Il codice dirottamento può essere inserito fuori dal cockpit?
Decisamente NO, il codice dirottamento è un codice prefissato, 7500, da inserire nell'apparato transponder ( identificazione radar).il Trasponder si trova tra gli strumenti di Navigazione nella piantana centrale della Cabina di Pilotaggio.
View attachment 4908
Quindi parliamo della prima volta nella storia dell'aviazione di un pilota che si è inserito da solo lo squawk di un suo stesso dirottamento![]()
Quindi parliamo della prima volta nella storia dell'aviazione di un pilota che si è inserito da solo lo squawk di un suo stesso dirottamento![]()
quotocomplimenti siete precisi e esaustivi.bravi...altro che la stampa.....
Si...di uno che stava andando a FCO , doveva solo uscire dall' aeroporto e chiedere asilo , gli avrebbero dato seduta stante , cittadinanza, permesso di soggiorno, casa comunale, indennità di disoccupazione etc.etc
(..pare che il cpt fosse italiano, bbanana.)
Più che altro mi pare di ricordare, ma ovviamente sono felice di essere smentito, che esistono due tipi di codice da inserire sulla pulsantiera fuori dal cockpit: uno normale in cui alla condotta arriva la richiesta di ingresso in cockpit da parte di terzi (e poi loro danno l'ok sbloccando la porta) ed un codice di emergenza che sblocca la porta in automatico proprio per evitare casi come questo. Ma forse il F/O ha chiuso manualmente (?) la porta o ne impediva l'apertura in qualche modo.Grazie per il chiarimento!
Mi chiedevo infatti se, in caso di necessità (ad es. cockpit nelle mani dei sequestratori e quindi inaccessibile), vi fosse la possibilità anche da parte degli assistenti di volo di poter inviare tale codice dalla cabina.[...]
L' FAA si sta gia' muovendo , sta per emettere un A.D. dove si obblighera' il Cpt a portarsi dietro il Pilota quando va in toilette.
Grazie per il chiarimento! Ripeto: io sarei morto d'infarto.Alitalia fan: tutto corretto. Se poi la porta la chiudi dal cockpit intenzionalmente non hai più possibilità di aprirla di fuori!
Più che altro mi pare di ricordare, ma ovviamente sono felice di essere smentito, che esistono due tipi di codice da inserire sulla pulsantiera fuori dal cockpit: uno normale in cui alla condotta arriva la richiesta di ingresso in cockpit da parte di terzi (e poi loro danno l'ok sbloccando la porta) ed un codice di emergenza che sblocca la porta in automatico proprio per evitare casi come questo. Ma forse il F/O ha chiuso manualmente (?) la porta o ne impediva l'apertura in qualche modo.
Comunque posso solo immaginare lo spavento da parte di passeggeri e membri dell'equipaggio.
Più che altro mi pare di ricordare, ma ovviamente sono felice di essere smentito, che esistono due tipi di codice da inserire sulla pulsantiera fuori dal cockpit: uno normale in cui alla condotta arriva la richiesta di ingresso in cockpit da parte di terzi (e poi loro danno l'ok sbloccando la porta) ed un codice di emergenza che sblocca la porta in automatico proprio per evitare casi come questo. Ma forse il F/O ha chiuso manualmente (?) la porta o ne impediva l'apertura in qualche modo.
Comunque posso solo immaginare lo spavento da parte di passeggeri e membri dell'equipaggio.