Dea Airlines


Ma allora perseverano!

Riporto un post trovato su un altro forum:

http://www.nntp.it/11642651-post57.html

"Gente,

sono un consulente aziendale nel settore aeronautico.

Vi posso dire che sto seguendo la questione DEA dall'interno. Francamente non so.

Proprio in questi giorni Mr. D dovrebbe passare dalle parole ai fatti. Se lo fa, vi assicuro che la compagnia aerea ce l'avrà davvero - gliela abbiamo messa in piedi noi.

Se non lo fa, è una bufala colossale.

Vediamo che succede."

Ipotesi plausibili:
1) Mr. D. vuole comprarsi il COA si Italiatour non appena questo verrà emesso,
2) vuole rilevare Air Bee,
3) sta definendo l'acquisizione di ItAli,
4) sta davvero terminando le procedure per l'ottenimento del COA di una nuova compagnia (DEA Airlines)
5) Rileva Alpi Eagles (In fondo pare che Mr. D sia legato a Trawel, la quale è stata indicata come nuovo gsa di Alpi Eagles!)

Si accettano scommesse!

Notizia bomba...appena letta su quello stesso forum e a firma del medesimo utente del messaggio qui sopra:

"http://www.nntp.it/11695940-post59.html

Aggiornamento per la collettività: con noi la farsa è finita. In venti anni di onorata carriera non mi era mai capitata una situazione simile.

Per essere il più obiettivi possibile ed astenermi da ogni commento, riporterò solo che DEA ha siglato il 17 febbraio un contratto di leasing ACMI per 12 aeromobili (sette Airbus A320 e cinque BAE 146) con una Compagnia aerea inglese da noi procurata. Il tutto a tempo di record, grazie all'amicizia particolare che ci lega con gli inglesi.

Il contratto era subordinato alla presentazione di una lettera bancaria attestante la capacità finanziaria di DEA. Questa prova non è mai arrivata.

La Compagnia inglese ha inviato oggi una nota informativa in merito sia ad ENAC che ad ANSA e cancellato il contratto.

Di sicuro, se Mr. D avvierà una compagnia aerea, non sarà con noi; a meno che non ci paghi i danni per quanto accaduto finora, evento che ritengo altamente improbabile."
 
Notizia bomba...appena letta su quello stesso forum e a firma del medesimo utente del messaggio qui sopra:

"http://www.nntp.it/11695940-post59.html

Aggiornamento per la collettività: con noi la farsa è finita. In venti anni di onorata carriera non mi era mai capitata una situazione simile.

Per essere il più obiettivi possibile ed astenermi da ogni commento, riporterò solo che DEA ha siglato il 17 febbraio un contratto di leasing ACMI per 12 aeromobili (sette Airbus A320 e cinque BAE 146) con una Compagnia aerea inglese da noi procurata. Il tutto a tempo di record, grazie all'amicizia particolare che ci lega con gli inglesi.

Il contratto era subordinato alla presentazione di una lettera bancaria attestante la capacità finanziaria di DEA. Questa prova non è mai arrivataLa Compagnia inglese ha inviato oggi una nota informativa in merito sia ad ENAC che ad ANSA e cancellato il contratto.

Di sicuro, se Mr. D avvierà una compagnia aerea, non sarà con noi; a meno che non ci paghi i danni per quanto accaduto finora, evento che ritengo altamente improbabile."

di faccendieri in giro ce ne sono tanti ,
forse a piu' di qualcuno manca un semplice concetto:
I pax non ci sono piu'!
Il traffico sta crollando in termini di volumi, senza parlare dei charter, ve ne accorgerete sta estate, con in piu' la Cai sul nazionale da mantenere.
Spazi per compagnie nuove non ce ne sono e non ce ne saranno per un bel po'.
chi ha le spalle larghe tipo EN ,restera' gli altri spariranno, e non saranno in pochi.
 
questa roba(ccia) l'ho già vista..

Vi ricordate di quella società, non ricordo il nome, che chiamava nelle case (anche da mia nonna!) proponendo l'acquisto di una tessera per poter volare a prezzi fissi??

E' finita su Striscia la Notizia e poi, ovviamente... in caserma della GdF
 
questa roba(ccia) l'ho già vista..

Vi ricordate di quella società, non ricordo il nome, che chiamava nelle case (anche da mia nonna!) proponendo l'acquisto di una tessera per poter volare a prezzi fissi??

E' finita su Striscia la Notizia e poi, ovviamente... in caserma della GdF

Dai? non ricordavo!!! qualcuno ne sa di piu'? non è che dietro ci siano sempre loro?
 
e io mi faccio l'anti alitalia

Sul numero di Volare di maggio appare un articolo sulla "nuova idea low cost" ideata dal Sig Antonio Delfino....
Ma sbaglio o si era gia parlato di questa cosa.....
mmmmmmmmm.......mmmmmmmm
 
Sul numero di Volare di maggio appare un articolo sulla "nuova idea low cost" ideata dal Sig Antonio Delfino....
Ma sbaglio o si era gia parlato di questa cosa.....
mmmmmmmmm.......mmmmmmmm

su Volare? Arrivano tardi!!! se ne e' parlato e riparlato!! C'e' pure un gruppo facebook a riguardo!