Poi vai in Cina e conoscono anche il numero di telefono della tua amante...
Un'altra dimostrazione di come in Italia la tecnologia venga puntualmente frenata da un cocktail micidiale di burocrazia, cavilli ed un concetto di privacy che piu' che tutelare il cittadino finisce per penalizzarlo. Il paese delle fotocopie, dei fax e dei timbri, dove lo stesso garante poi permette la consegna di dati sensibili a destra e manca (e.g. sistemi di telecamere, PEC ridicole, le password sritte sui post it negli uffici pubblici).
E comunque, è SEMPRE lo stesso copione. Invece di governare l'innovazione e renderla sicura, si preferisce bloccarla.

