Continuità Territoriale sarda 2017-2021: nessuna offerta per CAG


Delle 2 l'una.
o le rotte sono in utile (con la CT), e allora tutte le compagnie italiane - ed europee - sono gestite da ignoranti che non sono in grado di fare la semplice sottrazione ricacvi-costi = utile,
o le rotte sono in perdita o al limite con una struttura snella come quella di Blue Air (che fra le righe fa intendere che sostanzialmente la chiudono in pari e a loro va bene così)
tertium non datur

Oppure esistono diverse tipologie di mercato tra i diversi aeroporti che permettono di fare più guadagni anche in CT. 2/3 della popolazione in Sardegna risiede al Sud e solo attorno alla città metropolitana gravitano poco meno di 500.000 abitanti: ciò significa che il bacino sul quale attingere è maggiore. La parte Nord è abitata da 1/3 dei passeggeri che si distribuisce tra due aeroporti concorrenti tra di loro dove per altro il cargo è nullo e la componente business è scarsa se escludiamo il periodo estivo di Olbia. Ecco spiegato il motivo per cui Blue Air dice che conviene anche di poco mentre a Meridiana interessa unicamente presidiare il mercato relativo alla sua base anche se stagionalissimo.


Delle 2 l'una.
o le rotte sono in utile (con la CT), e allora tutte le compagnie italiane - ed europee - sono gestite da ignoranti che non sono in grado di fare la semplice sottrazione ricacvi-costi = utile

Mi vorresti forse dire che AZ e IG siano compagnie capaci ed in grado di generare utili? No sai perché sfido chiunque ad avere -530 milioni di perdite nel 2016 considerato uno dei periodi più floridi dell'aviazione.
 
Oppure esistono diverse tipologie di mercato tra i diversi aeroporti che permettono di fare più guadagni anche in CT. 2/3 della popolazione in Sardegna risiede al Sud e solo attorno alla città metropolitana gravitano poco meno di 500.000 abitanti: ciò significa che il bacino sul quale attingere è maggiore. La parte Nord è abitata da 1/3 dei passeggeri che si distribuisce tra due aeroporti concorrenti tra di loro dove per altro il cargo è nullo e la componente business è scarsa se escludiamo il periodo estivo di Olbia. Ecco spiegato il motivo per cui Blue Air dice che conviene anche di poco mentre a Meridiana interessa unicamente presidiare il mercato relativo alla sua base anche se stagionalissimo.
Quindi mi confermi che secondo te i manager di tutte le compagnie europee, di fronte al bendidio della CT e del ricchissimo mercato cagliaritano, essendo un filo malaccorti, si fanno scappare questa opportunità.



Mi vorresti forse dire che AZ e IG siano compagnie capaci ed in grado di generare utili? No sai perché sfido chiunque ad avere -530 milioni di perdite nel 2016 considerato uno dei periodi più floridi dell'aviazione.
Evidentemente non con la CT, visto che la considerano poco interessante.
 
Evidentemente le fonti vicino alla RAS hanno dati diversi da Alitalia, Meridiana e Blue Air. Magari non pretendere frequenze da navetta o l'uso di WB...

I wb sono spariti dalla circolazione e hanno fatto tappa solo a CAG nel 2015 e sono stati impiegati solo da AZ. Per quanto riguarda le fonti mi spiace ma sono attendibilisse e se non mi credi non è un mio problema. La CT deve coprire il disavanzo da regolamento 1008 quindi o si va in pareggio o si guadagna. Se poi mi citi di attendibilità dei dati io ormai non credo manco più a quelli che pubblicano più di tanto in tanto in AZ. Com'era? Perdita nel 2015, pareggio nel 2016 e utile nel 2017 per poi scoprire da un giorno all'altro che la situazione era ben peggiore. A voja pubblicare i load factor del 90% sul thread.
 
I wb sono spariti dalla circolazione e hanno fatto tappa solo a CAG nel 2015 e sono stati impiegati solo da AZ. Per quanto riguarda le fonti mi spiace ma sono attendibilisse e se non mi credi non è un mio problema. La CT deve coprire il disavanzo da regolamento 1008 quindi o si va in pareggio o si guadagna. Se poi mi citi di attendibilità dei dati io ormai non credo manco più a quelli che pubblicano più di tanto in tanto in AZ. Com'era? Perdita nel 2015, pareggio nel 2016 e utile nel 2017 per poi scoprire da un giorno all'altro che la situazione era ben peggiore. A voja pubblicare i load factor del 90% sul thread.
Quindi il problema qual è visto che non ha partecipato nessuno? Che in anni di consultazioni i politici sardi hanno fatto girare le scatole a tutti e quindi per dispetto non partecipano al bando?
 
Quindi mi confermi che secondo te i manager di tutte le compagnie europee, di fronte al bendidio della CT e del ricchissimo mercato cagliaritano, essendo un filo malaccorti, si fanno scappare questa opportunità.

La CT non ha come scopo la mobilità ma ingrassare le tasche di AZ e IG per permettere loro di sopravvivere e Deiana mi spiace ma è uno dei tanti colpevoli. La vera continuità si avrà addatandola a quella spagnola con liberalizzazione dove sia possibile e il mercato cagliaritano è uno di quesi. La CAG-LIN arriva a 10 frequenze giornaliere e compete con la CAG-MXP (da tre a sei) o la CAG-BGY (da tre a cinque). Il mercato esiste ma è solo una forma di protezionismo dato che non si possono dare soldi senza bando in quanto viola il principio della libera concorrenza.

Evidentemente non con la CT, visto che la considerano poco interessante.
La CT ora come ora mal si adatta alle low cost ma ciò non significa che non siano interessate al mercato parzialmente o totalmente nei diversi periodi dell'anno.
 
Quindi il problema qual è visto che non ha partecipato nessuno? Che in anni di consultazioni i politici sardi hanno fatto girare le scatole a tutti e quindi per dispetto non partecipano al bando?

Che il modello di continuità si adatta alle compagnie decotte e che i politici sono dei minus habens. Com'è possibile che AZ e la RAS fossero in contatto da due anni per questa CT e all'improvviso si scopre che non vada più bene?
 
I wb sono spariti dalla circolazione e hanno fatto tappa solo a CAG nel 2015 e sono stati impiegati solo da AZ. Per quanto riguarda le fonti mi spiace ma sono attendibilisse e se non mi credi non è un mio problema. La CT deve coprire il disavanzo da regolamento 1008 quindi o si va in pareggio o si guadagna. Se poi mi citi di attendibilità dei dati io ormai non credo manco più a quelli che pubblicano più di tanto in tanto in AZ. Com'era? Perdita nel 2015, pareggio nel 2016 e utile nel 2017 per poi scoprire da un giorno all'altro che la situazione era ben peggiore. A voja pubblicare i load factor del 90% sul thread.

Fai presente allora alla tua attendibilissima fonte che anche nell'estate 2016, sopratutto il sabato, su CAG c'erano almeno due rotazioni fatte con il 330. Se vuoi ti mando le foto.
 
Fai presente allora alla tua attendibilissima fonte che anche nell'estate 2016, sopratutto il sabato, su CAG c'erano almeno due rotazioni fatte con il 330. Se vuoi ti mando le foto.

1) ho fatto edit;
2) le frequenze sono state in misura minore;
3) non ho detto che l'abbia riportato la mia fonte


In tutto ciò mi volete dire che la CT non sia conveniente per due frequenze operate in WB in quattro anni?
 
...

In tutto ciò mi volete dire che la CT non sia conveniente per due frequenze operate in WB in quattro anni?

Anche, ma non solo. I vincoli che ti pone all'operativitá nei periodi morti sono evidentemente troppi e fanno diventare antieconomico il servizio se calcolato sull'intero anno.
Aggiungo che il bando prevede un tasso di "ragionevole utile" al 5,6%, il che significa che, prendendo per buono il contributo massimo quinquennale di circa 43 milioni di euro, il tuo guadagno non vada oltre i 2.400.000 euro in 5 anni. Con quei soldi devi coprirti eventuali maggiori spese che non ti verrebbero rimborsate.
Poi ci sono mille altri calcoli e calcoletti fattibili (tipo la pretesa di avere un servizio navetta sulla sola FCO con un volo ogni 40 minuti) ma il risultato non cambia: evidentemente il bando, cosí concepito, non é allettante per nessuno.
 
In tutto ciò mi volete dire che la CT non sia conveniente per due frequenze operate in WB in quattro anni?

Penso che con molta pazienza chiunque ti stia facendo capire che, a prescindere per un attimo dalle cause, il fatto che la CT non sia conveniente lo certifica il fatto che nessuno abbia pensato di parteciparvi.
 
La CT non ha come scopo la mobilità ma ingrassare le tasche di AZ e IG per permettere loro di sopravvivere e Deiana mi spiace ma è uno dei tanti colpevoli.
La CT serve per foraggiare IG e AZ. Una partecipa giusto nella sua base d'armamento e quasi più per dovere che per convinzione, l'altra non partecipa affatto.
Makes sense
 
Tanto bene questa CT non deve essere stata partorita...

Massimo Deiana ha protocollato le sue dimissioni da assessore dei Trasporti, tornando al suo posto da docente di diritto della navigazione all’Università di Cagliari, in attesa di ricoprire, già la prossima settimana, il nuovo incarico da presidente dell’Autorità di sistema dei porti della Sardegna. Oggi l’ultimo saluto alla Giunta al termine di una seduta nella quale si è percepito chiaramente il gelo da parte di Deiana quando Pigliaru gli ha proposto di restare ancora qualche giorno per definire il nuovo bando sulla continuità territoriale aerea dopo la mancata offerta su Cagliari da parte di Alitalia. Trascorse poche ore, il titolare dei Trasporti ha deciso di ufficializzare l’addio. Al suo posto è atteso Carlo Careddu, ex vicesindaco di Olbia, esponente dei popolari-riformisti del Pd, attualmente consigliere comunale di opposizione nel capoluogo gallurese.

TravelNoStop Sardegna
 
Anche, ma non solo. I vincoli che ti pone all'operativitá nei periodi morti sono evidentemente troppi e fanno diventare antieconomico il servizio se calcolato sull'intero anno.
Aggiungo che il bando prevede un tasso di "ragionevole utile" al 5,6%, il che significa che, prendendo per buono il contributo massimo quinquennale di circa 43 milioni di euro, il tuo guadagno non vada oltre i 2.400.000 euro in 5 anni. Con quei soldi devi coprirti eventuali maggiori spese che non ti verrebbero rimborsate.
Poi ci sono mille altri calcoli e calcoletti fattibili (tipo la pretesa di avere un servizio navetta sulla sola FCO con un volo ogni 40 minuti) ma il risultato non cambia: evidentemente il bando, cosí concepito, non é allettante per nessuno.

Hai però un vantaggio non da poco: instradare passeggeri senza concorrenza da parte di altre compagnie e treno verso il tuo hub. In pratica ottieni passeggeri ed entrate sicure da qui a quattro anni. Che possa essere esagerato avere 20 navette posso essere d'accordo.



Abbi pazienza, ma mi documenti questa affermazione?

Che documenti vuoi? La bolla papale? Secondo te per quale motivo non sono mai state liberalizzate le rotte soprattutto su alcune direttrici?
 
Che documenti vuoi? La bolla papale? Secondo te per quale motivo non sono mai state liberalizzate le rotte soprattutto su alcune direttrici?

Hai scritto: "La CT non ha come scopo la mobilità ma ingrassare le tasche di AZ e IG per permettere loro di sopravvivere"
Mi basta leggere la tua non risposta che sto quotando per affermare che scrivi, sia detto con rispetto, parole al vento. Perdonami la franchezza.
 
Hai però un vantaggio non da poco: instradare passeggeri senza concorrenza da parte di altre compagnie e treno verso il tuo hub. In pratica ottieni passeggeri ed entrate sicure da qui a quattro anni. Che possa essere esagerato avere 20 navette posso essere d'accordo.

Non credo a questo grande vantaggio economico, la mia impressione é che si vada nell'aeroporto che offre il volo in connessione piú economico (in primis) o comodo (in seconda battuta) con la compagnia che serve quell'aeroporto. D'altronde, prova a fare una ricerca CAG/XXX su un qualunque motore di ricerca e vedi i risultati che ti saltano fuori.

Che documenti vuoi? La bolla papale? Secondo te per quale motivo non sono mai state liberalizzate le rotte soprattutto su alcune direttrici?

Non sono state liberalizzate perché é sistematicamente partito il piagnisteo (che persevera anche adesso che AZ ha risposto picche, vedi post di TW843) di quanti pretendono il volo 7/7, 24h/24 a prezzo ridicolo. Il mercato c'é, ma nei mesi morti trovami qualcuno che ti garantisca 7 voli al giorno sulla LIN e (mi pare) 11 sulla FCO da CAG. Riempi i fine settimana ed i due voli delle 7 e delle 8.20 del lunedí, ma poi?