Continuità Territoriale sarda 2017-2021: nessuna offerta per CAG


Alitalia-Blue Air verso l'intesa per evitare il caos ad Alghero
Non è semplice, ma un accordo tra Alitalia e Blue Air sembra l'unica soluzione per garantire la continuità territoriale ad Alghero nei prossimi mesi. Dopo il blocco del nuovo bando da parte della Commissione europea, la proroga dell'attuale servizio - inteso come numero di posti, frequenze e altri dettagli - è quasi scontata e potrebbe arrivare nei prossimi giorni, insieme a quella per lo scalo di Olbia, dove Meridiana continuerà a garantire i collegamenti.
Ma nell'aeroporto algherese la situazione è ben diversa e si rischia il caos, visto che non si possono comprare i biglietti dal 9 novembre in poi. Qui la continuità territoriale è ora in mano ad Alitalia, che però ha intenzione di lasciare la Riviera del corallo alla scadenza della convenzione, tra tre settimane. Blue air, nonostante abbia vinto la gara d'appalto, dovrebbe scegliere di non firmare il contratto con la Regione, visti i rilievi dell'Ue sul bando.
La compagnia rumena però ha già fatto diversi investimenti per gestire la continuità: aerei ed equipaggi sono pronti. La soluzione, di cui i rappresentanti delle due compagnie hanno discusso insieme al ministero delle Infrastrutture, dovrebbe essere più o meno questa: il ministro Delrio firma una proroga dell'attuale sistema di voli a favore di Alitalia, che potrebbe anche mettere in vendita i biglietti - il suo sito è già "collaudato" -, mentre i collegamenti sarebbero garantiti concretamente da Blue Air, con cui si arriverebbe a un accordo di code-share. Un espediente approvato anche alla Regione, che in questo caso non ha ruoli attivi nella trattativa.

http://www.unionesarda.it/articolo/...per_evitare_il_caos_ad_alghero-68-657036.html
 
CAGLIARI, 25 OTTOBRE 2017 - Firmate oggi le proroghe della continuità territoriale aerea anche per gli aeroporti di Alghero e di Olbia. Il ministro dei Trasporti Graziano Delrio, dando seguito agli accordi con la Regione, ha emanato il decreto che consente di garantire sino a giugno prossimo le tratte sottoposte a oneri di servizio per Roma e Milano. Come previsto, saranno le compagnie Alitalia e Meridiana a gestire i collegamenti con i principali hub della penisola rispettivamente dagli aeroporti "Riviera del corallo" e "Costa Smeralda".
"Con l’emanazione odierna dei decreti di proroga della continuità territoriale in scadenza a novembre anche per Olbia e Alghero, i voli sottoposti a oneri di servizio saranno garantiti per tutti i sardi e non solo sino a giugno prossimo - dice l’assessore dei Trasporti Carlo Careddu -. Ovviamente questo è solo un punto di passaggio verso la pubblicazione dei nuovi bandi ai quali la Regione sta lavorando, in accordo con il ministero e con il dialogo aperto a Bruxelles. Massima attenzione sarà dedicata in questa fase all’efficienza del trasporto in tutti gli scali e riguardo all’aeroporto di Alghero non sono esclusi incrementi di voli e capienze. Con la Commissione europea - conclude Careddu - è già stato fissato un appuntamento la prossima settimana per portare avanti il confronto sui contenuti delle prossime gare: difenderemo il diritto alla mobilità dei sardi senza rinunciare alle prerogative per noi irrinunciabili a tutela della qualità del servizio e al rilancio di uno strumento di sviluppo importante per l'economia isolana".


http://www.regione.sardegna.it/j/v/2568?s=350736&v=2&c=392&t=1
 
CAGLIARI, 25 OTTOBRE 2017 - Firmate oggi le proroghe della continuità territoriale aerea anche per gli aeroporti di Alghero e di Olbia. Il ministro dei Trasporti Graziano Delrio, dando seguito agli accordi con la Regione, ha emanato il decreto che consente di garantire sino a giugno prossimo le tratte sottoposte a oneri di servizio per Roma e Milano. Come previsto, saranno le compagnie Alitalia e Meridiana a gestire i collegamenti con i principali hub della penisola rispettivamente dagli aeroporti "Riviera del corallo" e "Costa Smeralda".
"Con l’emanazione odierna dei decreti di proroga della continuità territoriale in scadenza a novembre anche per Olbia e Alghero, i voli sottoposti a oneri di servizio saranno garantiti per tutti i sardi e non solo sino a giugno prossimo - dice l’assessore dei Trasporti Carlo Careddu -. Ovviamente questo è solo un punto di passaggio verso la pubblicazione dei nuovi bandi ai quali la Regione sta lavorando, in accordo con il ministero e con il dialogo aperto a Bruxelles. Massima attenzione sarà dedicata in questa fase all’efficienza del trasporto in tutti gli scali e riguardo all’aeroporto di Alghero non sono esclusi incrementi di voli e capienze. Con la Commissione europea - conclude Careddu - è già stato fissato un appuntamento la prossima settimana per portare avanti il confronto sui contenuti delle prossime gare: difenderemo il diritto alla mobilità dei sardi senza rinunciare alle prerogative per noi irrinunciabili a tutela della qualità del servizio e al rilancio di uno strumento di sviluppo importante per l'economia isolana".


http://www.regione.sardegna.it/j/v/2568?s=350736&v=2&c=392&t=1

Parlando con personale BluAir c’è un ipotesi. Le tratte da AHO-FCO/LIN saranno operate dalla compagnia rumena ma bigliettato AZ.
 
Alitalia ha messo in vendita i voli da AHO operati da se stessa. Tattica in attesa di accordo commerciale o resta così com'è?
 
Alitalia ha messo in vendita i voli da AHO operati da se stessa. Tattica in attesa di accordo commerciale o resta così com'è?

Queste sono tutte fisime da blogger,.

I dati di fatto sono :Una nuova CT non esiste .

la nuova CT ,cassata dall' UE, a dire dei vettori avrebbe portato in perdita ma la vecchia evidentemente no.

il Governo ha esteso quindi fino a Giugno quella vecchia ( che evidentemente come gia tanto male non doveva essere visto che ci volavano tutti felici e contenti ),e sopratutto adesso arriva il periodo delle feste con vacche grasse per tutti.

Perche AZ dovrebbe cedere le rotte ad AHO a qualcuno che effettivamente non esiste?

Se proprio Blu Air dovesse essere incaxxata( ed avrebbe buoni motivi per esserlo ) , se ha fatto investimenti in funzione della CT( mancata ) , faccia causa alla regione Sardegna e si faccia pagare il presunto danno.

Arrivederci a giugno.
 
Queste sono tutte fisime da blogger,.

I dati di fatto sono :Una nuova CT non esiste .

la nuova CT ,cassata dall' UE, a dire dei vettori avrebbe portato in perdita ma la vecchia evidentemente no.

il Governo ha esteso quindi fino a Giugno quella vecchia ( che evidentemente come gia tanto male non doveva essere visto che ci volavano tutti felici e contenti ),e sopratutto adesso arriva il periodo delle feste con vacche grasse per tutti.

Perche AZ dovrebbe cedere le rotte ad AHO a qualcuno che effettivamente non esiste?

Se proprio Blu Air dovesse essere incaxxata( ed avrebbe buoni motivi per esserlo ) , se ha fatto investimenti in funzione della CT( mancata ) , faccia causa alla regione Sardegna e si faccia pagare il presunto danno.

Arrivederci a giugno.

Mi trovi d'accordo basta che pongano una pietra tombale su questa farsa politica e si dimettano tutti alla regione
 
Queste sono tutte fisime da blogger,.

I dati di fatto sono :Una nuova CT non esiste .

la nuova CT ,cassata dall' UE, a dire dei vettori avrebbe portato in perdita ma la vecchia evidentemente no.

il Governo ha esteso quindi fino a Giugno quella vecchia ( che evidentemente come gia tanto male non doveva essere visto che ci volavano tutti felici e contenti ),e sopratutto adesso arriva il periodo delle feste con vacche grasse per tutti.

Perche AZ dovrebbe cedere le rotte ad AHO a qualcuno che effettivamente non esiste?

Se proprio Blu Air dovesse essere incaxxata( ed avrebbe buoni motivi per esserlo ) , se ha fatto investimenti in funzione della CT( mancata ) , faccia causa alla regione Sardegna e si faccia pagare il presunto danno.

Arrivederci a giugno.

Hanno assunto personale ex novo con contratti di un anno, pubblicando anche i turni e basando 2 aa/mm su AHO. Hanno fatto passaggi ad aa/vv già brevettati di 10gg a Bucarest..
 
Hanno assunto personale ex novo con contratti di un anno, pubblicando anche i turni e basando 2 aa/mm su AHO. Hanno fatto passaggi ad aa/vv già brevettati di 10gg a Bucarest..

Perfetto, hanno subito un danno ? Facciano causa alla Regione , hanno buone probabilità di vincere , si facciano bene i conti e facciano pagare sino all'ultimo cent dalla Regione , la quale , a conoscenza del rischio, cerca di convincere AZ a mollare , ma la domande è : perché AZ dovrebbe mollare una CT conveniente ? Per fare un favore a qualche pasticcione ?
 
Perfetto, hanno subito un danno ? Facciano causa alla Regione , hanno buone probabilità di vincere , si facciano bene i conti e facciano pagare sino all'ultimo cent dalla Regione , la quale , a conoscenza del rischio, cerca di convincere AZ a mollare , ma la domande è : perché AZ dovrebbe mollare una CT conveniente ? Per fare un favore a qualche pasticcione ?

Infatti l'errore sta alla fonte, se alla fine az continuerà ad operare non le si può dire granché se non che dovrebbero poi rivedere gli accordi per la TRN-FCO
 
Infatti l'errore sta alla fonte, se alla fine az continuerà ad operare non le si può dire granché se non che dovrebbero poi rivedere gli accordi per la TRN-FCO
Quindi stai dichiarando in maniera ufficiale che da tue fonti hai ricevuto la certezza che Blue Air ha ‘concesso’ di lasciare la TRN-FCO in monopolio ad AZ per avere in cambio la CT su AHO?
 
Aerei: -7 giorni a proroga, rebus Alghero

Ancora nessuna intesa su continuità tra Blue Air e Alitalia

(ANSA) Meno sette giorni all'avvio della continuità territoriale aerea in proroga sui cieli della Sardegna. Nessun problema su Cagliari e Olbia, dove è già stabilito che a volare saranno rispettivamente Alitalia e Meridiana, mentre resta il nodo Alghero. Blue Air, dopo aver vinto la nuova gara per gestire in monopolio i voli da e per il Riviera del Corallo, ora, dopo le censure di Bruxelles sul bando e la conseguente rinuncia al servizio, deve rincorrere Alitalia, che ha avuto la proroga dal ministero dei trasporti per operare i collegamenti con Roma Fiumicino e Milano Linate.

L'ex compagnia di bandiera ha messo in vendita online i biglietti dal 9 novembre in poi con la dicitura che le due tratte sono operate da Alitalia. Blue Air, che ha aperto le trattative e opera già su Alghero con i voli da e per Torino, vorrebbe far crescere la propria presenza nel Nord Ovest dell'Isola. Nel portale del vettore italo-romeno ci sono i voli tra Alghero e Roma ma non è possibile prenotarli.

Se Alitalia e Blue air non dovessero trovare l'intesa, l'ex compagnia di bandiera continuerà ad operare i collegamenti come sta già facendo oggi ad Alghero e Cagliari, rivedendo però l'operatività dei velivoli necessari e degli equipaggi che dal 9 novembre non avrebbero più dovuto volare su Alghero per questo servizio, non avendo partecipato al bando poi censurato dall'Ue.

In caso di accordo commerciale sono possibili diversi scenari: Alitalia potrebbe decidere di far operare il servizio esclusivamente a Blue Air, mantenendo per sé solo la prenotazione; oppure le due compagnie potrebbero dividersi voli o tratte.

In questo secondo caso Blue Air potrebbe essere più interessata a volare su Fiumicino, dove già opera con diversi i voli tra i quali quello da e per Torino, cioè lo scalo collegato direttamente con Alghero, mentre il collegamento da e per Milano Linate potrebbe restare ad Alitalia. Per ora si tratta però solo di ipotesi, ma i tempi sono stretti e il 9 novembre è dietro l'angolo. La Regione sta alla finestra: dopotutto i collegamenti su Alghero sono salvi e i sardi potranno continuare a viaggiare dal Riviera del Corallo per Roma e Milano.


 
Aerei: -7 giorni a proroga, rebus Alghero

Ancora nessuna intesa su continuità tra Blue Air e Alitalia

(ANSA) Meno sette giorni all'avvio della continuità territoriale aerea in proroga sui cieli della Sardegna. Nessun problema su Cagliari e Olbia, dove è già stabilito che a volare saranno rispettivamente Alitalia e Meridiana, mentre resta il nodo Alghero. Blue Air, dopo aver vinto la nuova gara per gestire in monopolio i voli da e per il Riviera del Corallo, ora, dopo le censure di Bruxelles sul bando e la conseguente rinuncia al servizio, deve rincorrere Alitalia, che ha avuto la proroga dal ministero dei trasporti per operare i collegamenti con Roma Fiumicino e Milano Linate.

L'ex compagnia di bandiera ha messo in vendita online i biglietti dal 9 novembre in poi con la dicitura che le due tratte sono operate da Alitalia. Blue Air, che ha aperto le trattative e opera già su Alghero con i voli da e per Torino, vorrebbe far crescere la propria presenza nel Nord Ovest dell'Isola. Nel portale del vettore italo-romeno ci sono i voli tra Alghero e Roma ma non è possibile prenotarli.

Se Alitalia e Blue air non dovessero trovare l'intesa, l'ex compagnia di bandiera continuerà ad operare i collegamenti come sta già facendo oggi ad Alghero e Cagliari, rivedendo però l'operatività dei velivoli necessari e degli equipaggi che dal 9 novembre non avrebbero più dovuto volare su Alghero per questo servizio, non avendo partecipato al bando poi censurato dall'Ue.

In caso di accordo commerciale sono possibili diversi scenari: Alitalia potrebbe decidere di far operare il servizio esclusivamente a Blue Air, mantenendo per sé solo la prenotazione; oppure le due compagnie potrebbero dividersi voli o tratte.

In questo secondo caso Blue Air potrebbe essere più interessata a volare su Fiumicino, dove già opera con diversi i voli tra i quali quello da e per Torino, cioè lo scalo collegato direttamente con Alghero, mentre il collegamento da e per Milano Linate potrebbe restare ad Alitalia. Per ora si tratta però solo di ipotesi, ma i tempi sono stretti e il 9 novembre è dietro l'angolo. La Regione sta alla finestra: dopotutto i collegamenti su Alghero sono salvi e i sardi potranno continuare a viaggiare dal Riviera del Corallo per Roma e Milano.


Continuo a non capire perché AZ dovrebbe essere interessata a cedere attività .

Ammesso che lo sia ,sarebbe una follia cederla su FCO tratta sulla quale opera i transiti , tuttalpiù si potrebbe fare su LIN ......al contrario la Regione Sardegna , che ha generato il pasticcio, si è chiamata fuori tanto la proroga è stata firmata e qualcuno i voli li farà.

Tutto sommato se rimane AZ tanto dispiaciuta non è quindi .....

Rimane il danno che potrebbe reclamare Blu Air , ma quella è un'altra partita e comunque riguarderebbe la Regione Sardegna...
 
Continuo a non capire perché AZ dovrebbe essere interessata a cedere attività ,ma ,ammesso che lo sia ,sarebbe una follia cederla su FCO tratta sulla quale opera i transiti , tuttalpiù si potrebbe fare su LIN ......al contrario la Regione Sardegna , che ha generato il pasticcio, si è chiamata fuori tanto la proroga è stata firmata e qualcuno i voli li farà è tutto sommato se rimane AZ tanto dispiaciuta non è quindi .....

pare abbiano firmato ormai. Chissà quale cavillo hanno trovato per fare questa operazione
 
(ANSA) - CAGLIARI, 3 NOV - Collegamenti aerei su Alghero divisi in due: secondo quanto appreso, l'Alitalia ha accettato la proroga solo per la tratta tra lo scalo Riviera del Corallo e Milano Linate e non quello da e per Roma. Questa situazione potrebbe aprire la strada a Blue Air per operare sui voli tra Alghero e Fiumicino, come peraltro ipotizzato dall'ANSA ieri, non attraverso accordi commerciali ma con un affidamento d'urgenza per massimo sette mesi. Si arriverebbe così alla scadenza delle proroghe già in essere, agli inizi di giugno.
Gli uffici dell'Assessorato regionale dei Trasporti attendevano la risposta dell'ex compagnia di bandiera in questi giorni e il nuovo scenario pone in evidenza una questione tecnica che ora tocca alla Regione risolvere: una possibile soluzione potrebbe essere appunto quella - preferita anche in ambito comunitario - di andare verso un affidamento d'urgenza che deve essere definito con il ministero dei trasporti.
Sarebbe anche forse la soluzione ideale per Blue Air visto che la compagnia aerea italo-romena opera già su Roma con voli che collegano la Capitale con Torino, scalo di riferimento per le attuali tratte di Alghero.
Nel frattempo sul sito internet di Alitalia è possibile acquistare i biglietti con prezzi di tariffa unica per residenti e non, in base alla continuità territoriale sia tra Alghero e Milano Linate, sia tra lo scalo catalano e Roma.(ANSA).