easyJet apre MXP-LTN


Inoltre non credo sia da trascurare un fatto magari secondario ma che puó avere influito sulla scelta: il quartier generale di U2 é a LTN, a 2 passi (letteralmente) dall'aeroporto, e MXP é la piú grande base easyJet fuori dall'UK ed avere un solido collegamento diretto tra le due faciliterá di parecchio gli spostamenti e le operazioni.

Sul discorso di collegare le due basi ti posso dare ragione ma la rotta si deve reggere da sola a livello economico. Secondo me per avere qualche possibilità di successo la MXP-LTN deve essere venduta costantemente a prezzi piu' bassi della MXP-LGW il che va ad abbassare il guadagno medio....rendiamoci conto che adesso ci sono anche i nuovi 6x daily MXP-LHR di LHI a prezzi da low cost...e sulla MXP-Londra si va incontro a sovracapacità.

Mi sbaglierò ma ho l'impressione che la MXP-LTN sarà una delle rotte con i prezzi medi piu' bassi di tutto il network Easyjet da MXP
 
Secondo me per avere qualche possibilità di successo la MXP-LTN deve essere venduta costantemente a prezzi piu' bassi della MXP-LTN

Immagino tu intenda "piú bassi della MXP-LGW".
Dal punto di vista italiano hai ragione, da quello inglese no: LTN e LGW sono due catchment area quasi distinte, ti assicuro che da nord di Londra hai bisogno di un sacco di incoraggiamento (=prezzi migliori, orari migliori, etc...) per trascinare le tue grazie fino a LGW.
 
Secondo me l'abbiamo giá passata da un pezzo!

Situazione Malpensa-Londra:

BA MXP-LHR 4x daily
LH MXP-LHR 6x daily
U2 MXP-LGW 4x daily
U2 MXP-LTN 2x daily

Totale 16x daily, secondo me qualcuno sarà costretto a chiudere o ridurre frequenze...

Diciamo che sia BA che LH oltre al p2p contano anche sui transiti a LHR mentre U2 è p2p secco. Delle 4 rotte compessivamente quella che vedo piu' in difficoltà è proprio la nuova MXP-LTN di U2
 
Immagino tu intenda "piú bassi della MXP-LGW".
Dal punto di vista italiano hai ragione, da quello inglese no: LTN e LGW sono due catchment area quasi distinte, ti assicuro che da nord di Londra hai bisogno di un sacco di incoraggiamento (=prezzi migliori, orari migliori, etc...) per trascinare le tue grazie fino a LGW.

Esatto volevo dire MXP-LGW, per quando riduarda i collegamenti dal nord di Londra a LGW il treno che parte da Luton bypassa il centro di Londra e arriva diretto a LGW...
 
Esatto volevo dire MXP-LGW, per quando riduarda i collegamenti dal nord di Londra a LGW il treno che parte da Luton bypassa il centro di Londra e arriva diretto a LGW...

Caldi ma ci sei o ci fai ?? Dacci questa risposta.

Gatwick-Luton sono almeno 80 minuti di treno !!

Forse 1 persona su 1000 dal Bedfordshire vola da Gatwick per spostamenti di breve raggio.

Ma è come parlare col muro.
 
Caldi ma ci sei o ci fai ?? Dacci questa risposta.

Gatwick-Luton sono almeno 80 minuti di treno !!

Forse 1 persona su 1000 dal Bedfordshire vola da Gatwick per spostamenti di breve raggio.

Ma è come parlare col muro.

Calma...

Quando abitavo in Hertfordshire (a 10 miglia da LTN), qualche volta volavo da LGW per tornare in Italia, ma solo perché potevo prendere il volo BA per BLQ (a mezz'ora dalla mia destinazione finale) ed il volo della sera FR LTN-BGY arrivava ad un'ora tale che l'ultimo treno da Milano Centrale non sarei mai riuscito a prenderlo, quindi avrei dovuto farmi venire a prendere (e qualcuno si doveva ciucciare 400km a/r).
Gli 80 min di treno sono una stima prudente, nell'ora di punta arrivano anche a 100, e dopo St. Pancras, quando si ferma in tutte le stazioni della City, diventa affollatissimo.
L'alternativa é inesistente - in auto sono circa 110km, con tempi di percorrenza intorno alle 3 ore...
 
Calma...

Quando abitavo in Hertfordshire (a 10 miglia da LTN), qualche volta volavo da LGW per tornare in Italia, ma solo perché potevo prendere il volo BA per BLQ (a mezz'ora dalla mia destinazione finale) ed il volo della sera FR LTN-BGY arrivava ad un'ora tale che l'ultimo treno da Milano Centrale non sarei mai riuscito a prenderlo, quindi avrei dovuto farmi venire a prendere (e qualcuno si doveva ciucciare 400km a/r).

Appunto, casi limite a parte.

Solitamente, praticamente nessuno si sogna di volare da Gatwick per andare a e.g. Milano o Barcellona quando vive quasi nelle Midlands.
 
Ok allora vorrà dire che il MXP-LTN sarà un volo frequentato quasi esclusivamente dagli inglesi della zona nord di Londra, di italiani tranne quei pochi che devono proprio recarsi vicino a Luton, ne prevedo pochini...
 
Disaccordo completo. Un paio d' anni fa ricordo, ad esempio da Oxford, bus a tutte le ore per LHR e STN, ma nulla per LTN.
Sull' STN Express si trova SEMPRE da sedersi, anche se ci mette una vita, a LTN sono andato n volte in piedi. E comunque il terminal fa troppo schifo.
Non solo, la stazione è lontana e bisogna prendere un bus per arrivarci, le perdite di tempo aumentano. A STN dalla stazione ai controlli si sicurezza ci si arriva in 1 minuto.
L'interno dell'aerostazione si LTN non solo è orribile ma spesso ragala una lunga passeggiata in corridoi squalidissimi. E' pure più soggetto a nebbie/maltempo degli aeroporti circostanti.

Se è il fanalino di coda tra gli aeropotri principali di Londra (LCY è troppo limitato per competere), un motivo c'è, non è il brutto anatroccolo incompreso :D
 
.

Se è il fanalino di coda tra gli aeropotri principali di Londra (LCY è troppo limitato per competere), un motivo c'è, non è il brutto anatroccolo incompreso :D

1. Luton è un piccolo scalo, se paragonato per dimensioni agli altri. Quindi, il confronto che fai, non regge.

2. Nel 2008, a differenza di tanti altri scali britannici, è continuato a crescere, superando ampiamente i 10 milioni di pax (+2,6%). E' cresciuto di 6 milioni in 10 anni.
Tutti gli altri scali londinesi, eccetto City, hanno invece registrato perdite di passeggeri : Heathrow : -1.4%, Gatwick : -2,8%, Stansted : -6,0%.

3. è una base di primaria importanza per easyJet, Wizzair, Thomson e Monarch e di una certa rilevanza anche per Ryanair e indirettamente per Thomas Cook.

4. diversi operatori non possono più espandersi più di tanto perchè le piazzole per i night-stops sono quasi al completo.

...definirlo brutto anatroccolo incompreso è proprio fuori luogo;)
 
inotre mi sembra che la pista di LTN sia paragonabile a quella di LIN e quindi alcune tratte intercontinentali come da STN non si possono fare!! quindi la sua crescita e' ancora piu' sorprendente!!!;)
 
Secondo me più semplicemente non si è sviluppato perché oltre ai limiti infrastrutturali non c'è domanda a sufficienza.

Io credo il contrario : gli operatori che l'hanno scelto sembrano contenti e difatti il numero di voli aumenta di anno in anno. Scusa, guarda solamente Wizz (che manco è anglosassone) che cosa ha messo in piedi !

A Stansted, invece, è un'emorragia continua.