Disservizi Alitalia sulla Torino-Roma


Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
Segnalo alcune lettere inviate a La Stampa in merito ai disservizi CAI sulla TRN-FCO, situazione purtroppo analoga a quanto sta capitando su molti altri scali italiani :morto:

www.lastampa.it/caselle

"Volo Alitalia-Airone Roma-Torino delle 20.15 di venerdì 3 aprile. Previsto alle 20.30. Inizia ad imbarcare poco prima dell'ora di partenza tra gli schiamazzi dei passeggeri del volo delle 17.45 per Pisa (sempre Alitalia-Airone) che dopo ore di attesa scoprono che dovranno passare la notte a Roma perché il volo è stato cancellato. Si parte che sono quasi le 21, ci è andata ancora bene in fondo, pilota ed equipaggio si profondono in scuse addebitando il ritardo all'unico autobus utile per effettuare l'imbarco (ma l'aereo era già annunciato in ritardo e al gate 12 non al 25 dove in effetti era, spostamento non annunciato da nessuno in quel di Fiumicino...). E poco dopo il decollo la ciliegina sulla torta: "ci scusiamo con i passeggeri ma a causa di un problema tecnico" niente catering. Complimenti! Questa è la compagnia di bandiera che abbiamo "salvato" con i nostri soldi. I problemi possono capitare ma è curioso che non sia possibile dare questa informazione prima, in modo che i passeggeri possano almeno procurarsi una bottiglietta d'acqua per ogni evenienza, per i bambini, o per le pastiglie (meglio ancora sarebbe stato distribuirne una a ogni passeggero al varco, ci voleva tanto?). Non sono nemmeno passati ad offrire, come d'uso, una salvietta rinfrescante: che faccia parte del catering?
E il rimborso per il mancato catering? E' solo puntiglio, ma ci terrei".
Roberto Beltramolli
----------------
Venerdì 3 aprile ero prenotata sul volo AP6284 delle 12, da Roma a Torino. Arrivata a Fiumicino, il telecheckin, da me effettuato per telefono, non aveva funzionato, e sono stata invitata a rifarlo in aeroporto, con tanto di coda al banco perchè le apposite macchinette erano fuori uso. Giunta all'uscita A8, il volo appariva in orario, ma non c'era nessun rappresentante dell Air One al gate. Poi, segnalazione di mezz'ora di ritardo, poi di un'ora, senza alcun annuncio né spiegazione al centinaio di passeggeri, me compresa, in attesa. Impazientita, mi sono recata al desk Air One nell'atrio partenze, e, dopo ripetute richieste, mi sono sentita rispondere da una signorina infastidita che gli annunci non li facevano perché non c'era abbastanza personale, e che comunque l'aeromobile c'era fisicamente, ma si trovava in un hangar per la riparazione di un guasto grave. Ovvero, che probabilmente il volo AP6284 non sarebbe mai partito. Ai passeggeri, però, non è mai stato comunicato. Data la mia, aimé, lunga esperienza di viaggiatrice, mi sono rivolta al vicino bancone dell'Alitalia (ma non erano unite nella CAI?), per chiedere se fosse possibile spostarmi sul volo AZ1417 delle 13.15; una gentile addetta mi ha riferito che l'avrebbe fatto "previa autorizzazione del Capo". Testuale. Il mio biglietto, tra l'altro, era a tariffa piena. Accordato il permesso dal "Capo", mi è stata disdetta la carta d'imbarco Air One per riceverne una nuova Alitalia, con la premessa della gentile addetta, però, che "questo volo risulta operato da Alitalia ma usufruisce di aeromobile e equipaggio Air One, perciò non si sa mai". Stranita e confusa, vado all'uscita A6, e alle 13.30 m'imbarco sull'AZ1417, mezzo vuoto e regolarmente targato Air One. Segnalo sommessamente che ci sono un centinaio di passeggeri Air One in partenza per Torino con un volo cancellato (a loro insaputa!), e che forse sarebbe il caso di trasferirli a bordo, ma non se ne parla neanche. Bisogna andar via. Alle 14.40 atterro a Caselle attonita e stremata, giusto in tempo per vedere i display luminosi che annunciano CANCELLED il volo AP6284. Ogni commento ulteriore risulterebbe superfluo, tranne l'augurarsi che l'Alta Velocità arrivi presto anche a Torino.
Evelina Christillin
---

"Non sono un 'rompini' né un lamentino ... però il mio lavoro mi porta a viaggiare molto spesso (55% del mio tempo lo passo a Tunisi) . . . e ovviamente siccome non so ancora volare devo usare Caselle con tutti i suoi annessi e connessi.
Mi sono preso la briga di controllare i ruolini di marcia (chiamiamoli così) della ns. compagnia di bandiera(?) Alitalia e/ Airone che dir si voglia.
Ormai è una consuetudine consolidata annullare voli programmati con la facilità con cui si ordina un caffé . . . anzi no un cappuccino !!!
Ovviamente gli ultimi a saperlo sono sempre e solo noi . . . poveri clienti che continuiamo a subire questi soprusi.
Prendiamo i voli Airone delle 07.00 e delle 08.00 . . . . cosa fanno i ns. bravi manager ??? Annullano (per misteriori motivi operativi) il volo delle 08.00 e il volo delle 07.00 lo fanno partire alle 07.30 .. . . ovviamente zeppo in ogni ordine di posto. Se hai la 'sfiga' di arrivare al check-in per il tuo volo delle 08.00 . . . quasi sicuramente te ne torni a casa . . .
A questo punto la mia domanda sorge spontanea . . . come mai non c'è ASSOLUTAMENTE nessuno che ci protegga ?? L'avvocato del consumatore invece di andare a "gesticolare" in televisione su problemi abbastanza leggeri perchè non si fa carico di queste cose . . . e perchè non c'è qualcuno che multa questa società per "mancato servizio" ???
Sto chiedendo troppo ??
Marco Suppo
 
Si vabè ma quà si sta esagerando!!!
A TUTTE le compagnie anche AF e LH succedono tutte queste cose!!!
Solo che qui in Italia c'è gente che penso solo a screditare CAI e il governo!
 
Si vabè ma quà si sta esagerando!!!
A TUTTE le compagnie anche AF e LH succedono tutte queste cose!!!
Solo che qui in Italia c'è gente che penso solo a screditare CAI e il governo!

Vittimismo fuori luogo. Ti posso assicurare che almeno per quanto riguarda TRN nè AF (5 voli al giorno) nè LH (15) si rendono protagoniste di ritardi e cancellazioni come sta facendo CAI ultimamente.

Nessun pregiudizio da parte mia, non sono esterofilo, ma mi pare chiaro come il sole che in queste settimane in CAI ci siano problemi enormi di integrazione AP/AZ, e AZ Airport a FCO sta mettendo il bastone tra le ruote allo startup della nuova compagnia.

Quanto al governo... che cavolo centra :D?
 
Dovete cominciare a fare forma mentis che Alitalia non è piu una compagnia di bandiera che di solito il maggiore azionista è lo stato ma semplicemente la piu grande compagnia privata che in questo momento è in Italia punto e basta.
 
Il passeggero numero due è personaggio abbastanza conosciuto e non vedo il motivo per cui debba dire una cosa "gratuita" contro AZ mettendoci la faccia nota. Il disservizio della mancata riprotezione dei passeggeri del suo volo cancellato mi pare abbastanza grave.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Della prima frignata salvo solo il punto sul servizio di bordo.

Mezz'ora di ritardo a fine giornata ci può stare: bene ha fatto l'equipaggio a scusarsi, di più non potevano fare. Peraltro il bus non è necessariamente responsabilità del vettore (non si capisce dall'esempio quale fosse l'handler).

Per quanto riguarda gli annunci, giudizio sospeso alla luce di quanto detto dalla Christillin ("gli annunci non li facevano perché non c'era abbastanza personale"). Posso solo portare la mia testimonianza diretta dell'altro giorno a FCO: ci hanno cambiato gate dall'A8 all'A26, annunciando due volte il cambio. Forse sarebbe meglio se un addetto prendesse il microfono al gate inizialmente assegnato e spiegasse il cambio, ma viste le ristrettezze di personale, temo sia difficile...

Dicevo del servizio di bordo: nel mio volo dell'altro giorno è stato effettuato lo 'sciopero del panino', cioè niente servizi di bordo per una non meglio precisata agitazione di non meglio precisate sigle sindacali. Mi dicono però che l'iniziativa non riscuota tutto 'sto successo tra i naviganti (figuriamoci tra i pax :D). Per cui magari non era un problema tecnico quello occorso al primo passeggero, ma una riedizione del panino-strike. Nel qual caso, una bottiglietta d'acqua gliela davano sicuro. In caso contrario, mi taccio.
 
a ciò bisogna aggiungere che è cambiato l'operativo del trn bri vv: il sottoscritto ad oggi non è stato informato ancora... immagino chi non ha internet i disagi a cui va una persona quando non viene informata dal vettore...
 
E' una vergogna come CAI sta gestendo i suoi voli su TRN. L'operativo è studiato per permettere l'accorpamento dei voli senza incorrere nelle sanzioni previste dalla carta dei diritti del passeggero.
Mi hanno posticipato un volo di 35 minuti ed a cinque giorni dalla partenza non mi è arrivata neanche una mail. L'ho scoperto per caso...

Per la cronaca last week a PHI dopo l'atterraggio abbiamo aspettato 20 minuti prima che si liberasse il finger. E nessuno ha protestato. Sbarcati abbiamo visto sui monitor che il volo di prosecuzione era ritardato di 100 minuti diventati poi prima 140 e poi 180 effettivi senza che nessuno facesse annunci. Sul display c'era scritto volo ritardato a causa delle condizioni metereologiche e tutti si sono seduti in silenzio ad aspettare...

E' vero che CAI a FCO (e non solo) dovrebbe dare più info ai passeggeri...ma forse anche i passeggeri dovrebbero essere più tranquilli...
 
E' vero che CAI a FCO (e non solo) dovrebbe dare più info ai passeggeri...ma forse anche i passeggeri dovrebbero essere più tranquilli...

Esatto.

Neanche a me è arrivata la mail per due voli che dovrò fare nei prossimi giorni.
All'andata sto a FCo per 1h e 25min e direi che bastano...al ritorno sono diventati 40!!! Se fanno uno dei soliti ritardi di 30min perdo la coincidenza....
 
Lungi da me difendere AZ, ma servirebbe leggere un pò di più i commenti dei viaggiatori mondiali su Skytrax. Eccetto qualche orientale e le solite AF-KL, BA e LH (le quali comunque spesso cannano), la qualità del servizio delle altre deve far pensare.

Voli cancellati, aerei scalcagnati, nessuna informazione, in alcuni casi pessima assistenza e via dicendo e pure nomi altisonanti come Qantas, Iberia, Aeroflot, Delta, US Airways o American non sono esenti da recensioni negative.

A parziale discolpa di AZ, possiamo ricordare la fase di assestamento dovuta all'integrazione tra due realtà differenti. Certe situazioni sicuramente potrebbero essere gestite meglio però.
 
Chi deve fare il volo p2p puo' usare Bluexpress..... purtroppo chi ha dei voli in connessione deve usare Alitalia......

Tiz
 
Questo processo di integrazione ...purtroppo sarà moolto lungo.
Si stanno scontrando due mentalità , una molto snella l'altra elefantiaca dove tutto è burocrazia al 100%.
E purtroppo, almeno finora, l'elefante non ha paura del topolino.
 
senza entrare nelle polemiche e senza avere pregiudizi, devo comunque confermare che in questo momento la situazione non è rosea. Martedì 31/3, sono progressivamente stati cancellati TUTTI i FCO-AOI. Io ero prenoato su quello delle 17,45, c'erano pax in attesa dalle 6 del mattino. Nessuna informazioni, siamo poi partiti alle 23,20 con un volo speciale organizzato. Al di la di tutto, ho notato un palese conflitto tra dipendenti AZ Airport e dipendenti di EAS. Nello specifico, resisi conto dell' impossibilità di reperire un aeromobile AZ, si è optato per un CRJ di AP, ma la "incomuncabilità" tra le diverse società di gestione ha portato noi ad essere imbarcati alle 23 e passa.

Giovedì 2 Aprile, gli ultimi due voli da FCO a TRN sono arrivati con oltre un' ora di ritardo. Ho visto comunque sui monitor ritardi pesanti di anche tre ore per voli domestici.
 
Neanche io sono un esterofilo

Vittimismo fuori luogo. Ti posso assicurare che almeno per quanto riguarda TRN nè AF (5 voli al giorno) nè LH (15) si rendono protagoniste di ritardi e cancellazioni come sta facendo CAI ultimamente.

Nessun pregiudizio da parte mia, non sono esterofilo, ma mi pare chiaro come il sole che in queste settimane in CAI ci siano problemi enormi di integrazione AP/AZ, e AZ Airport a FCO sta mettendo il bastone tra le ruote allo startup della nuova compagnia.

Quanto al governo... che cavolo centra :D?
Però dico che Airone doveva restare x conto suo e Alitalia essere venduta
al miglior offerente.
Ora i voli che aveva l'Airone, la cai (e lo scrivo sempre con l'iniziale minuscola) li sta rovinando come è successo con quello Ap x Psr-Lin con ritardi cancellazioni e disservizi vari!
 
[...]
, e AZ Airport a FCO sta mettendo il bastone tra le ruote allo startup della nuova compagnia.
[...]

...giusto a titolo informativo...e tanto per capire... in che senso AZAirport starebbe mettendo il bastone tra le ruote? Sarei curioso di conoscere le motivazioni della tua affermazione.

p.s.
...ah... giusto per puro inciso e amor di precisione: AZ Servizi/Airport non esiste più
 
...giusto a titolo informativo...e tanto per capire... in che senso AZAirport starebbe mettendo il bastone tra le ruote? Sarei curioso di conoscere le motivazioni della tua affermazione.

p.s.
...ah... giusto per puro inciso e amor di precisione: AZ Servizi/Airport non esiste più


tra gli "ex AZ airport" e gli ex EAS non corre buon sangue...questo a discapito dei livelli di servizio, soprattutto quando un volo con codice AZ è operato da aeromobile AP, o viceversa