Decolli e atterraggi live da Praga Ruzyňe


....che impressione il 330 della transat che si è alzato ora a fine dell'inquadratura....
 
Oggi stavo sul sito ed ho visto una cosa molto strana.
Un aeroflot per Mosca (SU2013) si era lanciato per il decollo (scusate il gergo non professionale) quando ha di colpo rallentato ed è uscito dalla pista.
Pensavo ad un problema tecnico ma poi ho visto che un volo di ukraine airlines (ps807) che stava atterrando in quel momento e che si è rialzato per continuare oltre l'aeroporto di Praga. Dopo qualche minuto questo aereo ha rifatto la manovra di atterraggio con successo.
Incuriosito sono andato a cercare gli storici dei due voli ed effettivamente alle 11:14 c'è stato il momento che vi ho descritto.
Secondo voi è possibile che ci sia stato un rischio di collisione o era altro ed io mi sono costruito un film incredibile?

View attachment 7313View attachment 7314
 
Io invece ho un' altra curiosità: ho notato una serie di atterraggi che si susseguivano ad un ritmo inferiore ai 2 minuti.
Da qualche parte avevo letto che la distanza minima era di 3.
Ricordo male oppure quel che conta è la distanza tra gli aeromobili?
 
A Praga c'ero andato a spottare 3 anni fa' e mi ero divertito molto.Questa web cam e' spettacolare! All'estero tutti sono piu' avanti dell Italia..purtroppo.
Grazie della condivisione!
Dan.
 
Sito veramente molto interessante, ne approfitto per una domanda.
Da questa angolatura è abbastanza evidente, ma perché le piste hanno una forma concava nel mezzo?
 
Re: Decolli e atterraggi live da Praga Ruzyně

Sito veramente molto interessante, ne approfitto per una domanda.
Da questa angolatura è abbastanza evidente, ma perché le piste hanno una forma concava nel mezzo?

Ciao, ti copio una risposta data tempo fa ad una stessa domanda

"perchè non è facile spianare a livella 4 km di pista.
Comunque le pendenze al massimo girano su una media di 0.5 % ( che vuol dire che si guadagna o perde 1/2 metro ogni 100 )
gli aeroplanoni sono certificati a operare su piste con pendenza di +/- 2% ( md80 +1,7% e -2% ). La spesa inoltre per mettere una pista di qualche chilometro perfettamente in piano sarebbe ben superiore all'accettabile, senza contare che eventuali microcedimenti del terreno dovuti al peso degli aeromobili in transito potrebbero poi portare la pista a perdere una eventuale e costosissima super-piattizzazione col tempo."
 
Ultima modifica:
Re: Decolli e atterraggi live da Praga Ruzyně

A Praga c'ero andato a spottare 3 anni fa' e mi ero divertito molto.Questa web cam e' spettacolare! All'estero tutti sono piu' avanti dell Italia..purtroppo.
Grazie della condivisione!
Dan.

View attachment 7315

Questa foto è del 1 luglio scorso :). Vivo a Praga da quasi 7 anni e non sto ad elencare in quante cose soprattutto burocratiche mi sembra non di aver fatto un salto avanti ma un salto cosmico con l'Enterprise... Purtroppo non sono gli altri avanti ma è l'Italia ferma da decenni. Ad ogni modo come accennato da un altro utente, la web cam si trova sul tetto di un parcheggio multipiano e sfruttano una connessione 4G per lo streaming, deduco che avranno chiesto e ottenuto il permesso di poter trasmettere le comunicazioni radio da e verso la torre senza incappare nel "politicante" di turno a rompere le.. uova..
 
Ultima modifica:
Ciao, ti copio una risposta data tempo fa ad una stessa domanda

"perchè non è facile spianare a livella 4 km di pista.
Comunque le pendenze al massimo girano su una media di 0.5 % ( che vuol dire che si guadagna o perde 1/2 metro ogni 100 )
gli aeroplanoni sono certificati a operare su piste con pendenza di +/- 2% ( md80 +1,7% e -2% ). La spesa inoltre per mettere una pista di qualche chilometro perfettamente in piano sarebbe ben superiore all'accettabile, senza contare che eventuali microcedimenti del terreno dovuti al peso degli aeromobili in transito potrebbero poi portare la pista a perdere una eventuale e costosissima super-piattizzazione col tempo."

Perfetto! :)
 
Re: Decolli e atterraggi live da Praga Ruzyně

;)TrentaeDueVentotto, sei una persona gentilissima che da spiegazioni, molti dovrebbero essere come te.;)

Complimenti esagerati ma grazie :o. Io qui non scrivo quasi mai ma leggo il forum giornalmente da tanti anni e ti garantisco che ci sono utenti che dedicano molto del loro tempo nel fornire spiegazioni, postare articoli, racconti di viaggio, anteprime etc. Ringraziamo piuttosto loro. ;)
 
Ultima modifica:
View attachment 7315

Questa foto è del 1 luglio scorso :). Vivo a Praga da quasi 7 anni e non sto ad elencare in quante cose soprattutto burocratiche mi sembra non di aver fatto un salto avanti ma un salto cosmico con l'Enterprise... Purtroppo non sono gli altri avanti ma è l'Italia ferma da decenni. Ad ogni modo come accennato da un altro utente, la web cam si trova sul tetto di un parcheggio multipiano e sfruttano una connessione 4G per lo streaming, deduco che avranno chiesto e ottenuto il permesso di poter trasmettere le comunicazioni radio da e verso la torre senza incappare nel "politicante" di turno a rompere le.. uova..
non conosco la legislazione ceca, ma potrebbe essere non necessaria alcuna autorizzazione.
Negli Stati Uniti che io sappia e´ legale l´ ascolto di tutte le frequenze comprese quelle delle forze di polizia e dei servizi segreti.
Non solo. Per diverse nazioni e´ lecito scrivere alla stazione radio ascoltata (anche militare) riportare i dettagli di quanto ascoltato e chiedere conferma.
Normalmente la stazione risponde con una QSL.
In Italia meglio evitare naturalmente, si passerebbe per terroristi.
 
Grazie per aver condiviso questo sito.
Troppo bella Praga, ci devo tornare.