Dettagli nuova classe Alitalia Classica Plus


anch'io sono d'accordo sul fatto che non si può avere tutto low cost e gratis ... oramai ci stiamo abiutando ad avere programmi e films gratis con emule, andare a londra con 10euro etc etc ma alla fine tutto questo non è sostenibile ... oppure lo è ma poi non dobbiamo lamentarci se le società esternalizzano in cina e in india (neanche più in romania o ungheria come tempo fa ... ).
 
Quoto, sono anni che sostengo si stia arrivando a punti non più sopportabili, le Y odierne sono un incubo.

Sarà però forse, non so, che questa corsa al ribasso dei prezzi porti queste conseguenze? Si vuole volare a prezzi inferiori a quelli per gli autobus e temo questa sia la conseguenza.

Low cost, low cost, dagli aerei ai pomodori passando per gli spazzolini da denti trapani e scarpe. Si vuole spendere sempre meno, poi qualcuno si lamenta perchè l'Extra Vergine gli ha fatto venire mal di pancia, 2 € al litro, cosa si pretende?

Prezzi bassi, su tutto, si può arrivare al punto di importare le mele dalla Cina? E l'aglio?

Ti straquoto!!! Mi hai toccato un nervo scoperto... siamo veramente allo sbaraglio... per qualsiasi cosa conta solo il prezzo (basso) tutto il resto conta 0%... così si vola su carri bestiame trattati come pezzi di M... ma tutti contenti, mangiamo le peggio porcherie che arrivano da chissà dove, ci vestiamo con schifezze che lavi una volta e poi fanno schifo o peggio ti irritano la pelle e poi ultima mia scoperta i funghi, cavolo persino i funghi inscatolati da un ditta vicino a me vengono dalla cina in botti sotto sale e poi lavorati e inscatolati qui e venduti come prelibatezza nei rifugi di montagna ecc.................. per migliaia di cose... Assurdo e devastante per la nostra economia a lungo andare!!!
P.S. sono talmente stufo di tutto questo che questa sett per andare ad alicante potevo prendere FR diretta da TSF invece ho fatto scalo a MAD tanto di non volare con loro...
grazie TW 843 ora mi compro subito questo libro
 
@ MAXVCE,

vogliamo anche parlare dello Speck dei nostri monti fatto con maiali cinesi?

Comunque bisogna distinguere bene quelli che vogliono fare i furbi e quelli che sono obbligati a seguire certe tendenze dettate dal mercato.

Comunque le mele che io compro in Cina sono ottime, sono ottime per farsi venire qualcosa al fegato :D
 
Mi sembra che stiamo andando decisamente off topic.

Senza considerare, tra l'altro, che l'economy di AZ e' ancora a livelli accettabili e sui nuovi A330, almeno dal punto di vista del comfort fisico, sarà comunque ad un buon livello.
 
@ MAXVCE,

vogliamo anche parlare dello Speck dei nostri monti fatto con maiali cinesi?

Comunque bisogna distinguere bene quelli che vogliono fare i furbi e quelli che sono obbligati a seguire certe tendenze dettate dal mercato.

Comunque le mele che io compro in Cina sono ottime, sono ottime per farsi venire qualcosa al fegato :D

Veramente avrei piacere di parlare ore con te di questi argomenti e non si sa mai che un giorno non capiti occasione. Lo speck è un alimento che ho eliminato da un anno per questo motivo... certo che fatica fare la spesa di questi tempi però!!!
Cetamente vero che non tutti i settori sono paragonabili e non tutte le ditte fanno le furbate... quello che mi preoccupa però è la mentalità della gente che vuole di tutto e di più pagandolo un valore irreale...
Bene, scusate la divagazione e torniamo OT!
 
Quoto, sono anni che sostengo si stia arrivando a punti non più sopportabili, le Y odierne sono un incubo.

Sarà però forse, non so, che questa corsa al ribasso dei prezzi porti queste conseguenze? Si vuole volare a prezzi inferiori a quelli per gli autobus e temo questa sia la conseguenza.

Low cost, low cost, dagli aerei ai pomodori passando per gli spazzolini da denti trapani e scarpe. Si vuole spendere sempre meno, poi qualcuno si lamenta perchè l'Extra Vergine gli ha fatto venire mal di pancia, 2 € al litro, cosa si pretende?

Prezzi bassi, su tutto, si può arrivare al punto di importare le mele dalla Cina? E l'aglio?

Hai ragione...

Poi arrivano però i fans di Ryanair che ti dicono che grazie a loro sono riusciti a vedere Stavanger, Bydzsoxswxz e Gonnostramatza.
Ma come dici bene la rincorsa al low-cost non ha contagiato solo il trasporto aereo.
 
Poi arrivano però i fans di Ryanair che ti dicono che grazie a loro sono riusciti a vedere Stavanger, Bydzsoxswxz e Gonnostramatza.

Vuoi mettere la soddisfazione, soprattutto se si è trattato di un daytrip con sveglia alle 03:30, visita del nonnulla di ben 2 ore e ritorno in serata? :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
 
Poi arrivano però i fans di Ryanair che ti dicono che grazie a loro sono riusciti a vedere Stavanger, Bydzsoxswxz e Gonnostramatza.
Ma come dici bene la rincorsa al low-cost non ha contagiato solo il trasporto aereo.
Io sto per comprare l' ennesimo biglietto weekend per Hahn o Weeze a 25 euro.
Se qualcuno gentilmente contribuisce a rendere il prezzo così interessante perché dovrei lamentarmene?

C' è qualcuno di voi che non ha mai messo piede in un McDonald's?
O in una pizzeria?
 
anch'io sono d'accordo sul fatto che non si può avere tutto low cost e gratis ... oramai ci stiamo abiutando ad avere programmi e films gratis con emule, andare a londra con 10euro etc etc ma alla fine tutto questo non è sostenibile ... oppure lo è ma poi non dobbiamo lamentarci se le società esternalizzano in cina e in india (neanche più in romania o ungheria come tempo fa ... ).

BRAVOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
 
io direi che l'OT di carattere economico/sociale potrebbe terminare... si parla dell'Economy Plus di Az in questo thread.;)
 
ritornando in Topic, ieri leggendo la travel policy della mia azienda (multinazionale da 160.000 dipendenti nel mondo), ho visto che per i voli sopra le 6/8 ore è prevista solo l'economy plus, oramai la business è stata bandita ...
 
ritornando in Topic, ieri leggendo la travel policy della mia azienda (multinazionale da 160.000 dipendenti nel mondo), ho visto che per i voli sopra le 6/8 ore è prevista solo l'economy plus, oramai la business è stata bandita ...
Ma la tua azienda lo sa che non tutte le compagnie aeree offrono la economy plus, e talvolta dato che è da poco introdotta, nemmeno su tutte le macchine? Mi piacciono le regole rigide basate su elementi non comuni :D
 
diciamo che se non c'è l'economy plus va da se che va bene l'economony ... essendo una società inglese, danno per scontato che tutte le compagnie aeree abbiano l'economy plus solo per il fatto che ce l'ha la BA :-)