Emirates apre Santiago del Cile


Non c'entra una bega con EK, ma non troppo tempo fa ero rimasto stupito dal sapere che IB aveva iniziato a volare su PVG - e pensava anche a Tokyo, effettivamente poi aperta - per intercettare transiti dalla Cina a Brasile/Argentina/altri paesi LATAM. IB diceva, a spanne, che avevano tra una cinquantina e un centinaio di transiti al giorno. Per SCL immagino che la storia sia diversa, penso sia piu' facile fare Cina-USA/Canada-Cile che via Europa, ma mi domando se non ci sia un certo traffico.

Beh sì.
Non a caso da molti anni esiste anche un PEK-MAD-GRU di Air China, per esempio.
Le europee intercettano traffico dalla Cina al LATAM e chiaramente IB ha un network e una copertura superiore alle altre.

China Southern e China Eastern comunque hanno il c/s sul FCO-SCL di Alitalia.

https://www.routesonline.com/news/3...s-alitalia-codeshare-to-chile-from-june-2017/

http://corporate.alitalia.it/static/upload/201/0000/20151218-alitalia-codeshare-china-southern.pdf
 
A quanto ricordo il "diretto" SCL-GRU-MXP era stato istituito perche' TAM non aveva aerei adatti, col pensionamento degli A332, e per poterlo far fare da LAN doveva partire dal Cile, o qualcosa del genere. Ad oggi mi sa che il 763 va piu' che bene per GRU-MXP, dubito ci sia mercato sufficiente per un tag-on o persino un diretto. FCO potrebbe essere diverso, dopotutto a Roma non ci sono 3 aeroporti.

Credo che Latam soffrirà molto su questa tratta: competerà con Az in una delle sue poche rotte che va forte (un 3xw contro un 11xw) senza prosecuzioni da FCO nè per il nazionale nè tantomeno in Europa/ME. Per carità, magari ruberà qualcosina sul ptp, ma credo che su GRU Az non debba temere JJ.
EEA si Az ha buoni feeder dal ME per/da GRU. Ovviamente con i numeri si potrebbe capire maggiormente questa cosa.
 
Credo che Latam soffrirà molto su questa tratta: competerà con Az in una delle sue poche rotte che va forte (un 3xw contro un 11xw) senza prosecuzioni da FCO nè per il nazionale nè tantomeno in Europa/ME. Per carità, magari ruberà qualcosina sul ptp, ma credo che su GRU Az non debba temere JJ.

Qualche precisazione

# Il volo partirà adesso direttamente come 4xw e da luglio sarà 5 volte la settimana.
LATAM Brasile sta allargando di molto il network, anche di lungo raggio, e non ha una grande abbondanza di macchine.
Tuttavia è evidente che, come successo anche altrove, l'obiettivo sia quello di far maturare la rotta alla frequenza giornaliera nel giro di pochi mesi.
Per cui ripetere il discorso 3 voli vs 11 non ha molto senso, oltre che non corretto.

# JJ ha accordi di prosecuzione con vari vettori, e in particolare con l'altra compagnia di casa a FCO (Vueling). Che è vero non ha una copertura nazionale importante (solo la Sicilia), ma un discreto network europeo. E' altresì evidente comunque che a differenza di AZ il grosso dei transiti per JJ sarà incentrato su GRU non su FCO, quindi di nuovo il discorso posto in quei termini non ha molto senso.

# dove concorrono direttamente è sul p2p, e qui al momento AZ ha un lieve vantaggio per la continuità operativa da anni, l'aumento delle frequenze etc.
Ma possono subentrare 1000 altri fattori, come la maggiore "fedeltà" al vettore di casa da parte dei pax brasiliani per esempio.
Sarà da vedere.
 
Non c'entra una bega con EK, ma non troppo tempo fa ero rimasto stupito dal sapere che IB aveva iniziato a volare su PVG - e pensava anche a Tokyo, effettivamente poi aperta - per intercettare transiti dalla Cina a Brasile/Argentina/altri paesi LATAM. IB diceva, a spanne, che avevano tra una cinquantina e un centinaio di transiti al giorno. Per SCL immagino che la storia sia diversa, penso sia piu' facile fare Cina-USA/Canada-Cile che via Europa, ma mi domando se non ci sia un certo traffico.

Assolutamente no! Da SCL per l'Asia le rotte sono via Europa. Anch'io sono rimasto molto stupito ma è mediamente così.
 
Ultima modifica da un moderatore:
pero' scusa, qui si parla di GRU e non SCL, il mio riferimento invece era proprio SCL di AZ, che mi risulta becca feed da medio oriente; ripeto, se riesco a tirar fuori i numeri li posto!

Penso che AZ non debba temere di perdere il feed da TLV a vantaggio di EK (Lo so che AZ aspira anche da altre parti, ma almeno quello dovrebbe essere sicuro)
 
Come dice Duscugn le "concorrenti" di Az su SCL e su GRU sono altre e non certo EK.
I transiti da ME che vanno a SCL per quale motivo dovrebbero passare via Dubai ed aumentare uno scalo (e il relativo tempo) ? E su GRU il volo EK era già presente, e non credo che un aumento su questa rotta da parte di EK sia un problema per Az.
Poi ci sono sempre i passeggeri molto "price sensitive" che magari fanno un FCO-DUB-GRU con Ek quando sulla rotta ci vola Az e JJ diretto e tutte le europee con un solo scalo.
Per esempio per Az mi sembra un problema maggiore l' ulteriore aumento di IB su MEX, rispetto a questa apertura di EK.

DUB è Dublino...
 
Il 772LR riconfigurato con cui si opererà la rotta dovrebbe essere 2-2-2 (o 1-2-1 staggered) in J, che io sappia prodotto simile a quello installato ora su A380.