Dea Airlines


Quanti piloti ha?
«Dieci. Più dieci assistenti di volo. Siamo una compagnia low cost, non lo dimentichi».
Il caffè, almeno, lo servite?
«Ci mancherebbe altro. Certo che sì».
Però gli aerei non sono suoi.
«Gli aeromobili hanno costi elevati. Da 70milioni di dollari per i modelli corto e medio raggio, come il Boeing 737-800, ai 300 milioni di dollari per il lungo raggio, come il 747. Il nuovo modello 787 Dreamliner della Boeing ha un prezzo inferiore: supera di poco i 50 milioni di dollari. Ciò premesso, sono le compagnie low cost che continuano ad acquistare nuovi aerei: Ryanair, per esempio, ha ordinato 29 Boeing 737-800 ed Easyjet 22 Airbus A320. In futuro anche Dea airlines avrà aeromobili suoi».


Mamma mia:D
 
E' sempre confortante scoprire che esistono almeno 3 milioni di connazionali pirla pronti a dare fiducia a gente del genere! D'altronde se c'era gente che comprava i numeri fortunati del Mago Do Nasimiento c'è poco da stupirsi...

Poi però non vengano a lamentarsi se i loro 25 Euro non li vedranno indietro mai piu'.
 
E' sempre confortante scoprire che esistono almeno 3 milioni di connazionali pirla pronti a dare fiducia a gente del genere! D'altronde se c'era gente che comprava i numeri fortunati del Mago Do Nasimiento c'è poco da stupirsi...

Poi però non vengano a lamentarsi se i loro 25 Euro non li vedranno indietro mai piu'.

penso....e spero...siano tutti numeri inventati...:D
 
A volte ritornano!!!!
Ragazzi, certa gente è spudorata.

Vi racconto qualcosina....questa fantomatica Dea Italia risulta essere una srl il cui amministratore unico, nonche' unico socio con capitale sociale di 10mila euro, il fratello minore di questo Delfino (dati ricavabili con una semplice visura camerale)

Per di più il soggetto in questione già millantò piani industriali, rotte, acquisti, strategie commerciali, sedi e uffici prestigiosi in centro a Roma qualche mese fa ad una airbee in cerca di rilancio, salvo poi sparire nel nulla qualche giorno dopo!

Ora, come può cominciare a volare da Marzo 2009? Con quale flotta e con quale COA? Air Bee?

Diffidate (diffidiamo) di certa gente...di gente che si presenta ai meeting con supercar a noleggio solo per far quello che a Milano si dice "il bauscia".
 
Ho letto l'articolo de Il Giornale... leggendo l'intervista al fantomatico imprenditore calabrese, la sensazione era quella di essere di fronte ad un emulo di De Giovanni, quello di Freedomland per intenderci... perlomeno questo tizio non è quotato in borsa! In ogni caso penso proprio che il mondo sia pieno di truffatori e di deficienti pronti a farsi truffare....
 
Tanto più che nell'articolo parla di 5 MD80 già opzionati. Questo signore è lo stesso che diceva di aver già pagato 1 MD80 al proprietario degli MD80 ex alitalia e di averne già opzionati altri 10 allo stesso. Peccato che poi il lessor ha negato di aver mai ricevuto un euro da questo signore!
 
Riporto un post trovato su un altro forum:

http://www.nntp.it/11642651-post57.html

"Gente,

sono un consulente aziendale nel settore aeronautico.

Vi posso dire che sto seguendo la questione DEA dall'interno. Francamente non so.

Proprio in questi giorni Mr. D dovrebbe passare dalle parole ai fatti. Se lo fa, vi assicuro che la compagnia aerea ce l'avrà davvero - gliela abbiamo messa in piedi noi.

Se non lo fa, è una bufala colossale.

Vediamo che succede."

Ipotesi plausibili:
1) Mr. D. vuole comprarsi il COA si Italiatour non appena questo verrà emesso,
2) vuole rilevare Air Bee,
3) sta definendo l'acquisizione di ItAli,
4) sta davvero terminando le procedure per l'ottenimento del COA di una nuova compagnia (DEA Airlines)
5) Rileva Alpi Eagles (In fondo pare che Mr. D sia legato a Trawel, la quale è stata indicata come nuovo gsa di Alpi Eagles!)

Si accettano scommesse!
 
Ipotesi plausibili:
1) Mr. D. vuole comprarsi il COA si Italiatour non appena questo verrà emesso,
2) vuole rilevare Air Bee,
3) sta definendo l'acquisizione di ItAli,
4) sta davvero terminando le procedure per l'ottenimento del COA di una nuova compagnia (DEA Airlines)
5) Rileva Alpi Eagles (In fondo pare che Mr. D sia legato a Trawel, la quale è stata indicata come nuovo gsa di Alpi Eagles!)

Tutte possibili ma ....

... con quali soldi?
 
Porka miseria qui mi sa di extramega truffa, pensate che ha detto di volere partire da Reggio Calabria, ah!!!! questa e' bella ormai siamo abituati a tutto qui a Reggio.Dalla Quotidiano Gazzetta del sud Delfino dice:“ho noleggiato sette Airbus A320(180 posti) e cinque Bae 146(100 posti) equipaggi inclusi: credo che 55 euro sia un prezzo giust per raggiungere Milano,Bologna,Venezia partendo da Reggio Calabria. Mi piacerebbe poter lanciare questa mia nuova attività proprio da Reggio: Reggio infatti ha due caratteristiche fondamentali: il bacino d’utenza e gli slot.Per fare un esempio: ai primi di Aprile saremmo in grado di offrire due voli al giorno con Roma e Milano e partenze mattutine con rientro in serata per Torino,Genova,Venezia e Bologna: l’idea è quella di far “dormire” parte della nostra flotta a Reggio.Domani tutti gli enti soci della Sogas riceveranno una nostra lettera dove spieghiamo chi siamo e cosa vogliamo realizzare.” E dove li parcheggiamo a Reggio questi aerei in Via marina.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi piacerebbe poter lanciare questa mia nuova attività proprio da Reggio: Reggio infatti ha due caratteristiche fondamentali: il bacino d’utenza e gli slot.

Interessante che Reggio abbia questa caratteristica, direi unica al mondo, di "avere gli slot". Soprattutto alla luce del fatto che non è un aeroporto coordinato :D