Delle 2 l'una.
o le rotte sono in utile (con la CT), e allora tutte le compagnie italiane - ed europee - sono gestite da ignoranti che non sono in grado di fare la semplice sottrazione ricacvi-costi = utile,
o le rotte sono in perdita o al limite con una struttura snella come quella di Blue Air (che fra le righe fa intendere che sostanzialmente la chiudono in pari e a loro va bene così)
tertium non datur
Oppure esistono diverse tipologie di mercato tra i diversi aeroporti che permettono di fare più guadagni anche in CT. 2/3 della popolazione in Sardegna risiede al Sud e solo attorno alla città metropolitana gravitano poco meno di 500.000 abitanti: ciò significa che il bacino sul quale attingere è maggiore. La parte Nord è abitata da 1/3 dei passeggeri che si distribuisce tra due aeroporti concorrenti tra di loro dove per altro il cargo è nullo e la componente business è scarsa se escludiamo il periodo estivo di Olbia. Ecco spiegato il motivo per cui Blue Air dice che conviene anche di poco mentre a Meridiana interessa unicamente presidiare il mercato relativo alla sua base anche se stagionalissimo.
Delle 2 l'una.
o le rotte sono in utile (con la CT), e allora tutte le compagnie italiane - ed europee - sono gestite da ignoranti che non sono in grado di fare la semplice sottrazione ricacvi-costi = utile
Mi vorresti forse dire che AZ e IG siano compagnie capaci ed in grado di generare utili? No sai perché sfido chiunque ad avere -530 milioni di perdite nel 2016 considerato uno dei periodi più floridi dell'aviazione.