Comandante Ryanair tenta di far scendere passeggero "non gradito"

  • Autore Discussione Autore Discussione Quirino
  • Data d'inizio Data d'inizio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Eh.... leggete un pò!


Pisa: lite con la hostess, lo sbarcano dall'aereo

di Giovanni Parlato
Ryanair in partenza da Pisa e diretto a Trapani. L'odissea sembra finita. Invece, c'è un ultimo, imprevedibile, colpo di coda. Un battibecco con una hostess cambia il programma al punto che il comandante dell'aereo decide che il passeggero in questione, Ciano Santanocita, 70 anni, avvocato siciliano, non è persona gradita a bordo e viene fatta scendere. «Guardate che mio marito è cardiopatico, non potete fare questo!», dice la moglie Rosangela tentando un disperato assalto. Ma non c'è niente da fare. Al marito viene indicata la scaletta d'uscita, la stessa da cui era salito. E la moglie non lo lascia, scende con lui. L'avvocato siciliano va dalla polizia e denuncia la hostess. Il fatto è accaduto ieri mattina. È lo stesso passeggero che racconta quanto accaduto. Insieme alla moglie era partito per una vacanza a Londra. Lascia l'auto all'aeroporto di Trapani e vola per la capitale inglese. Ma, al ritorno, la coppia resta intrappolata nel blocco dei voli. Marito e moglie decidono di prendere un treno per Calais. Arrivati in Francia noleggiano un'auto. Centinaia di chilometri per giungere a Nizza dove un treno li porta a Pisa. Ed ecco l'imprevisto dietro l'angolo. «Io e mia moglie eravamo a bordo dell'aereo. Mi sono levato il giubbotto e lo stavo mettendo dentro la cappelliera quando è passata una hostess che mi ha detto qualcosa in inglese e non ho capito», dice Santanocita che continua: «Io mi sono lamentato in italiano, ho detto che eravamo in uno scalo italiano e non inglese». A questo punto, secondo il racconto, interviene una seconda hostess che in italiano gli dice di non preoccuparsi e sistema il giubbotto nella cappelliera. «Ma c'era una terza hostess alle mie spalle che io non avevo visto - prosegue l'avvocato siciliano - tutta esagitata dice che siamo nell'aereo di una compagnia irlandese e che se non conosco l'inglese questi sono problemi miei. Anzi, mi domanda: "ma lei lo sa dov'è l'Irlanda?". L'hostess - continua Santanocita - mi ha trattato come un ignorante. Sa cosa le ho risposto? Se fossi stato in un aereo degli Emirati Arabi avrei dovuto parlare arabo? E per tutta risposta la hostess si è inviperita e voleva le mie scuse. E' andata dal comandante, gli ha riferito non so cosa e sono dovuto scendere dall'aereo».

fonte : http://iltirreno.gelocal.it/livorno...con-la-hostess-lo-sbarcano-dall-aereo-1958479

sarà periodo mestruale?tutte acide oh!
 
Maverick, capisco la tua posizione perchè ci lavori in quella compagnia, ma ci ho volato anche io e devo dire che la sensazione che si ha è di essere merce, diversamente da altre compagnie con cui ora volo evitando la tua.

Ricordo che per un "capriccio" al gate a STN la signorina ha voluto una bella lunga fila di persone in fila per 1, perchè c'era qualcuno (tipo mariti e mogli) che stavano appaiati e non si sarebbe partiti finchè non eravamo in fila per 1.
Mi sembrava una scena da scuole elementari, ma purtroppo non accetto tali scenari con gente adulta. Ricordo anche il commento "fucking italians" mormorato con una sua collega.

Tu adduci la regola della fila 32. D'accordo. Siccome il pax aveva richiesto assistenza, la compagnia che gli ha fornito assistenza doveva portarlo fino alla fila 32, no mollarlo a bordo e basta. Chi lo ha accompagnato doveva metterlo nella sua fila. Oppure imbarcarlo per primo e posizionarlo in quella fila.
E poi mi spieghi come mai si sente sempre più spesso la minaccina "altrimenti lo sbarchiamo" a bordo di certi voli, mentre con altre compagnie non mi risulta ciò succeda più frequentemente?

Questa è la mia impressione, ora coi prezzi di alitalia a 49 euro a tratta volo tranquillo e assistito. Alla fine preferisco pagare un prezzo equo ed avere un servizio tranquillo (ricordo l'anno scorso a CAG i pax ryanair lasciati a terra per le code ai controlli mentre il volo AZ dove ero io ci ha aspettati 20' e ha imbarcato tutti).
Ciao

mi dispiace per la sensazione che hai avuto,ma tutto è relativo...è ovvio che in una compagnia che ha 7000 dipendenti ci siano teste e comportamenti diversi,alcuni giustificabili altri non....

quella che tu chiami"capriccio"non ho capito bene cosa fosse ma se ti riferivi alla fila per la priority e al fila normale bè....è una regola,e se c'è,va rispettata,e ha fatto bene a pretendere la fila te lo assicuro!
forse non sai che i nostri aerei devono fare più voli in giornata quindi se ritardano....salta tutto...e non abbiamo turnaround"larghi" come altre compagnie...e comunque rispetto e apprezzo molto sinceramente una persona che come te non si è trovata bene e non vola più con noi rispetto altre che ne parlano male e continuanao a volarci!
ah,ultima cosa....sto rispondendo a questi post non per difendere la compagnia ma perchè sinceramente...che uno venga sbarcato così,tanto perchè ha toccato la fila 3....non mi sembra credibile...ma è così facile sparare su ryanair...
 
Mi spieghi perchè solo da voi si sbarca così facilmente? Le altre compagnie come fanno secondo te?

non lo so...forse perchè le altre compagnie non hanno le tipologie di pax che abbiamo noi??...comunque di sicuro ti sbarco dal mio aereo se dai della pu....a una ragazza del mio equipaggio....
 
Ci dimentichiamo sempre che spesso e volentieri noi italiani reagiamo molto male se qualcuno dell'equipaggio dice qualcosa.. ma il fatto è che gli italiani vanno giù pesanti con parolacce bestemmie e offese .. detto questo .. dopo che uno non ha rispetto .. sta bene a terra ad imparare l'educazione prima di offendere la gente che fa il suo lavoro!!
 
infatti è tanto semplice,le assistenze si imbarcano dal di dietro e siedono in fila 32....

Allora perché non è stata imbarcata da dietro la famigliuola? Se sono arrivati fino alla 3 (evidentemente chiusa per motivi di bilanciamento) significa che probabilmente sono stati imbarcati davanti.

EDIT: come non detto, ho visto adesso la risposta alla stessa domanda sopra.
 
più che altro se aveva l'assistenza lo avrebbero accompagnato dal dietro....e girona,essendo base ryan,non ignora il fatto dell'imbarco dal dietro..sarà che il pax in questione non ha prenotato nessuna assistenza ma ha solo detto di avere bisogno e quindi nessuno l'ha accompagnato??

e quindi come mai è stato fatto salire per ultimo e per lui è stata riservata la 32?
è stato identificato al gate? si è palesato come richidente assistenza "last second"?
se era determinante per le operazioni di compagnia (bilanciamento, gestione uscite sicurezza), perchè non è stato accompagnato comunque?

semplici curiosità
 
Io non sono un fan di FR, mai volato con loro (ammetto che ciò che leggo non mi fa certo cambiare idea)
Tuttavia mi chiedo come mai la gente continui a viaggiarci (il pax in questione riprende aereo FR a Pisa, dopo quello accadutogli)
Non capisco, prima si lamentano, e poi tutti a bordo allegramente
Perdono di credibilità così
my feelings....
 
negativo....ci puoi fare quello che ti pare in fila 3 e 4 ...ma se sono chiuse,per bilanciamento in decollo e atterraggio....se lo diciamo in italiano,inglese,tedesco,iraniano,se ci sono i tavolini abbassati con sopra fogli con scritte in tutte le lingue vietato sedersi....perchè ti ci infili?perchè quando appena metti piede sull'aereo e io ti dico che puoi sedere dove vuoi tranne le file 3 e 4 quelle con i tavolini abbassati te fai finta di nulla,ti infili in fila tre,tiri su i tavolini facendo cadere i fogli per terra come se niente fosse?e magari quando io ti dico che lì non puoi sedere che la fila è chiusa cominci a sbraitare e a chiedere il perchè e che te ci vuoi sedere??se ti dico che sono chiuse...sono chiuse!!!

i tavolini non erano abbassati e non c'erano i cartelli, eravamo alla fila 20 circa alla partenza, quando si è sentito male ed eravamo in fase di crociera, ci siamo spostati momentanemente per questo problema, ma appena spostati niente. capisco che se sono chiuse sono chiuse ma non c'era scritto niente, forse in fase di crociera li togliete? e poi un minimo di assistenza ad uno che sta male no?
 
in crociera ci puoi sedere....e è ovvio che l'assistenza ad un pax che sta male ci vuole,nessuno lo mette in dubbio!
 
Ci dimentichiamo sempre che spesso e volentieri noi italiani reagiamo molto male se qualcuno dell'equipaggio dice qualcosa.. ma il fatto è che gli italiani vanno giù pesanti con parolacce bestemmie e offese .. detto questo .. dopo che uno non ha rispetto .. sta bene a terra ad imparare l'educazione prima di offendere la gente che fa il suo lavoro!!

esatto!!!!
 
Io non sono un fan di FR, mai volato con loro (ammetto che ciò che leggo non mi fa certo cambiare idea)
Tuttavia mi chiedo come mai la gente continui a viaggiarci (il pax in questione riprende aereo FR a Pisa, dopo quello accadutogli)
Non capisco, prima si lamentano, e poi tutti a bordo allegramente
Perdono di credibilità così
my feelings....

perchè per un certo tipo di passeggero il basso prezzo è un valore superiore al rischio che accadono cose come queste.
che immagino essere molto rare.
in sintesi, c'è chi è disposto a pagare pochissimo e a sostenere comunque l'eventualità, anche molto remota, di ricevere un piccolo disservizio.
 
i tavolini non erano abbassati e non c'erano i cartelli, eravamo alla fila 20 circa alla partenza, quando si è sentito male ed eravamo in fase di crociera, ci siamo spostati momentanemente per questo problema, ma appena spostati niente. capisco che se sono chiuse sono chiuse ma non c'era scritto niente, forse in fase di crociera li togliete? e poi un minimo di assistenza ad uno che sta male no?

ma tu eri a bordo?
 
All'epoca non c'era nessuna priority lane, si trattava di anni fa. La ragazza del gate aveva solo voglia di metterci in fila per uno, punto.
Sai com'è la mia idea? Che cambia l'approccio col pax: toni imperativi faccia dura, il pax si indispone, f/a è già indisposta e si accendono i toni.
Io dal canto mio se trovo voli AZ con orari simili prendo loro e a conti fatti con un bagaglio di mezzo la tariffa che ormai c'è dappertutto di 49 euro è più che concorrenziale che con la low cost. Se non ho bagaglio, prendo gli aerei arancioni, la cordialità loro a bordo l'ho sempre trovata buona.

eri a stn vero?ti faccio il classico esempio scolastico....hai mai visto la fila alla fermata del pulmann a londra e una qui da noi?ti rispondi da solo..
 
e quindi come mai è stato fatto salire per ultimo e per lui è stata riservata la 32?
è stato identificato al gate? si è palesato come richidente assistenza "last second"?
se era determinante per le operazioni di compagnia (bilanciamento, gestione uscite sicurezza), perchè non è stato accompagnato comunque?

semplici curiosità

queste sono cose che andrebbero chieste all'aena non a ryanair.....quando fai il refuelling e boarding le assistenze non possono imbarcare,quindi se inizi a imbarcare i pax,l'assistenza viene dopo....
 
Io non sono un fan di FR, mai volato con loro (ammetto che ciò che leggo non mi fa certo cambiare idea)
Tuttavia mi chiedo come mai la gente continui a viaggiarci (il pax in questione riprende aereo FR a Pisa, dopo quello accadutogli)
Non capisco, prima si lamentano, e poi tutti a bordo allegramente
Perdono di credibilità così
my feelings....

sarà welcome on board...ma se si ricomporta così...lo sbarcherei io in primis!
 
perchè per un certo tipo di passeggero il basso prezzo è un valore superiore al rischio che accadono cose come queste.
che immagino essere molto rare.
in sintesi, c'è chi è disposto a pagare pochissimo e a sostenere comunque l'eventualità, anche molto remota, di ricevere un piccolo disservizio.

Io, se salgo a bordo di un aereo, anche se ho pagato 90 cent, pretendo di essere trattato con rispetto, non dico con servizio da first class... solo rispetto.
Se un assistente di volo mi rispondesse: "Questo è un aereo giapponese, sa dove si trova il giappone?.." Mi sbarcherei da solo.... senza disturbare i crew
Con educazione ovviamente, sempre e comunque;)
 
Ultima modifica:
queste sono cose che andrebbero chieste all'aena non a ryanair.....quando fai il refuelling e boarding le assistenze non possono imbarcare,quindi se inizi a imbarcare i pax,l'assistenza viene dopo....

non ho capito.
la compagnia non può scegliere?
cioè, puoi imbarcare passeggeri durante i refueling ma non l'assistenza?
a prescindere, non glielo si poteva dire al gate che andava alla 32?
 
Io, se salgo a bordo di un aereo, anche se ho pagato 90 cent, pretendo di essere trattato con rispetto, non dico con servizio da first class... solo rispetto.
Se un'assistente di volo mi rispondesse: "Questo è un'aereo giapponese, sa dove si trova il giappone?.." Mi sbarcherei da solo.... senza disturbare i crew
Con educazione ovviamente, sempre e comunque;)

io te lo rigiro....se hai pagato 90 cents....non ti da il diritto di sentirti padrone a bordo e voler fare come ti pare o offendere la crew perchè tanto"ho pagato 90 cents quindi siete una compagnia di m..."...
 
Io, se salgo a bordo di un aereo, anche se ho pagato 90 cent, pretendo di essere trattato con rispetto, non dico con servizio da first class... solo rispetto.
Se un'assistente di volo mi rispondesse: "Questo è un'aereo giapponese, sa dove si trova il giappone?.." Mi sbarcherei da solo.... senza disturbare i crew
Con educazione ovviamente, sempre e comunque;)

io pure, anche se avessi pagato 0,01.
non garantisco sull'educazione, in base al principio azione/reazione.

cercavo di rispondere in senso assoluto alla tua domanda, non mi identifico in quel tipo di passeggero.
non ho mai volato Ryanair ma non escludo che possa accedere in futuro: nel caso affronterei l'esperienza con la consapevolezza che ti ho descritto sopra.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.