Dopo le minacce disciplinari, FR riconosce per la prima volta i sindacati


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Thread Ryanair

Simpatici quelli di Ryanair: quando si sciopera dovrebbe valere il contratto firmato a Gibilterra o in Irlanda e quindi i dipendenti sottostanno alle leggi di quei territori.

Se si sentono male in aeroporto o per strada a correre è un'ambulanza italiana a carico di noi contribuenti.

Insomma italiani o stranieri a seconda della convenienza....

Bei paraculi....
 
Re: Thread Ryanair

ROMA – Ryanair arriva alle minacce dopo lo sciopero dei piloti con base in Irlanda annunciato per il 20 dicembre prossimo. La compagnia aerea low cost in una nota si dice sorpresa per la minaccia della Ialpa, la sigla dei piloti di Aer Lingus interna al sindacato Impact, di “interrompere i voli sotto Natale quando i numeri di Ialpa confermano che ha il supporto di meno del 28% degli oltre 300 piloti con base a Dublino di Ryanair e quando le basi di Ryanair a Belfast, Cork e Shannon hanno già concordato un aumento della retribuzione del 20%”.

“Anche se potranno verificarsi alcune interruzioni – aggiunge la compagnia -, Ryanair ritiene che i disagi saranno in gran parte limitati a un piccolo gruppo di piloti che stanno lavorando e lasceranno Ryanair a breve e quindi non si preoccupano di quanto siano contrari i colleghi o i clienti” all’agitazione. Ryanair ha inoltre annunciato che “i piloti con base a Dublino che parteciperanno a questa agitazione violeranno gli accordi presi e perderanno i benefici concordati”.

“Come ogni gruppo di lavoratori – prosegue la compagnia -, i piloti di Ryanair sono molto ben pagati. Sono liberi di unirsi ai sindacati, ma come ogni altra multinazionale, Ryanair è anche libera – in base alle leggi irlandesi e dell’Ue – di rifiutarsi di impegnarsi con i sindacati (dei piloti concorrenti). Ryanair non riconoscerà un sindacato dei piloti di Aer Lingus, non importa quanto spesso o per quanto tempo questa minuscola minoranza (che guadagna tra i 150 mila e i 190 mila euro) tenterà di interrompere i nostri voli o i piani dei nostri clienti durante la settimana di Natale”.

Quotidiano.net
 
Re: Thread Ryanair

La cosa che davvero mi colpisce - in negativo - della mail sono le ripercussioni sull'intera base delle azioni dei singoli: oltre ad essere sgradevole, è legale?

Per il resto continuo a vederci niente più di una una normale dialettica intra-aziendale, tra l'altro non poi così diversa dai toni spesso usati dagli stessi sindacati. Semplicemente, l'azienda sta ricordando ai propri dipendenti che lo sciopero di ENAV non li deve riguardare, e che tutti i Crew sono regolarmente chiamati a "timbrare il cartellino" negli orari convenuti. Suppongo che se hanno fatto una simile uscita, certi inoltre di finire sputtanati sui giornali, avranno avuto le giuste imbeccate.
 
Re: Thread Ryanair

La cosa che davvero mi colpisce - in negativo - della mail sono le ripercussioni sull'intera base delle azioni dei singoli: oltre ad essere sgradevole, è legale?

Per il resto continuo a vederci niente più di una una normale dialettica intra-aziendale, tra l'altro non poi così diversa dai toni spesso usati dagli stessi sindacati. Semplicemente, l'azienda sta ricordando ai propri dipendenti che lo sciopero di ENAV non li deve riguardare, e che tutti i Crew sono regolarmente chiamati a "timbrare il cartellino" negli orari convenuti. Suppongo che se hanno fatto una simile uscita, certi inoltre di finire sputtanati sui giornali, avranno avuto le giuste imbeccate.
Lo sciopero Enav non li riguarda, ma quello proclamato da Anpac per i piloti Ryanair Si.
Poi i piloti sono liberi di esercitare il loro sacrosanto diritto allo sciopero come fatto in passato dai piloti AirFrance e Lufthansa per far valere le proprie ragioni oppure sottostare ai ricatti di una dirigenza che sta tirando troppo la corda, e prima o poi la corda si spezza allora credo che Ryanair dovrà nuovamente correre ai ripari cancellando di nuovo migliaia do voli.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Re: Thread Ryanair

Lo sciopero Enav non li riguarda, ma quello proclamato da Anpac per i piloti Ryanair Si.
Poi i piloti sono liberi di esercitare il loro sacrosanto diritto allo sciopero come fatto in passato dai piloti AirFrance e Lufthansa per far valere le proprie ragioni oppure sottostare ai ricatti di una dirigenza che sta tirando troppo la corda, e prima o poi la corda si spezza allora credo che Ryanair dovrà nuovamente correre ai ripari cancellando di nuovo migliaia do voli.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

I lavoratori possono esercitare il loro diritto di sciopero nelle forme stabilite dalla legge, quindi lo sciopero deve essere formalmente organizzato e congruamente pubblicizzato per mitigare i disservizi agli utenti.

Magari mi sbaglio, ma i dipendenti FR non mi risulta abbiano indetto alcuno sciopero, quindi l'azienda - suppongo informata sui fatti - sta chiarendo che se si dovessero verificare azioni isolate prenderà provvedimenti. Dov'è la stranezza (oltre alla storia dell'intera base)?
 
Re: Thread Ryanair

I lavoratori possono esercitare il loro diritto di sciopero nelle forme stabilite dalla legge, quindi lo sciopero deve essere formalmente organizzato e congruamente pubblicizzato per mitigare i disservizi agli utenti.

Magari mi sbaglio, ma i dipendenti FR non mi risulta abbiano indetto alcuno sciopero, quindi l'azienda - suppongo informata sui fatti - sta chiarendo che se si dovessero verificare azioni isolate prenderà provvedimenti. Dov'è la stranezza (oltre alla storia dell'intera base)?
I dipendenti FR non devono comunicare nulla all' azienda, se Anpac ha organizzato lo sciopero dei piloti FR ed ha comunicato tutto secondo quanto stabilito dalla legge alla commissione di garanzia sullo sciopero e al Ministero dei trasporti.
, tutti i piloti di FR possono partecipare allo sciopero anche se il sindacato non è riconosciuto dall' azienda.
Anche la CUB non è riconosciuta da AZ è pure organizza gli scioperi li comunica all' autorità garante è al Ministero dei trasporti, poi gli iscritti e i non iscritti all' associazione professionale possono decidere di partecipare o meno.
Che sia stato fatto tutto secondo legge ne è prova la comunicazione ENAC dei voli garantiti durante la fascia dello sciopero .

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Re: Thread Ryanair

Per il giorno e l'ora del indicati nel comunicato è stato indetto uno sciopero dei crew?
 
Re: Thread Ryanair

I lavoratori possono esercitare il loro diritto di sciopero nelle forme stabilite dalla legge, quindi lo sciopero deve essere formalmente organizzato e congruamente pubblicizzato per mitigare i disservizi agli utenti.

Magari mi sbaglio, ma i dipendenti FR non mi risulta abbiano indetto alcuno sciopero, quindi l'azienda - suppongo informata sui fatti - sta chiarendo che se si dovessero verificare azioni isolate prenderà provvedimenti. Dov'è la stranezza (oltre alla storia dell'intera base)?
Ecco la comunicazione Enac
37c8f8000b8a91ade1169acce31d0a36.jpg


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Re: Thread Ryanair

Perfetto, grazie.

Quindi l'azienda ha minacciato provvedimenti disciplinari contro i suoi dipendenti che dovessero esercitare un diritto nelle forme previste dalla legge?
 
Re: Thread Ryanair

Perfetto, grazie.

Quindi l'azienda ha minacciato provvedimenti disciplinari contro i suoi dipendenti che dovessero esercitare un diritto nelle forme previste dalla legge?
Si, è una condotta antisindacale punibile a norma di legge.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Re: Thread Ryanair

Da TGCOM24

Ryanair, Calenda: "Atto indegno, bisogna intervenire"

Ryanair, Calenda: "Atto indegno, bisogna intervenire"


"E' indegno". Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda, commentando le minacce da parte di Ryanair ai piloti della compagnia in vista dello sciopero del 15 dicembre. "Non è il mio ambito di responsabilità", ha detto Calenda a chi gli chiedeva se fosse necessario prendere provvedimenti. "Ritengo si dovrebbe intervenire - ha aggiunto - non si può stare su un mercato, prendere i vantaggi e non rispettare le regole".


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Re: Thread Ryanair

Possiamo prendere il tuo parere come un'opinione pro veritate di diritto sindacale, o si tratta di un'opinione personale più informale, diciamo da pausa caffé?



Per una volta che un politico parte bene...
Legge 20 maggio 1970, n. 300 (Statuto dei lavoratori) prevede un apposito procedimento per la repressione della condotta antisindacale.*

Più precisamente, l'art. 28 stabilisce che, nel caso in cui il*datore di lavoro*si comporti in modo tale da impedire o limitare l'esercizio e la libertà dell'attività sindacale, il*sindacato*possa denunciare tale comportamento al*giudice del lavoro; nel caso in cui il*giudice del lavoro*accerti che, effettivamente, vi è stata una lesione dei*diritti sindacali, potrà ordinare al*datore di lavoro*di cessare dal comportamento ritenuto antisindacale e di rimuovere gli effetti dello stesso.*

In particolare, è stato ritenuto antisindacale il comportamento che incida, in modo diretto, su*diritti sindacali*espressamente riconosciuti dai*contratti collettivi di lavoro, dalla legge o, addirittura, dalla Costituzione.*
Mi risulta che il diritto di sciopero sia sancito dalla legge la 146/90, quindi il comportamento di Ryanair è antisindacale.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Re: Thread Ryanair

Domanda: ma se non esiste alcun sindacato, come fa la condotta ad essere antisindacale?
 
Re: Thread Ryanair

Domanda: ma se non esiste alcun sindacato, come fa la condotta ad essere antisindacale?
Se un qualsiasi pilota che decide di aderire allo sciopero viene sanzionato, e decide di promuovere un azione legale, può farlo perchè l' azienda che non rispetta la libertà di sciopero prevista dalla legge, sta violando una legge, ed anche se non riconosce nessun sindacato il sindacato che ha proclamato lo sciopero secondo la legge c' è e di conseguenza l' atteggiamento e di condotta antisindacale.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Re: Thread Ryanair

Il sindacato esiste, il fatto che FR non lo riconosca è assolutamente irrilevante.

Vallo a dire a LH che basta disconoscere i sindacati per non avere più scioperi, ti faranno CEO seduta stante.
 
Re: Thread Ryanair


L’ultimo in ordine di tempo è il richiamo scritto subito da una hostess perché in oltre 300 voli non era riuscita a vendere ai passeggeri nessun profumo, nessun biglietto della lotteria, niente che potesse incrementare il fatturato della compagnia.

Se in OLTRE TRECENTO VOLI non riesci a vendere niente di niente significa che o sei sordo muto oppure semplicemente lo fai apposta.
 
Re: Thread Ryanair

Se un qualsiasi pilota che decide di aderire allo sciopero viene sanzionato, e decide di promuovere un azione legale, può farlo perchè l' azienda che non rispetta la libertà di sciopero prevista dalla legge, sta violando una legge, ed anche se non riconosce nessun sindacato il sindacato che ha proclamato lo sciopero secondo la legge c' è e di conseguenza l' atteggiamento e di condotta antisindacale.
Non lo sapevo. Quindi supponiamo se io, dipendente di un'azienda -ad esempio di trasporti- dove attualmente non esistono sindacati, decido di autoproclamarmi in sciopero e di aderire ad uno sciopero indetto dai sindacati di un'altra compagnia che non ha nulla a che vedere con la mia, posso far causa al mio datore di lavoro se mi intima di rimanere al mio posto di lavoro?

Il sindacato esiste, il fatto che FR non lo riconosca è assolutamente irrilevante.
Da quanto tempo esiste il sindacato in Ryanair in Italia?

Vallo a dire a LH che basta disconoscere i sindacati per non avere più scioperi, ti faranno CEO seduta stante.
Al Baker e Tim Clark insegnano.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.