Quoto.
E ai fan di Ryanair & co. consiglio caldamente questo libro di Ellen Shell:
http://www.amazon.com/Cheap-High-Cost-Discount-Culture/dp/159420215X
E io questo: http://www.egeaonline.it/ITA/Catalogo/Scheda_prodotto.aspx?ISBN=9788823831810

Quoto.
E ai fan di Ryanair & co. consiglio caldamente questo libro di Ellen Shell:
http://www.amazon.com/Cheap-High-Cost-Discount-Culture/dp/159420215X
Quoto.
E ai fan di Ryanair & co. consiglio caldamente questo libro di Ellen Shell:
http://www.amazon.com/Cheap-High-Cost-Discount-Culture/dp/159420215X
Si trova in Italia?
Quoto, sono anni che sostengo si stia arrivando a punti non più sopportabili, le Y odierne sono un incubo.
Sarà però forse, non so, che questa corsa al ribasso dei prezzi porti queste conseguenze? Si vuole volare a prezzi inferiori a quelli per gli autobus e temo questa sia la conseguenza.
Low cost, low cost, dagli aerei ai pomodori passando per gli spazzolini da denti trapani e scarpe. Si vuole spendere sempre meno, poi qualcuno si lamenta perchè l'Extra Vergine gli ha fatto venire mal di pancia, 2 € al litro, cosa si pretende?
Prezzi bassi, su tutto, si può arrivare al punto di importare le mele dalla Cina? E l'aglio?
@ MAXVCE,
vogliamo anche parlare dello Speck dei nostri monti fatto con maiali cinesi?
Comunque bisogna distinguere bene quelli che vogliono fare i furbi e quelli che sono obbligati a seguire certe tendenze dettate dal mercato.
Comunque le mele che io compro in Cina sono ottime, sono ottime per farsi venire qualcosa al fegato![]()
Quoto, sono anni che sostengo si stia arrivando a punti non più sopportabili, le Y odierne sono un incubo.
Sarà però forse, non so, che questa corsa al ribasso dei prezzi porti queste conseguenze? Si vuole volare a prezzi inferiori a quelli per gli autobus e temo questa sia la conseguenza.
Low cost, low cost, dagli aerei ai pomodori passando per gli spazzolini da denti trapani e scarpe. Si vuole spendere sempre meno, poi qualcuno si lamenta perchè l'Extra Vergine gli ha fatto venire mal di pancia, 2 € al litro, cosa si pretende?
Prezzi bassi, su tutto, si può arrivare al punto di importare le mele dalla Cina? E l'aglio?
Poi arrivano però i fans di Ryanair che ti dicono che grazie a loro sono riusciti a vedere Stavanger, Bydzsoxswxz e Gonnostramatza.
Io sto per comprare l' ennesimo biglietto weekend per Hahn o Weeze a 25 euro.Poi arrivano però i fans di Ryanair che ti dicono che grazie a loro sono riusciti a vedere Stavanger, Bydzsoxswxz e Gonnostramatza.
Ma come dici bene la rincorsa al low-cost non ha contagiato solo il trasporto aereo.
Io sto per comprare l' ennesimo biglietto weekend per Hahn o Weeze a 25 euro.
anch'io sono d'accordo sul fatto che non si può avere tutto low cost e gratis ... oramai ci stiamo abiutando ad avere programmi e films gratis con emule, andare a londra con 10euro etc etc ma alla fine tutto questo non è sostenibile ... oppure lo è ma poi non dobbiamo lamentarci se le società esternalizzano in cina e in india (neanche più in romania o ungheria come tempo fa ... ).
Ma la tua azienda lo sa che non tutte le compagnie aeree offrono la economy plus, e talvolta dato che è da poco introdotta, nemmeno su tutte le macchine? Mi piacciono le regole rigide basate su elementi non comuniritornando in Topic, ieri leggendo la travel policy della mia azienda (multinazionale da 160.000 dipendenti nel mondo), ho visto che per i voli sopra le 6/8 ore è prevista solo l'economy plus, oramai la business è stata bandita ...