Un'ipotesi...ma - sempre senza polemica - proviamo a tratteggiarle queste rotte per/da CUF e per/da TRN.
Per quanto io sia pro-TRN e noto la mancanza doi collegamenti, mi confronto sempre con la realtà delle cose. Un tempo, in un sondaggio su "che voli mancano a TRN" lessi gli aeroporti più assurdi nella wish-list di diverse persone: Faro...Malaga....e non so quanti altri, anche prestigiosi ma...improbabili! Soprattutto improduttivi economicamnete parlando per la compagnia.
Io d'inverno mi reco spesso in 2-3 località spagnole, ma non mi aspetto che mi mettano i diretti, anche se a volte mi è capitato di trovare all'attesa bagagli della destinazione finale pax saliti con me a TRN....
Quindi...quali rotte per CUF e TRN, seguendo il tuo ragionamento? ricordandoci che gli aerei commerciali hanno come minimo circa 30/50 posti e i lo.cost dai 120 in su...sino a 180...e serve riempirli bene. e di solito quelli delle lo.cost sono aerei da 180 pax...
Fermo restando che due rotte importanti che secondo me mancano in piemonte sono Amstardam e Praga ma per le quali la vedo dura con Ryanair...
le eventuali rotte potrebbero essere a mio avviso:
da Torino:
-Cracovia
-Varsavia
-Bratislava Vienna
-Trapani
-Berlino
-Dublino
-Londra Stansted
-Girona
-Budapest
-Bruxelles(Charleroi)
-qualcuna un po' meno importante(es qualcuna delle ski-route oppure Stoccolma,Porto,...)
da Cuneo (provo anche a dare una motivazione):
-Cagliari
-Birmingham
-Stansted
(perchè già avviate e pubblicizzate)
-Dusseldorf(Weeze)
-Francoforte(Hann)
-Madrid
(perchè già coperte con major e vista la politica Sagat...)
-Malta
(perchè ci sono già stati contatti tra le autorità cuneesi e quelle maltesi e perchè è una destinazione che può prelevare utenza da un ampio bacino)
-Brindisi
(Se da Torino arriverà myair altrimenti la proporrei da TRN)
-Lamezia(in un giro macchina proveniente da qualche altra base)
-Roma Ciampino(al posto di continuare con questa pagliacciata della CT)
Ultima modifica: