Dirottamento del volo ET702 ADD-FCO


Re: Possibile dirottamento del volo ET702 ADD-FCO

Il codice dirottamento può essere inserito fuori dal cockpit?

Decisamente NO, il codice dirottamento è un codice prefissato, 7500, da inserire nell'apparato transponder ( identificazione radar).il Trasponder si trova tra gli strumenti di Navigazione nella piantana centrale della Cabina di Pilotaggio.

View attachment 4908
 
Quindi parliamo della prima volta nella storia dell'aviazione di un pilota che si è inserito da solo lo squawk di un suo stesso dirottamento :D
 
Io comunque continuo a non capire...il copilota poteva tranquillamente fare il suo lavoro, arrivare a Roma e dopo essere sceso dall'aereo chiedere asilo politico al nostro Paese...invece a fatto tutto sto macello...boh...
 
Qualcuno sa se l'aereo si trova ancora a GVA o se è stato riportato a MXP?
Quella stessa macchina dovrebbe effettuare il volo MXP - FCO- ADD di questa sera, ma è probabile che per le indagini il volo venga cancellato.
 
Decisamente NO, il codice dirottamento è un codice prefissato, 7500, da inserire nell'apparato transponder ( identificazione radar).il Trasponder si trova tra gli strumenti di Navigazione nella piantana centrale della Cabina di Pilotaggio.

View attachment 4908

Grazie per il chiarimento!
Mi chiedevo infatti se, in caso di necessità (ad es. cockpit nelle mani dei sequestratori e quindi inaccessibile), vi fosse la possibilità anche da parte degli assistenti di volo di poter inviare tale codice dalla cabina.

Quindi parliamo della prima volta nella storia dell'aviazione di un pilota che si è inserito da solo lo squawk di un suo stesso dirottamento :D

In effetti, un bel primato. Inspiegabile, tra l'altro.
 
Quindi parliamo della prima volta nella storia dell'aviazione di un pilota che si è inserito da solo lo squawk di un suo stesso dirottamento :D

Si...di uno che stava andando a FCO , doveva solo uscire dall' aeroporto e chiedere asilo , gli avrebbero dato seduta stante , cittadinanza, permesso di soggiorno, casa comunale, indennità di disoccupazione etc.etc.
Invece dove va' ? in Svizzera, dove hanno appena votato una legge restrittiva sull' immigrazione , unico posto dei cinquanta paesi che aveva sotto dove poter atterrare, questo va internato.
 
Sinceramente non capisco il senso della vicenda. Ma perchè uno che deve chiedere asilo politico si cala con una corda dal cockpit, non fa prima a consegnarsi direttamente alle forze dell'ordine ??? Così sembra più un tentativo di fuga...
 
Grazie per il chiarimento!
Mi chiedevo infatti se, in caso di necessità (ad es. cockpit nelle mani dei sequestratori e quindi inaccessibile), vi fosse la possibilità anche da parte degli assistenti di volo di poter inviare tale codice dalla cabina.[...]
Più che altro mi pare di ricordare, ma ovviamente sono felice di essere smentito, che esistono due tipi di codice da inserire sulla pulsantiera fuori dal cockpit: uno normale in cui alla condotta arriva la richiesta di ingresso in cockpit da parte di terzi (e poi loro danno l'ok sbloccando la porta) ed un codice di emergenza che sblocca la porta in automatico proprio per evitare casi come questo. Ma forse il F/O ha chiuso manualmente (?) la porta o ne impediva l'apertura in qualche modo.

Comunque posso solo immaginare lo spavento da parte di passeggeri e membri dell'equipaggio.
 
Alitalia fan: tutto corretto. Se poi la porta la chiudi dal cockpit intenzionalmente non hai più possibilità di aprirla di fuori!
 
Più che altro mi pare di ricordare, ma ovviamente sono felice di essere smentito, che esistono due tipi di codice da inserire sulla pulsantiera fuori dal cockpit: uno normale in cui alla condotta arriva la richiesta di ingresso in cockpit da parte di terzi (e poi loro danno l'ok sbloccando la porta) ed un codice di emergenza che sblocca la porta in automatico proprio per evitare casi come questo. Ma forse il F/O ha chiuso manualmente (?) la porta o ne impediva l'apertura in qualche modo.

Comunque posso solo immaginare lo spavento da parte di passeggeri e membri dell'equipaggio.

il codice di emergenza serve per sbloccare la porta qualora qualcuno da dentro non sia in grado di farlo,vedi doppia incapacitazione(volo helios ad esempio),può essere rifiutato l'ingresso anche se viene immesso il codice di apertura automatica,e inibire il sistema per i prossimi 5 minuti,e così via fino all'infinito
 
Più che altro mi pare di ricordare, ma ovviamente sono felice di essere smentito, che esistono due tipi di codice da inserire sulla pulsantiera fuori dal cockpit: uno normale in cui alla condotta arriva la richiesta di ingresso in cockpit da parte di terzi (e poi loro danno l'ok sbloccando la porta) ed un codice di emergenza che sblocca la porta in automatico proprio per evitare casi come questo. Ma forse il F/O ha chiuso manualmente (?) la porta o ne impediva l'apertura in qualche modo.

Comunque posso solo immaginare lo spavento da parte di passeggeri e membri dell'equipaggio.

Non tutti i tipi di aeromobile hanno il tastierino per il codice


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
grazie ragazzi per la professionalità e la dovizia di informazioni sul caso

dovrebbe esserci quindi "a rigore" perplessità sulla compagnia tutta a questo punto, ricordo che l'e190 LAM che si è schiantato il 29 novembre scorso per "chiara intenzione" del pilota trova riflesso nel fatto che la LAM sia bannata dai cieli dell'UE