easyJet apre MXP-LTN


Ho abitato vicino a LTN per diversi anni: l'aeroporto dal punto di vista strutturale é un incubo (ho giá spiegato perché in altri thread), ma in termini di collegamenti é sicuramente meglio di STN, soprattutto se non devi andare a Londra. Ma anche se la destinazione é Londra, ci sono autobus 24 ore su 24, e treni fino ad 8 all'ora, con il treno rapido che impiega 22 minuti per arrivare a St. Pancras International. Non c'é Stansted Express che tenga! La pecca é che la stazione del treno é staccata e ci vogliono 5 minuti di autobus (prima gratis, ora a pagamento) per arrivarci dal terminal., ma anche a STN non ci ho mai messo meno di 7-8 minuti per camminare dagli arrivi alla stazione ferroviaria.
 
Basta bene leggere le condizioni di viaggio e si vola tranquilli ;)
Tranquilli non direi, l' atmosfera è sempre pesante, agli imbarchi sei spesso trattato come un ladro, mentre cercano di incastrarti e di estorcerti qualche euro perché la borsetta non è nel bagaglio a mano, perché il suddetto è largo un centimetro di più, perché perché. Sembra di avere a che fare col nemico e lo fanno apposta, per farti sentire una m...a e giustificare ogni altra scortesia.
A bordo sei subissato dalla maledetta musichetta e dal "reserva il secondo gratissss" eccetera.
A me non importa assolutamente nulla, anzi trovo divertente superare il gioco dell' oca e viaggiare a loro spese, ma è tutto inutilmente molto squallido e a servizio del disgustoso carattere di MOL.
 
Ho abitato vicino a LTN per diversi anni: l'aeroporto dal punto di vista strutturale é un incubo (ho giá spiegato perché in altri thread), ma in termini di collegamenti é sicuramente meglio di STN, soprattutto se non devi andare a Londra. Ma anche se la destinazione é Londra, ci sono autobus 24 ore su 24, e treni fino ad 8 all'ora, con il treno rapido che impiega 22 minuti per arrivare a St. Pancras International. Non c'é Stansted Express che tenga! La pecca é che la stazione del treno é staccata e ci vogliono 5 minuti di autobus (prima gratis, ora a pagamento) per arrivarci dal terminal., ma anche a STN non ci ho mai messo meno di 7-8 minuti per camminare dagli arrivi alla stazione ferroviaria.
Disaccordo completo. Un paio d' anni fa ricordo, ad esempio da Oxford, bus a tutte le ore per LHR e STN, ma nulla per LTN.
Sull' STN Express si trova SEMPRE da sedersi, anche se ci mette una vita, a LTN sono andato n volte in piedi. E comunque il terminal fa troppo schifo.
 
Tranquilli non direi, l' atmosfera è sempre pesante, agli imbarchi sei spesso trattato come un ladro, mentre cercano di incastrarti e di estorcerti qualche euro perché la borsetta non è nel bagaglio a mano, perché il suddetto è largo un centimetro di più, perché perché.

Atmosfera che si respira in tanti scali britannici, non solo con voli Ryanair.
Se sei particolarmente insofferente a questi controlli, ti consiglio vivamente Leeds/Bradford..:D
 
E comunque il terminal fa troppo schifo.

Beh dai, è nella norma dei vari scali regionali inglesi. Anzi, l'area check-in la trovo piuttosto ampia, pratica e lineare. Anche la food/shopping court nell'area partenza non è affatto male.

Vecchia e poco gradevole esteticamente, invece, l'area arrivi.
 
Disaccordo completo. Un paio d' anni fa ricordo, ad esempio da Oxford, bus a tutte le ore per LHR e STN, ma nulla per LTN.
Sull' STN Express si trova SEMPRE da sedersi, anche se ci mette una vita, a LTN sono andato n volte in piedi. E comunque il terminal fa troppo schifo.

Rispetto l'opinione.
Bus da Oxford per LTN ce ne sono abbastanza, magari non tutte le ore, ma ce ne sono. Certo Oxford non fa parte della catchment area naturale di LTN, ma se per questo neanche di quella di STN, per cui immagino che in questo caso STN sia collegato meglio di LTN. Ma é piú un'eccezione che la regola.
LHR é l'aeroporto di riferimento per Oxford, per cui é comprensibile la frequenza dei collegamenti.
Sul treno e sul terminal purtroppo ti devo dare ragione: ho parlato del terminal in altre occasioni, per quel che riguarda il treno, durante le ore di punta, dal momento che la linea é quella che passa per la City, il treno é molto affollato, con pochissimo spazio per i bagagli. Perché non facciano qualcosa, dal momento che quel treno serve non solo LTN ma anche LGW, é francamente al di lá della mia capacitá di comprensione.
 
Quindi adesso i collegamenti Milano-Londra di U2 prevedono voli MXP-LGW, LIN-LGW e MXP-LTN?
 
Il commento non era relativo a Jet2, quanto piuttosto alle misure di "sicurezza" in vigore presso l'aeroporto di Leeds/Bradford, che trovo eccessive quanto assurde.

Se non sbaglio, insieme con LTN é uno dei pochissimi scali inglesi in cui é ancora in vigore la regola di 1 bagaglio a mano. E sono piuttosto ligi...
 
Se non sbaglio, insieme con LTN é uno dei pochissimi scali inglesi in cui é ancora in vigore la regola di 1 bagaglio a mano. E sono piuttosto ligi...

Tra l'altro la regola dell'un bagaglio vige su tutto il network U2 e FR. Infatti U2 prima diceva che si poteva porta in aggiunta laptop, ombrello...ora solo 1 o lo specificano. Inoltre ENAC ha ora inserito nel sito la dicitura -è inoltre consentito trasportare, soggetto alle disposizioni della compagnia.
 
Il commento non era relativo a Jet2, quanto piuttosto alle misure di "sicurezza" in vigore presso l'aeroporto di Leeds/Bradford, che trovo eccessive quanto assurde.

Peggio di LGW?

I voli ancora non sono in vendita.

MXP-LTN 6xw (12345-7) dal 6/7 al 20/9
MXP-LTN 12xw (123456-; 12345-7) dal 21/9

I voli saranno operati con aereo base MXP o base LTN?

Questa nuova rotta per LTN penso sia stata aperta nell' ottiva di prendere il posto della riduzione della BGY-LTN di FR.

Personalmente il mercato di pax potenzialmente interessati a una MXP-LTN lo vedo molto ridotto e di nicchia visto che Easyjet offre già un ottimo 4x daily in uno scalo principale come LGW non credo che saranno molti i milanesi che sceglieranno di volare a LTN avendo a disposizione piu' frequenze e un aeroporto piu' comodo come LGW.

Infine se anche FR sulla BGY-LTN è stata costretta a ridurre di molto le frequenze della rotta (costantemente in svendita) non vedo perchè U2 da MXP potrà fare meglio...
 
Personalmente il mercato di pax potenzialmente interessati a una MXP-LTN lo vedo molto ridotto e di nicchia visto che Easyjet offre già un ottimo 4x daily in uno scalo principale come LGW non credo che saranno molti i milanesi che sceglieranno di volare a LTN avendo a destinazione piu' frequenze e un aeroporto piu' comodo come LGW.

Perché tu la vedi dal punto di vista di un italiano che va a Londra.
Vista dall'altra parte, se abiti a nord del Tamigi, andare a LGW é un incubo.
Ugualmente, venendo dall'Italia, se la tua destinazione é la zona nord di Londra, LTN é meglio di LGW.

Infine se anche FR sulla BGY-LTN è stata costretta a ridurre di molto le frequenze della rotta (costantemente in svendita) non vedo perchè U2 da MXP potrà fare meglio...

easyJet a LTN ha una presenza e soprattutto un'immagine molto forte, ed é vista molto meglio di FR dai passeggeri.

Inoltre non credo sia da trascurare un fatto magari secondario ma che puó avere influito sulla scelta: il quartier generale di U2 é a LTN, a 2 passi (letteralmente) dall'aeroporto, e MXP é la piú grande base easyJet fuori dall'UK ed avere un solido collegamento diretto tra le due faciliterá di parecchio gli spostamenti e le operazioni.