Donne pilota oggi


Re: donne pilota oggi

L'altro giorno su meridiana ne ho trovata una F/o. Non male peraltro.
 
Giovedì 25 sulla 582 di British F/O ragazza sulla trentina che ha condotto l'intero volo.
 
Mah, qualche mese fa avevo visto un servizio su un intero equipaggio di 3 donne su un 787 della Oman.
 
Sono sicuro che passerò per uno schifoso maschilista, ma vi segnalo la fantastica Maria, svedese, F/O Ryan basata a PMO che, oltre ad essere bella e brava, si è anche creata una seconda vita da celebrità dei social (ovviamente riuscendo a monetizzare la cosa): @pilotmaria

Una donna da far perdere la 'bussola'! :love:
 
ma anche Globalgirl, ex Gulfstreamgirl, in passato modella. https://www.facebook.com/GlobalGirlAviation

Naaaaa... GG non mi ha mai ispirato granché.



Ad ogni modo, per fare una riflessione a voce alta:
ancora oggi, ogni tanto mi interrogo sulla possibilità per una donna di risultare assolutamente paragonabile ad un collega di sesso maschile. Per quanto io non sia qui a professare un nuovo Medioevo o a mettere in dubbio le capacità del gentil sesso, ogni volta che vedo una donna in divisa, c'è sempre un qualcosa dentro di me che rimane turbato per 1/2 secondi, prima che il raziocinio rimetta le cose in ordine.
Ho potuto recentemente leggere questo articolo del New York Times che in qualche modo ha voluto dare un po' di ragione alla parte in me che rimane ogni volta turbata: a quanto pare, effettivamente, le "pilotesse" trovano la loro posizione un po' scomoda in certi frangenti.
Sarà davvero così, oppure è solo la filosofia aziendale odierna che non rispetta la natura femminile?

Più recentemente, ho forse trovato la fonte dei miei dubbi in un puro dato estetico: io non rimango turbato dal vedere una donna ai comandi, bensì dal vedere una donna vestita secondo canoni prettamente maschili. Il che mi fa sentire ancora più solidale a loro.
Ma dico io, una donna dimostra di valere tanto quanto le migliaia di uomini che hanno sempre avocato la professione a sé prima di lei, e arrivata in cockpit si ritrova a doversi vestire come un uomo?!?! Ora, posso anche comprendere che ci saranno ragioni pratiche per l'impossibilità di usare una gonna e i tacchi (...o forse non ci sono?), ma non si potrebbe trovare qualcos'altro al posto della cravatta?
Mi rivolgo ai tanti forumisti esperti viaggiatori che hanno avuto modo di prendere le più diverse compagnie: non avete mai trovato un outfit diverso per le fanciulle??

Detto questo, spero di aver stimolato un interessante scambio di opinioni senza passare per cafone. :) Cosa ne pensate?
 
E questa, invece, è Maria Alejandra Simons, primo comandante donna nella storia del Perù: fotografata cinque anni fa a bordo di un 320, credo che oggi sia su 787.

L1020669.jpg
 
In questo video parla anche una vera pioniera: la prima pilota mai assunta in Delta Airlines.

Il primo volo mai operato da un equipaggio interamente femminile dovrebbe risalire, invece, al 1984: un volo Air Inter operato con Dassault Mercure.