ClubAir, oggi la verita'


Ci mancherebbe che mi incazzo...ma mi da fastidio che si giudichi facendo i falsi moralisti...

Cmq non si tratta di Pontecagnano , sinceramente non mi aspetto che Soglia rilevi ClubAir per posizionarla a QSR , ma credo la usi come propria linea charter per i propri pacchetti delle sue strutture.
 
Bene altra sentenza! Ci illustri pure il motivo ? Cosi siamo tutti più felici ?
Mha.
Non capisco perchè ti suona strano che un GRUPPO abbia sede a Verona e non a Salerno .. Anche la mia ex azienda acquistò altre aziende al nord e formò il gruppo basandolo a Milano .
Non capisco perchè in questa nazione tutto quello che si fa deve avere la puzza sotto il naso, perchè si devono dare giudizi prima di conoscere i fatti.
Sinceramente sono schifato.

Asessa, non capisco perchè te la stai prendendo tanto.

Sono del settore ed obiettivamnete non mi sembra che soglia sia il primo gruppo italiano; basta solo vedere il numero di proprietà possedute dalle altre catene.

Lasciando perdere queste classifiche, permetti di avere qualche dubbio sulla reale valenza dell'operazione.

Non credo alla storia dei due aerei per i charter; i charter per il turismo si fanno con aerei di dimensioni maggiori per motivi di economie di scala che ben conosci.

Non stiamo parlando di AZ con un network strutturato e decine di aerei; stiamo parlando di una compagnia che il solo nome fa stare male migliaia di persone; quanto costerebbe tale operazione?
Conviene solo per avere due aerei che si potrebbero prendere in leasing per molto meno?
 
mah...la stessa cosa si puo' dire del perche' Meridiana si e' accollata Eurofly! guardate quello che ci sta' buttando per ripianare i debiti! Forse la stessa filosofia la sta' applicando il gruppo Soglia! Sbagliata o Giusta solo il tempo sara' il Giudice
 
Bene altra sentenza! Ci illustri pure il motivo ? Cosi siamo tutti più felici ?
Mha.
Non capisco perchè ti suona strano che un GRUPPO abbia sede a Verona e non a Salerno .. Anche la mia ex azienda acquistò altre aziende al nord e formò il gruppo basandolo a Milano .
Non capisco perchè in questa nazione tutto quello che si fa deve avere la puzza sotto il naso, perchè si devono dare giudizi prima di conoscere i fatti.
Sinceramente sono schifato.


1) se hai la sede fiscale in una cittadina puoi essere certo che sarai più facilmente soggetto ad un controllo fiscale rispetto ad una società con sede in una città (cioè dove chi deve controllare ha migliaia di aziende da controllare, rispetto ad un piccolo centro...fuori mano e facente capo ad un ufficio sicuramente meno intasato)
2) il tuo esempio sulla sede non si contrappone al mio. Ho parlato di un'azienda basata al Nord e con il proprio centro d'interessi aziendali, al Sud, a cui si aggiunge il grande amore dichiarato per la propria terra (sempre il Sud).
Di solito le tasse si pagano dove ha sede l'azienda, quindi confluiranno al nord...
W l'amore per la propria terra!
E W anche confondere un po' le acque, perchè così un mucchio di cose saltano meno all'occhio e sono un po' più complicate a vedersi.
Per il resto anche altri proprio qui hanno espresso analoghe perplessità sull'opportunità di "acquistare" una compagnia aerea decotta, priva di licenza ENAC ma ricca di molti debiti.
Ma si sa che ci sono sempre tanti aeroporti le cui amministrazioni locali sono pronte a mettere mano al portafoglio per aprirsi al mondo...(identificandolo con aeroporti di simile entità): hai visto mai che ci si metta in corsa? Ma sue questo argomento mi ero ripromesso di tornare fra 6 o 12 mesi...
L'essenza del forum (di un forum) è poter dire liberamente il proprio pensiero (senza insultare nessuno), non di adeguarsi alla maggioranza.
Puoi confutare le mie tesi, puoi non approvarle...puoi ignorarle.... è una tua libera scelta!
 
E W anche confondere un po' le acque, perchè così un mucchio di cose saltano meno all'occhio e sono un po' più complicate a vedersi.
...
(senza insultare nessuno), non di adeguarsi alla maggioranza.
Puoi confutare le mie tesi, puoi non approvarle...puoi ignorarle.... è una tua libera scelta!

Per me quello che ho evidenziato si chiama insulto e/o diffamazione. Cmq su questo forum gli amministratori e moderatori hanno le loro regole e se ritengono che non sia offensivo quello che scrivi devo adeguarmi.
Ma non sono cmq d'accordo su queste prese di posizioni nette e che non c'entrano niente con il discorso iniziale.

Che Soglia faccia un operazione giusta o meno lo può sapere solo lui, solo lui sa i soldi che butta e certo non te li chiede a te.

Ah mi sembra che anche il tuo aeroporto sia prodigo di soldi da dare alle compagnie pur di avere un JFK ad esempio ;)
 
per quanto riguarda i soglia e la pescara calcio io ho solo riportato pedissequamente la situazione e non ho voluto infierire sulla organizzazione societaria del gruppo (il pescara non e' stato iscritto al prossimo campionato no perche' non sia affidabile finanziariamente ma perche' si e' ridotto all'ultimo momento a trovare una fidejussione http://carta.ilmessaggero.it/view.p...ABRUZZO&npag=47&file=H_3726.xml&type=STANDARD
... speriamo bene per lunedì) . ma io dico perche' comprare club air con tutto il corollario gia' citato da i-givo ? se il tuo fine e' quello dichiarato di appoggio all'attivita' turistica perche' non creare una nuova compagnia che gestisce voli aerei di terzi come "onair" ? senza impantanarsi in tribunali fallimentari , debiti da coprire ed aerei fuori mercato ?
 
SIGNORI.
In fondo state ponendo più o meno tutti la stessa domanda e nessuno riesce ancora a dare una risposta che abbia un senso: "dove è la convenienza a rilevare una compagnia aerea che di Compagnia aerea non ha quasi più niente???? (e che per giunta ha anche tanti debiti e tanta poca creedibilità)????"
A parte i toni, i risentimenti, le polemiche; in fondo una risposta che abbia un senso non l'ho ancora letta da nessuno. I-GIVO ventila una sua supposizione: è sbagliata? Ok ipotizzate pure qualche altra ipotesi! Il bello di un forum è proprio scambiarsi liberamente idee nel rispetto di tutti.:)
 
SIGNORI.
In fondo state ponendo più o meno tutti la stessa domanda e nessuno riesce ancora a dare una risposta che abbia un senso: "dove è la convenienza a rilevare una compagnia aerea che di Compagnia aerea non ha quasi più niente???? (e che per giunta ha anche tanti debiti e tanta poca creedibilità)????"
A parte i toni, i risentimenti, le polemiche; in fondo una risposta che abbia un senso non l'ho ancora letta da nessuno. I-GIVO ventila una sua supposizione: è sbagliata? Ok ipotizzate pure qualche altra ipotesi! Il bello di un forum è proprio scambiarsi liberamente idee nel rispetto di tutti.:)
Aggiungerei che i miei malpensieri circa le sedi (e considerazioni affini) ecc. sono solo delle osservazioni, conoscendo anche il mondo in cui viviamo e di come si muovono molte aziende, nn tutte. Anche le più blasonate, riverite... (verificate dove sono le società famigliari che gestiscono le quote di controllo più italiana che ci sia...!)
Alcune per sfuggire, altre per eludere, altre ancora per nascondere, oppure solo per respirare un'aria diversa, sia essa del Lago di Ginevra o di quello del Garda....
Operazioni spesso legittime o ingarbugliatamente legittime...
Ma è comunque singolare tutto l'insieme, cui si aggiunge la ri-domanda di cui sopra.
In un paese - come ho scritto altrove - in cui non c'è quasi (esagero) una "minor" che operi con i propri mezzi, ma si affida invece ad un'altra compagnia aerea - la cosa fa aumentare le perplessità.
Non fosse altro che, acquistando una società fortemente indebitata si abbattono forse gli utili prima delle tasse.
Non fosse altro che il settore dell'aviazione commerciale sembra offrire più denaro pubblico a disposizione rispetto ad altri investimenti (che so? linea di bus).
Meglio mettersi in casa una compagnia aerea da salvare? Non si sa mai... E poi così com'è messa, ci vuole anche un attimo di tempo prima di farla funzionare. Occorre mettere ordine nelle carte, capire....
Se facessi un accordo con qualcuno per portarmi in aereo frotte di turisti a casa mia, questo sarebbe pronto a partire all'indomani, forse ne ho bisogno, o forse non ne ho bisogno davvero?
Nessuno ha anche spiegato quali sono gli assets di Club Air.
Cioè, se io la comperassi oggi, cosa riceverei in cambio? (al di là di quanto dovrei sborsare che crea poi la domanda: prezzo congruo anche se fallimentare)
Due aerei in leasing ? (rate pagate regolarmente?)
4 scrivanie, 6 computer, 4 quadretti con le licenze ENAC solo ottime per il mercato delle pulci (sic!), un po' di dossier contenenti partiche di bandi regionali, qualche mappa con su tracciate a penna le mappe del futuro network, quelle del passato network erano fatet con inchiostro simpatico, non si vedono più? Un gagliardetto ClubAir accanto a quello AirAlps?
Sono un po' sarcastico, abbozzo da persona comune, ma meno offensivo verso il prossimo rispetto a chi sino a pochi giorni prima della (ennesima) chiusura (ed anche qualche giorno dopo!) diceva "tutto va bene, signora marchesa. Venghino signori venghino".
 
Uhm gli Avro di ClubAir sono di proprietà se non erro, poi c'è il COA che è sospeso e non ritirato. Se l'indebitamento non è sovraumano potrebbe cmq essere un affare prendere una compagnia a 0 euro (al netto dei debiti).

Poi non è detto che l'utilizzo debba essere per forza per il charter ..
 
Uhm gli Avro di ClubAir sono di proprietà se non erro, poi c'è il COA che è sospeso e non ritirato. Se l'indebitamento non è sovraumano potrebbe cmq essere un affare prendere una compagnia a 0 euro (al netto dei debiti).

Poi non è detto che l'utilizzo debba essere per forza per il charter ..
ma se i debiti fossero 1€ sarebbe meno un affare...ancora meno se 10..ecc ecc sino alla cifra di cui si parla di 15 mil.....di euro!
Se devo comperare una società alla canna del gas con debiti per 1 milione di € e dentro c'è una Ferrari di 6 mesi dal valore di 300.000€, vado da un concessionario, gli lascio 400.000€ e me ne esco con la mia ferrari..:)) [non è un esempio calzante, perchè non te la danno per +100k, ma ci siamo capiti]

Senza perseverare..cosa mi danno per quegli 0€ netti?

Tutti questi sono sempre discorsi a grande linee, come le mie similitudini d i4 scrivanie e 6 pc... Ma per trovare una convenienza ad accollarsi 15 mil di debiti...te ne devono dare di scrivanie..:))
 
Ragazzi anche a zero € è da pazzi acquistare una compagnia con oltre €17.000.000 di debiti, per prendere un AOC con gli Avro non ci vogliono più di € 2.000.000 e parti pulito
....................senza nessuno che ti rincorra ,e senza i soliti noti !! ! AD, TPH etc per ripartire nelle condizioni in cui versa ClubAir ora, si dovranno versare almeno €4.000.000 ! ! !
Voi comprereste € 17.000.000 pagandoli € 4.ooo.ooo ! ! !
Io no ! ! !
 
Ragazzi anche a zero € è da pazzi acquistare una compagnia con oltre €17.000.000 di debiti, per prendere un AOC con gli Avro non ci vogliono più di € 2.000.000 e parti pulito
....................senza nessuno che ti rincorra ,e senza i soliti noti !! ! AD, TPH etc per ripartire nelle condizioni in cui versa ClubAir ora, si dovranno versare almeno €4.000.000 ! ! !
Voi comprereste € 17.000.000 pagandoli € 4.ooo.ooo ! ! !
Io no ! ! !

Se le cose stanno così, secondo me domani mattina il Tribunale di Milano dichiara il fallimento, senza se e senza ma... :diavoletto:

E così Game Over, Club Air... se le cifre sono davvero queste, caro Asessa, forse è un bene anche per la tua Salerno evitare di andare ad impelagarsi in questi casini. :)

Semmai, potrai dare qualche consiglio ai Soglia su come partire da zero con una nuova compagnia aerea PULITA, che possa servire loro, QSR, e magari anche qualcun altro! :)
 
Partiamo da un presupposto : non ho mai detto che Soglia fa bene a prendere una società piena di debiti.
detto questo come fate a sapere il tot debiti di clubair ? possibile che Soglia sia cosi fesso ?
 
Uhm gli Avro di ClubAir sono di proprietà se non erro, poi c'è il COA che è sospeso e non ritirato. Se l'indebitamento non è sovraumano potrebbe cmq essere un affare prendere una compagnia a 0 euro (al netto dei debiti).

Poi non è detto che l'utilizzo debba essere per forza per il charter ..
Gli avro NON SONO di proprietà di Club Air, ma di altra società del Presidente.
 
ClubAir S.p.A oggi il tribunale decide

Oggi verso le ore 13.00 presso il Tribunale di Milano sezione fallimentare ci sara una riunione tra' le parti per evitare il fallimento della compagnia.
Speriamo bene!!
 
Non mi torna una cosa allora : perchè sono sequestrati ? e da chi ?