Il Gruppo Soglia, proprietario della catena Soglia Hotels e Resorts e della Cit (la Compagnia italiana del turismo), punta con decisione all’acquisto della compagnia aerea veronese Club Air. Sul vettore scaligero, che ha subito a maggio la sospensione della licenza di volo per la forte esposizione debitoria, pende un’istanza di fallimento. “Abbiamo firmato una manifestazione d’interesse”, rivela Gerardo Soglia, amministratore del Gruppo. Tra gli obiettivi del gruppo il trasferimento dei due Avro Rj di proprietà di Club Air all’aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi che potrebbe così diventare il nuovo “hub” del vettore. “Sono salernitano”, sottolinea Soglia, “e operare dall’aeroporto di Salerno è uno dei miei obiettivi”.
È una corsa contro il tempo per ottenere dal tribunale di Milano qualche giorno in più in modo da visionare i libri contabili e valutare concretamente lo stato passivo. Il Gruppo Soglia punta con decisione all’acquisto del pacchetto azionario di Club Air, la compagnia aerea veronese sulla quale pende un’istanza di fallimento che dovrebbe essere discussa lunedì a Milano.
“Proprio oggi”, rivela Gerardo Soglia, amministratore del gruppo, “abbiamo manifestato il nostro interesse a poter rilevare il pacchetto azionario di Club Air visto lo stato di crisi e di difficoltà economica in cui versa la società”.
Club Air è ferma dal 28 maggio scorso: in quella data l’Enac ha infatti deciso di non prorogare la licenza provvisoria al vettore guidato dall’immobiliarista Umberto Fassi imprimendo una brusca accelerazione alla già precaria situazione della compagnia, obbligata di fatto ad interrompere l’attività.
“Abbiamo manifestato il nostro interesse”, spiega Soglia nel corso della trasmissione Valore aggiunto, in onda ieri su Denaro Tv, “perché l’acquisizione di una compagnia aerea, seppur piccola, rientra in una logica strategica: quella di integrare sempre di più la nostra attività nel settore del turismo. Essere titolari di un vettore ci consentirebbe di poter offrire ai nostri clienti, oltre all’accoglienza nelle nostre strutture ricettive, anche la possibilità di usufruire di un trasporto aereo. L’acquisizione rientra in una strategia più ampia, ecco il motivo per il quale abbiamo deciso di manifestare il nostro interesse”.
L’ampliamento delle attività nel settore ricettivo, quindi l’acquisizione della Cit, ora l’ipotesi di rilevare Club Air. Il Gruppo Soglia, insomma, punta ad assumere un ruolo di rilievo sempre maggiore nel panorama del settore.
“Lo dico con orgoglio”, sottolinea Soglia. “Siamo uno dei gruppi turistici maggiormente integrati nel settore. Andiamo dalla proprietà e dalla gestione dei nostri alberghi e dei villaggi alla distribuzione dell’offerta attraverso Buon Viaggio Network: siamo perfettamente integrati in tutta la filiera del settore del turismo. Siamo inoltre la prima compagnia alberghiera a proprietà italiana”, evidenzia Soglia, “visto che la catena Jolly Hotel è stata ceduta ad un gruppo spagnolo. Oggi, per numero di camere disponibili, siamo la prima compagnia alberghiera d’Italia. Per un gruppo campano riuscire a raggiungere questi risultati è senza dubbio un motivo di grande soddisfazione visto che la Campania è sempre, purtroppo, bistrattata”.
Di fronte ad una gestione così importante non è un rischio avvicinarsi ad una società in evidente difficoltà come Club Air?
“La società”, spiega Soglia, “ha sicuramente una esposizione debitoria importante: con questa manifestazione di interesse cercheremo di ‘convincere’ il tribunale di Milano a rinviare di qualche tempo l’ammissione al fallimento della società in modo da poter avere un po’ di giorni in più per valutare effettivamente quale sia lo stato dei conti della società e poter verificare lo stato passivo”.
In pratica prima di intervenire con un’offerta d’acquisto puntate anzitutto a verificare la situazione della società.
“Club Air”, chiarisce Soglia, “viene da alcuni anni di gestione abbastanza difficoltosa, quindi le problematiche in società di questo tipo sono sempre notevoli. Vogliamo verificare bene tutta la situazione del gruppo. Spero che il tribunale di Milano accolga favorevolmente il fatto che il nostro gruppo abbia interesse a verificare la situazione in previsione di un possibile nostro impegno e ci conceda un po’ di tempo per valutare più a fondo la situazione per permetterci di elaborare, eventualmente, un piano di rilancio dell’azienda”.
Il Gruppo Soglia ha radici salernitane: tra venti giorni partiranno i primi voli di linea dall’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi. L’ipotesi che, dopo un eventuale acquisto da parte vostra, Club Air possa trasferire il proprio hub a Salerno è praticabile?
“Sicuramente è più di una possibilità”, evidenzia Soglia. “Anzitutto attendo con ansia il primo volo da Salerno a Malpensa: io sarò il primo ad esultare, sarà un grande successo per il territorio, al di là delle questioni politiche, anche per la Regione Campania. Il nostro gruppo ha origini salernitane”, spiega Soglia, “e abbiamo villaggi in tutto il sud Italia. L’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi, nel nostro eventuale piano di sviluppo e di rilancio di Club Air, ricoprirà un ruolo importante. E’ ovvio che bisognerà, poi, confrontarsi sempre con le logiche della politica locale”.
Fonte
Il Denaro