EOLIE: PROGETTO MILANESE PER ELITRASPORTO


[/quote]
Nel caso comunque tu sia interessato e' bene avere il patrocinio del Comune di Lipari e dei 3 comuni di Salina per avere perlomeno un aiuto "politico", nel caso fammi sapere...
[/quote]
Si certo, anche se in questo caso dipende molto anche dalla Capitaneria, le Eolie dipendono dalla capitaneria di Messina o c'è una Capitaneria di Porto anche a Milazzo?
 
Citazione:Messaggio inserito da Boccadifalco

Grazie I-TIGI..... ma a te sinceramente sembra una cazzata? o secondo te progettando le cose per bene potrebbe essere una cosa valida? Sei del posto penso conosca le abitudini meglio ci chiunque altro!

Dipende dagli intenti, se si vuole operare su base annua cosi da servire gli isolani si puo 'avere un contributo dalla Regione Sicilia, calcola che la Snav ha cammuffato i suoi aliscafi in UStica Lines avend ospostato la sede a Napoli (Snav) e quindi non poteva avere le sovvenzioni non essendo piu' una societa' siciliana quindi..cessioni delle rotte e noleggio della flotta aliscafi Snav alla Ustica Lines siciliana....;)

La posta invece viaggia con gli aliscafi Siremar, se questa potesse essere presa sarebbe l'ideal per la sovvenzione.

Il problema semmai sarebbe per le zone di ammaraggio vicino ai pontili dato che le Eolie hanno (d'estate) il piu' grande traffico di aliscafi del mondo, la giursdizione e' a Lipari (Circo.Mare.Lipari) della C.di P.
 
Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI

Citazione:Messaggio inserito da Boccadifalco

Grazie I-TIGI..... ma a te sinceramente sembra una cazzata? o secondo te progettando le cose per bene potrebbe essere una cosa valida? Sei del posto penso conosca le abitudini meglio ci chiunque altro!

Dipende dagli intenti, se si vuole operare su base annua cosi da servire gli isolani si puo 'avere un contributo dalla Regione Sicilia, calcola che la Snav ha cammuffato i suoi aliscafi in UStica Lines avend ospostato la sede a Napoli (Snav) e quindi non poteva avere le sovvenzioni non essendo piu' una societa' siciliana quindi..cessioni delle rotte e noleggio della flotta aliscafi Snav alla Ustica Lines siciliana....;)

La posta invece viaggia con gli aliscafi Siremar, se questa potesse essere presa sarebbe l'ideal per la sovvenzione.

Il problema semmai sarebbe per le zone di ammaraggio vicino ai pontili dato che le Eolie hanno (d'estate) il piu' grande traffico di aliscafi del mondo, la giursdizione e' a Lipari (Circo.Mare.Lipari) della C.di P.
si in effetti, con il traffico di diportisti e aliscafi nel periodo estivo si dovrebbero creare in mare delle strisce chiuse al trasito di questi.....mah parlerne così ha poco senso, ci vorrebbe qualcuno che portasse avanti uno studio tenendo conto di logistica, normativa in merito e potenziale resa economica della cosa.
In inverno.....secondo me sarebbe troppo precario, si rischierebbe di far saltare il collegamento spesso per maltempo.
 
Citazione:Messaggio inserito da Boccadifalco
si in effetti, con il traffico di diportisti e aliscafi nel periodo estivo si dovrebbero creare in mare delle strisce chiuse al trasito di questi.....mah parlerne così ha poco senso, ci vorrebbe qualcuno che portasse avanti tenendo conto di logistica, normativa in merito e potenziale resa economica della cosa.
In inverno.....secondo me sarebbe troppo precario, si rischierebbe di far saltare il collegamento spesso per maltempo.

[/quote]

Allestire delel boe non e' semplice dato che le profondita' sono notevoli (quando organizzai la tappa a Lipari del "Giro d'Italia in Vela" le 3 boe per il triangolo olimpionico con cime da 300 metri non bastarono al largo di Canneto) pero' zone di alaggio se ne possono trovare.

Se il servizio potesse essere annuale avresti maggiori consensi ed appoggi politici dato che spesso e volentieri gli aliscafi Snav limitano o annullano le corse d'inverno anche senza mare in tempesta (per risparmiare tanto i contributi li intascano lo stesso..).

D'estate il turismo su Vulcano e Lipari e' ripartito da meta' giugno sino ai primi di Settembre, a Salina Luglio ed Agosto mentre a Stromboli da Giugno ad Ottobre (in agosto italiani, gl ialtri mesi stranieri dato che li hanno la maggioranza delle case), Panarea Luglio Agosto sino al 15 Settembre, mentre Alicudi e Filicudi solo Agosto.