Dalle tue parti non sempre, vedi Slow Food, Eataly e simili.No, lo capisco benissimo, lo sostengo dall'inizio della discussione, la qualità non interessa più a nessuno.
Se davvero diventasse realtà il viaggiare in piedi pensi che non riempirebbero ugualmente gli aerei? Basta spendere poco. Se la pizza fosse fatta con formaggio di plastica (ci siamo quasi) e costasse 0,30 € pensi che non la mangerebbero più?
Il punto è che siamo passati dal fare prodotti scadenti per mero lucro al fare prodotti ancora più scadenti perchè la gente vuole spendere poco.
Low cost spinto.
Bulgari ha appena presentato un bilancio disastroso.Prospera invece il lusso visto che sono categorie che non sentono la crisi globale
Prospera invece il lusso visto che sono categorie che non sentono la crisi globale
Se lo dici tu...Aldilà di qualche esempio isolato il settore del lusso è quello che risente meno della crisi
Solite sterili provocazioni per cercare un litigio...è la tua solita tattica e se ti si risponde per le rime a queste stupidaggini poi si viene richiamati...peccato che nessuno richiami mai tu che offendi con uscite del cavolo come queste!Se lo dici tu...
Tornando on topic e seguendo il tuo ragionamento dobbiamo dunque capire che l' offerta di Economy Plus da parte di Alitalia serve a soddisfare chi non si accontentava più della Economy, chi si vuole distinguere dai vicini di casa burini che volano low cost. Sarebbe sbagliato pensare che la domanda di lusso in aviazione, cioè di sedili Business e First sia in diminuzione. Business e First mica risentono della crisi, in crisi è Ryanair.
Che la First non è in crisi, non è mica tanto vero se perfino compagnie al top come Qantas e Qatar Airways la rimuovono, una quasi totalmente, l'altra del tutto. Aggiungiamo poi che per una mediorientale, non avere la First Class è molto raro.Se lo dici tu...
Tornando on topic e seguendo il tuo ragionamento dobbiamo dunque capire che l' offerta di Economy Plus da parte di Alitalia serve a soddisfare chi non si accontentava più della Economy, chi si vuole distinguere dai vicini di casa burini che volano low cost. Sarebbe sbagliato pensare che la domanda di lusso in aviazione, cioè di sedili Business e First sia in diminuzione. Business e First mica risentono della crisi, in crisi è Ryanair.
Non sto cercando un litigio, ma ribadendo che il settore del lusso, a mio parere, non se la passa tanto bene e ben lo dimostrano in aviazione il calo di passeggeri in First e Business, l' emergere della più a buon mercato Economy Plus, la migliore tenuta delle low cost rispetto ai vettori tradizionali, persino l' esordio di AZ nel settore LCC con la nuova AP.Solite sterili provocazioni per cercare un litigio...
Contraddittorio però, dal tuo post precedente avevo capito che la First e la Business per te non sentono la crisi, ma la sente FR.Non sto cercando un litigio, ma ribadendo che il settore del lusso, a mio parere, non se la passa tanto bene e ben lo dimostrano in aviazione il calo di passeggeri in First e Business,
Contraddittorio però, dal tuo post precedente avevo capito che la First e la Business per te non sentono la crisi, ma la sente FR.
Contraddittorio però, dal tuo post precedente avevo capito che la First e la Business per te non sentono la crisi, ma la sente FR.
Ognuno può concordare o meno con le opinioni, il tono usato invece non ha nulla a che fare se si vuole fare una discussione civile.Non sto cercando un litigio, ma ribadendo che il settore del lusso, a mio parere, non se la passa tanto bene e ben lo dimostrano in aviazione il calo di passeggeri in First e Business, l' emergere della più a buon mercato Economy Plus, la migliore tenuta delle low cost rispetto ai vettori tradizionali, persino l' esordio di AZ nel settore LCC con la nuova AP.
Se hai qualcosa con cui ribattere fallo pure, siamo qui appunto proprio per discutere, se invece sei a corto di argomenti non non sei obbligata a rispondere attaccandomi sul piano personale.
DA OTTOBRE LA CLASSICA PLUS DISPONIBILE SULLA FCO - NRT.
Mah, secondo me o e' l'anticipo del terzo aereo oppure, come si era scritto, da ottobre MXP-NRT verra' operata da 772 e il 330 a Roma prendera' la FCO-NRT. Avrebbe molto poco senso dato che l'idea di togliere il 330 dalla MXP-NRT doveva servire per mettere tutta l'offerta possibile sul Giappone in seguito all'abbandono di JAL e ai bilaterali che non consentono piu' di 14 frequenze, ma non si sa mai...riconfigurazioni in vista???![]()