Comandante Ryanair tenta di far scendere passeggero "non gradito"

  • Autore Discussione Autore Discussione Quirino
  • Data d'inizio Data d'inizio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
a tutti quelli che in questo episodio accusano FR:ditemi,di cosa accusate la compagnia?che cosa avrebbe dovuto fare secondo voi?una major cosa avrebbe fatto?sentiamo le vostre tesi

inizio ad avere sonno e la lista delle cose che Ryanair avrebbe potuto fare o non fare in una circostanza delicata come questa è trooooppo lunga :p
 
Cari RAgazzi, io ass di volo ryan posso confermare che cio che scrivono i giornali sono tutte emerite Ca22ate!!! un mio amico ieri era il capocabina del volo!!

Visto che sei un "insider" e conosci anche il capocabina di ieri, sai dirci per quale motivo e' stato imbarcato dalla scala anteriore?

Poiche' stavate appunto aspettando questi 3 ultimi passeggeri, comemai non c'era nessuno sulla porta che si e' accorto che stavano sbagliando?

Come ho gia' scritto, non ho nessun pregiudizio contro FR (anzi) pero' visto che si trattava di un passeggero "da assistere" forse era il caso di evitare di fargli attraversare invano tutto l'aereo (nel senso che si sarebbe potuto evitare quest'errore, a prediscindere da chi abbia la colpa...)
 
stai rispondendo a me? che centra?

Se era previsto l'imbarco anteriore, allora tantovale che gli fosse stata riservata la fila 5 come si e' scritto!
Ma siccome tu stesso hai affermato che sarebbero dovuti salire da dietro (perche' DX?) continuo a non capire come questo errore possa essere avvenuto.

Perche' dopo 185 messaggi e 2 articoli di giornale ancora non e' chiaro questo punto (e cioe' se sono stati fatti salire davanti per errore, o perche' in quel momento era l'unica scala utilizzabile) e se l'equipaggio abbia fatto realmente qualcosa per evitare in qualche modo il disagio al passeggero

Perche' GIUSTAMENTE si e' data la precedenza alla sicurezza e ai tempi, ma non sarebbe stato un peccato utilizzarla questa wheelchair di cui parli (non mi sembra sia stata impiegata, e bisogna vedere se perche' non offerta, o rifiutata dal pax).
 
Ultima modifica:
Ho letto l'intero thread e, IMHO, non mi stupisce che questo episodio sia accaduto proprio su un volo Ryanair.

Dopo un paio di spiacevoli episodi capitatimi personalmente e dopo aver letto un libro sulla genesi e lo sviluppo di Ryanair ho deciso da ormai due anni di non mettere più piede su un aeromobile della compagnia.

Prima delle direttive interne c'è il diritto comunitario da rispettare (nessuno ha commentato il provvedimento UE postato da un utente) e con le normative UE Ryanair litiga da quando è nata.

Deludenti gli interventi degli assistenti di volo di Ryanair: una corale difesa a priori dell'operato dei colleghi.

Evidentemente al signore disabile non è stato detto preventivamente che doveva occupare la fila 32. E' stato imbarcato dalle porte anteriori e, non avendo ricevuto alcuna comunicazione ed avendo difficoltà a deambulare, avendo visto occupata la prima fila (generalmente dedicata ai disabili) si è messo nella prima fila disponibile. E' stato pertanto invitato a rialzarsi, a percorrere l'intero aereo per sedersi in fondo. Le testimonianze della fretta del CPT per accelerare quanto più possibile le procedure di partenza rendono credibile, IMHO, l'atteggiamento arrogante e violento degli assistenti di volo Ryanair prima e della polizia spagnola (o catalana) dopo.

Io non avrò idea di che cosa sia il vostro mestiere, ma voi non avete idea di che cosa sia la malattia da cui era affetto quel povero signore. Persona che (leggetevi il regolamento comunitario prima ancora delle vostre direttive interne!!!) necessitava di un'assistenza continuativa e qualificata.

Da parte mia proseguirò nel non volare con Ryanair. Spero che l'ENAC e la magistratura italiana, ciascuna secondo le proprie aree di competenza, facciano chiarezza su quanto accaduto.
 
cosa ci sarebbe da dire??


Se riuscissi anche a leggere, oltre che a fare l'avvocato, noteresti che la TUA compagnia ha dichiarato (ammesso che quanto scritto sia vero) che i PRM vanno sistemati nei posti vicino alle uscite di sicurezza, notoriamente riservati agli ABP.
 
Se riuscissi anche a leggere, oltre che a fare l'avvocato, noteresti che la TUA compagnia ha dichiarato (ammesso che quanto scritto sia vero) che i PRM vanno sistemati nei posti vicino alle uscite di sicurezza, notoriamente riservati agli ABP.

dovresti dare per scontato che ovviamente è un errore del giornalista perchè ti assicuro che non si può dire una cosa del genere...
 
Ho letto l'intero thread e, IMHO, non mi stupisce che questo episodio sia accaduto proprio su un volo Ryanair.

Dopo un paio di spiacevoli episodi capitatimi personalmente e dopo aver letto un libro sulla genesi e lo sviluppo di Ryanair ho deciso da ormai due anni di non mettere più piede su un aeromobile della compagnia.

Prima delle direttive interne c'è il diritto comunitario da rispettare (nessuno ha commentato il provvedimento UE postato da un utente) e con le normative UE Ryanair litiga da quando è nata.

Deludenti gli interventi degli assistenti di volo di Ryanair: una corale difesa a priori dell'operato dei colleghi.

Evidentemente al signore disabile non è stato detto preventivamente che doveva occupare la fila 32. E' stato imbarcato dalle porte anteriori e, non avendo ricevuto alcuna comunicazione ed avendo difficoltà a deambulare, avendo visto occupata la prima fila (generalmente dedicata ai disabili) si è messo nella prima fila disponibile. E' stato pertanto invitato a rialzarsi, a percorrere l'intero aereo per sedersi in fondo. Le testimonianze della fretta del CPT per accelerare quanto più possibile le procedure di partenza rendono credibile, IMHO, l'atteggiamento arrogante e violento degli assistenti di volo Ryanair prima e della polizia spagnola (o catalana) dopo.

Io non avrò idea di che cosa sia il vostro mestiere, ma voi non avete idea di che cosa sia la malattia da cui era affetto quel povero signore. Persona che (leggetevi il regolamento comunitario prima ancora delle vostre direttive interne!!!) necessitava di un'assistenza continuativa e qualificata.

Da parte mia proseguirò nel non volare con Ryanair. Spero che l'ENAC e la magistratura italiana, ciascuna secondo le proprie aree di competenza, facciano chiarezza su quanto accaduto.

invece è cool dare contro in ogni caso e comunque,solo perchè si è letto un libro o dopo due voletti!
 
questa discussione ha preso la deriva tipica delle discussioni di stampo televisivo che ormai rappresentano l´universita´dialettica degli italiani.

su queste frequenze la discussione non ha alcuna speranza di arrivare ad alcunche´.

e questo nonostante le buone intenzioni di alcuni (pochi) partecipanti.
 
Ultima modifica:
questa discussione ha preso la deriva tipica delle discussioni di stampo televisivo che ormai rappresentano l´universita´dialettica degli italiani.

su queste frequenze la discussione non ha alcuna speranza di arrivare ad alcunche´.

e questo nonostante le buone intenzioni di alcuni (pochi) partecipanti.

c'è anche la tecnica di mandare in vacca tutto se non si è in grado di sostenere alcunchè.
e come quando una squadra gioca per solo per l'1 e l'altra per l'X2.
 
dovresti dare per scontato che ovviamente è un errore del giornalista perchè ti assicuro che non si può dire una cosa del genere...

Per i passeggeri PRM i posti devono essere assegnati in prossimità delle uscite di emergenza e non sulle uscite di emergenza. Credo che il giornalista con quel "vicino a" intendesse appunto "in prossimità". Questo perché in caso di emergenza il passeggero si trovi già vicino alle uscite e non lo si debba portare in braccio per tutto il corridoio...
 
Per i passeggeri PRM i posti devono essere assegnati in prossimità delle uscite di emergenza e non sulle uscite di emergenza. Credo che il giornalista con quel "vicino a" intendesse appunto "in prossimità". Questo perché in caso di emergenza il passeggero si trovi già vicino alle uscite e non lo si debba portare in braccio per tutto il corridoio...

i passeggeri con ridotta mobilita´non possono occupare le file di emergenza. questo e´un punto di partenza credo assodato.



negli aerei con configurazione normale, cioe´con l´anticabina separato
le prime file non sono d´emergenza.

ecco perche´ nei voli nazionali (quindi privi da separazione busilisse turistica) i passeggeri con ridotta mobilita´ li fanno accomodare alla fila 1.

su FR questo non avviene. e non puo´avvenire, visto che e´la fila 1 che ha solo 3 posti e´ una fila in prossimita´dell ´uscita d´emergenza. esattamente come le file centrali (17 e 18 mi sembra ma mi posso sbagliare di qualche unita´)

questo lo scrivo dall´alto della mia granitica ignoranza in materia.
 
Scusate ma non capisco una cosa... fila chiusa per bilanciamento???

Se non mi sono persa qualche post, non mi sembra che tu abbia già ricevuto una risposta. Sì; per bilanciamento capita spesso di bloccare delle file all'accettazione. Tu sei "uomo MD80", mi pare, e il tuo è fra gli aeroplani più "soggetti" (soprattutto con le versioni disponibili anni fà). Però ci sono alcune compagnie che non consentono questa procedura e per cui si devono necessariamente trovare soluzioni differenti. Può darsi, dunque, che a te non sia mai capitato proprio per questo...
 
a tutti quelli che in questo episodio accusano FR:ditemi,di cosa accusate la compagnia?che cosa avrebbe dovuto fare secondo voi?una major cosa avrebbe fatto?sentiamo le vostre tesi

il comandante avrebbe dovuto alzare il culo, andare dal passeggero spiegare l'incoveniente causato dal gestore sull'errore della porta di imbarco e invitarlo a cambiare posto per problemi di safety.
eventualmente scusarsi per il disagio arrecato "da terzi", con i quali il passaggero non ha stipulato alcun contratto.
 
il comandante avrebbe dovuto alzare il culo, andare dal passeggero spiegare l'incoveniente causato dal gestore sull'errore della porta di imbarco e invitarlo a cambiare posto per problemi di safety.
eventualmente scusarsi per il disagio arrecato "da terzi", con i quali il passaggero non ha stipulato alcun contratto.

ebbene io sono molto più propenso a pensare che il pax quando è stato invitato a cambiare posto abbia cominciato con i "lei non sa chi sono io".mah spero di sbagliarmi
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.