ClubAir, oggi la verita'


Polemica personale rimossa dall'Amministrazione, per favore manteniamo toni civili.
 
Ultima modifica da un moderatore:
EDIT dell'Amministrazione.

Cmq tornando in tema , credo che l'obbiettivo da parte del gruppo Soglia sia quello di prendere ClubAir ed usarlo nell'offerta turistica che ha.
 
Ultima modifica da un moderatore:
nella migliore delle ipotesi è un gabbiano di fiume di cui le periferie delle metropoli sono oramai piene.

Da tutto ciò deduco che il suo amore per l'aviazioen e il settore alberghiero deve essere immenso, ma di breve durata: compra gli scampi al mercato , li mette assieme in simpatiche pezze multicolore e li vende a caro prezzo dicendo "è la moda, bellezza!" (moda di fare soldi! gli resta tra le labbra)

Soglia Travel e Hotels è in questo momento il primo gruppo alberghiero italiano. Altro che gabbiano di fiume. Almeno documentati prima no..
 
ma berlusca gli aveva ordinato di acquistare alitalia .... non e' che ha sbagliato tribunale fallimentare?

tu dovresti fargli una statua d'oro perchè ha salvato il pescara dalla scomparsa del calcio italiano...;)
 
Ma diciamo che i Soglia sono molto seri.
Ma vi ricordo che il managnent rimane lo stesso Intrieri e compagnia bella.
O lunedi o martedi si va in tribunale a Milano per il falimento;Speriamo che venga dato del tempo per esaminre la proposta Soglia.
Ci saranno i legali e alcuni dipendenti di ClubAir
 
Mi fa piacere cosa pensi dei Soglia e te lo confermo .
Il management potrebbe pure restare lo stesso ma si dovrebbe cmq adeguare alla nuova proprietà ;)

Speriamo che gli diano il tempo, sopratutto per il lavoratori di ClubAir.
 
Mi fa piacere cosa pensi dei Soglia e te lo confermo .
Il management potrebbe pure restare lo stesso ma si dovrebbe cmq adeguare alla nuova proprietà ;)

Speriamo che gli diano il tempo, sopratutto per il lavoratori di ClubAir.

Ahi Ahi, Caro Asessa... ho visto che in Puglia Soglia Travel ha solo proprietà nel Salento...

Speravo tanto che avesse qualcosa anche sul Gargano, cosi', nella eventualità di una ripresa anche solo CHARTER di Club Air, qualche volo per Foggia sarebbe anche potuto saltar fuori...

Non ci resta che sperare che Club Air RESUSCITI per davvero, affidata (finalmente!) a MANI COMPETENTI, per il bene di tutti: Dipendenti, Creditori, Investitori e... Speranzosi del rispetto del Bando AdP per i voli dal "Gino Lisa" !

Tu che puoi, Asessa, tienici informati...:)
 
Soglia Travel e Hotels è in questo momento il primo gruppo alberghiero italiano. Altro che gabbiano di fiume. Almeno documentati prima no..

Il mio giudizio non era sulla dimensione aziendale.
anche le coltivazioni di papaveri in Afganistan sono immense, ma non per questo sono da premiare per la loro ingente produzione di sappiamo cosa
Ma ho le mie riserve su chi basa il proprio sviluppo sulle "disgrazie" altrui (le cui origini possono essere svariate, dolose, speculative, casuali,involontarie), acquistando i saldi alla Casa d'Aste, dopo aver aspettato sulle rive del fiume.
Interessante che voglia comperare una compagnia aerea decotta (eufemismo) per farne un anello della propria offerta turistica.
Compagnia che ricordiamo è stata privata della licenza ENAC, che usava aerei altrui (affittandoli, certo!) per effettuare rotte per le quali avrebbe dovuto prendere (o preso? non azzardo!) sostanziosi fondi pubblici, che ha un paio di a/m fermi ed un po' impolverati (strano che non li usasse per le proprie rotte)
Di qui la domanda: cosa compra cosa? e cosa ne farà cosa?

Avesse intenzione di acquistare una compagnia in attività avrebbe un senso. Si eviterebbe i costi relativi alla messa in moto dell'operazione, acquisirebbe esperienza gestionale, infrastrutture (fosse anche un aereo uno).
Ma qui?
 
Ma gli conviene acquistare una compagnia con 15 milioni di € di debiti come base e non fondarne una nuova di zecca?

In Italia penso che il personale da assumere non manchi con tutti quei poveri cristi che rimangono a casa nei fallimenti assortiti e nell'affaire Alitalia.

Anche per gli aerei penso che non sia difficile procurarseli.
 
Ma gli conviene acquistare una compagnia con 15 milioni di € di debiti come base e non fondarne una nuova di zecca?
In Italia penso che il personale da assumere non manchi con tutti quei poveri cristi che rimangono a casa nei fallimenti assortiti e nell'affaire Alitalia.
Anche per gli aerei penso che non sia difficile procurarseli.
infatti! ma ovunque ci sono gli specialisti dell'acquisto alla casa d'aste.... avranno pure il loro tornaconto...no?
Chissà se è anche il tornaconto degli altri?
 
sinceramente ti posso solo consigliare di ridurre le dosi !!!!!!!!

Tranquillo, sono sempre le stesse che prendevo per non mangiarmi il fegato per tutte le FREGATURE che i tuoi illustri "compaesani volanti" - "Un Mondo di STRANE Coincidenze..." - hanno tirato ai foggiani (me compreso...) per ben 7 mesi di fila nel 2007... :D

Comunque, adesso torniamo seri e ribadiamo il concetto: gli IMPRENDITORI VERI dovrebbero comprare (e gestire) solo cose in qualche modo attinenti al loro business... le squadre di calcio (et similia...) le lasciassero ad affaristi della "statura" :D del Berlusca...

Senza rancore, rimettiamoci tutti insieme ad aspettare notizie della nostra "amata" Club Air :D
 
infatti! ma ovunque ci sono gli specialisti dell'acquisto alla casa d'aste.... avranno pure il loro tornaconto...no?
Chissà se è anche il tornaconto degli altri?
Non mi sembra che la CIT dopo l'acquisizione da parte di Soglia sia scomparsa anzi mi sembra che si anche abbastanza ripresa.
 
Il Gruppo Soglia, proprietario della catena Soglia Hotels e Resorts e della Cit (la Compagnia italiana del turismo), punta con decisione all’acquisto della compagnia aerea veronese Club Air. Sul vettore scaligero, che ha subito a maggio la sospensione della licenza di volo per la forte esposizione debitoria, pende un’istanza di fallimento. “Abbiamo firmato una manifestazione d’interesse”, rivela Gerardo Soglia, amministratore del Gruppo. Tra gli obiettivi del gruppo il trasferimento dei due Avro Rj di proprietà di Club Air all’aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi che potrebbe così diventare il nuovo “hub” del vettore. “Sono salernitano”, sottolinea Soglia, “e operare dall’aeroporto di Salerno è uno dei miei obiettivi”.

È una corsa contro il tempo per ottenere dal tribunale di Milano qualche giorno in più in modo da visionare i libri contabili e valutare concretamente lo stato passivo. Il Gruppo Soglia punta con decisione all’acquisto del pacchetto azionario di Club Air, la compagnia aerea veronese sulla quale pende un’istanza di fallimento che dovrebbe essere discussa lunedì a Milano.
“Proprio oggi”, rivela Gerardo Soglia, amministratore del gruppo, “abbiamo manifestato il nostro interesse a poter rilevare il pacchetto azionario di Club Air visto lo stato di crisi e di difficoltà economica in cui versa la società”.
Club Air è ferma dal 28 maggio scorso: in quella data l’Enac ha infatti deciso di non prorogare la licenza provvisoria al vettore guidato dall’immobiliarista Umberto Fassi imprimendo una brusca accelerazione alla già precaria situazione della compagnia, obbligata di fatto ad interrompere l’attività.
“Abbiamo manifestato il nostro interesse”, spiega Soglia nel corso della trasmissione Valore aggiunto, in onda ieri su Denaro Tv, “perché l’acquisizione di una compagnia aerea, seppur piccola, rientra in una logica strategica: quella di integrare sempre di più la nostra attività nel settore del turismo. Essere titolari di un vettore ci consentirebbe di poter offrire ai nostri clienti, oltre all’accoglienza nelle nostre strutture ricettive, anche la possibilità di usufruire di un trasporto aereo. L’acquisizione rientra in una strategia più ampia, ecco il motivo per il quale abbiamo deciso di manifestare il nostro interesse”.
L’ampliamento delle attività nel settore ricettivo, quindi l’acquisizione della Cit, ora l’ipotesi di rilevare Club Air. Il Gruppo Soglia, insomma, punta ad assumere un ruolo di rilievo sempre maggiore nel panorama del settore.
“Lo dico con orgoglio”, sottolinea Soglia. “Siamo uno dei gruppi turistici maggiormente integrati nel settore. Andiamo dalla proprietà e dalla gestione dei nostri alberghi e dei villaggi alla distribuzione dell’offerta attraverso Buon Viaggio Network: siamo perfettamente integrati in tutta la filiera del settore del turismo. Siamo inoltre la prima compagnia alberghiera a proprietà italiana”, evidenzia Soglia, “visto che la catena Jolly Hotel è stata ceduta ad un gruppo spagnolo. Oggi, per numero di camere disponibili, siamo la prima compagnia alberghiera d’Italia. Per un gruppo campano riuscire a raggiungere questi risultati è senza dubbio un motivo di grande soddisfazione visto che la Campania è sempre, purtroppo, bistrattata”.
Di fronte ad una gestione così importante non è un rischio avvicinarsi ad una società in evidente difficoltà come Club Air?
“La società”, spiega Soglia, “ha sicuramente una esposizione debitoria importante: con questa manifestazione di interesse cercheremo di ‘convincere’ il tribunale di Milano a rinviare di qualche tempo l’ammissione al fallimento della società in modo da poter avere un po’ di giorni in più per valutare effettivamente quale sia lo stato dei conti della società e poter verificare lo stato passivo”.
In pratica prima di intervenire con un’offerta d’acquisto puntate anzitutto a verificare la situazione della società.
“Club Air”, chiarisce Soglia, “viene da alcuni anni di gestione abbastanza difficoltosa, quindi le problematiche in società di questo tipo sono sempre notevoli. Vogliamo verificare bene tutta la situazione del gruppo. Spero che il tribunale di Milano accolga favorevolmente il fatto che il nostro gruppo abbia interesse a verificare la situazione in previsione di un possibile nostro impegno e ci conceda un po’ di tempo per valutare più a fondo la situazione per permetterci di elaborare, eventualmente, un piano di rilancio dell’azienda”.
Il Gruppo Soglia ha radici salernitane: tra venti giorni partiranno i primi voli di linea dall’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi. L’ipotesi che, dopo un eventuale acquisto da parte vostra, Club Air possa trasferire il proprio hub a Salerno è praticabile?
“Sicuramente è più di una possibilità”, evidenzia Soglia. “Anzitutto attendo con ansia il primo volo da Salerno a Malpensa: io sarò il primo ad esultare, sarà un grande successo per il territorio, al di là delle questioni politiche, anche per la Regione Campania. Il nostro gruppo ha origini salernitane”, spiega Soglia, “e abbiamo villaggi in tutto il sud Italia. L’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi, nel nostro eventuale piano di sviluppo e di rilancio di Club Air, ricoprirà un ruolo importante. E’ ovvio che bisognerà, poi, confrontarsi sempre con le logiche della politica locale”.

Fonte Il Denaro
 
Ma qualcuno ha spiegato al gruppo Soglia che a comprare gli aerei di Club Air ci vuole molto meno......?????
Lo sanno che per costituire ex-novo una Compagnia aerea avranno forse meno difficoltà che a rimettere in piedi la Club Air?????
....O è una manovra per prolungare "l'agonia"????

Il management: ho letto di un certo Intrieri. Ma non è lo stesso di Gandalf???
....e non è stato anche presidente di una squadra di calcio anche lui????
 
Ma qualcuno ha spiegato al gruppo Soglia che a comprare gli aerei di Club Air ci vuole molto meno......?????
Lo sanno che per costituire ex-novo una Compagnia aerea avranno forse meno difficoltà che a rimettere in piedi la Club Air?????
Evidentemente nessuno l'ha fatto, oppure l'acquisizione di un vettore è vista come quella di una squadra di calcio, cioé per elevare il proprio status costi quel che costi.

Il fatto che Soglia Hotels & Resorts abbia sede a Verona potrebbe anche far pensare a partite di giro, simili a quelle già viste tra Ermotti e Soddu.