Già a volte non parlano inglese in Italia, figuriamoci a Cuba.
E' proprio così, ho sentito parlare in Italiano piloti di Meridiana ed Alitalia con la torre di FLR moltissme volte
Già a volte non parlano inglese in Italia, figuriamoci a Cuba.
Con tutto il rispetto per i francesi, loro possono parlare in francese ma non vogliono ! Quindi molto spesso, quando si va nello spazio aereo francese, ti capitano dei controllori che ti parlano in francese ! Allora tu gli devi far gentilmente presente di parlarti in inglese anche se sanno che dovrebbero farlo con i voli vfr provenienti dall'estero !
Perdonami ma non riesco ancora a capire. Dici che potrebbero parlare francese se volessero, però poi dici che devi dirgli di parlare inglese. In linea di massima in quale lingua si esprimono?
Perdonami ma non riesco ancora a capire. Dici che potrebbero parlare francese se volessero, però poi dici che devi dirgli di parlare inglese. In linea di massima in quale lingua si esprimono?
Credo che si possa parlare o con la lingua della nazione che ti ospita o con l'inglese.
Ah, adesso è chiaro. Certo che se ci fosse un controllore francese che non parla inglese o italiano sono guai di brutto brutto!
Si, quello lo avevo letto, intendevo se avessi capito qualcosa di quello che è successo, visto che per me è incomprensibile.
Grazie, ora è un po' più chiaro. Ma quel sentiero luminoso di avvicinamento di precisione che si vede, se no ho capito male, all'inizio della pista c'è anche in qualche aeroporto italiano o è una peculiarità degli aeroporti cubani?
Quello che è impressionante è vedere i tergicristalli!
Perché le uniche volte che ho sentito parlare di questi tipi di sentieri luminosi di precisione era relativamente alle portaerei
Il CALVERT, nome storico, rappresenta il famoso "albero di natale" delle luci di avvicinamento (ALS, Approach lighting System).
Viene usato per le piste di precisione, ovvero quelle assistite dall'ILS, è conforme agli standard ICAO e esiste nella versione CAT I e CAT II/III.
E' costituito da una fila di luci bianche allineate sul prolungamento dell'asse pista prima della soglia per una lunghezza di 900m, tagliata da 5 barre di luci trasversali poste ogni 150 metri.
Guardando il sentiero dalla direzione di avvicinamento, la fila di luci allineate con l'asse pista è tripla per i primi 300m, doppia per i secondi 300m e singola per gli ultimi 300m. Le barre trasversali sono di lunghezza decrescente man mano ci si avvicina alla soglia pista.
Nella versione di CAT II/III c'è l'aggiunta di 2 file di barrette rosse che si estendono per 300m dalla soglia pista, allineate con le luci della zona di contatto.