Circling


Cari Tutti,
ecco il link per il video numero 1 sul Prescribed Track:

https://youtu.be/ZWn1RL3Nh1Q

alla prossima puntata ( OneShot, quando? ).

Ciao
Giannipilota2
 
Cari Tutti,
abbiamo dovuto interrompere la chat ( anche perchè era già durata parecchio ).
Alcuni discorsi ( temi - precisazioni - ecc ) non sono stati completati ( e chiariti adeguatamente ).
Vi suggerirei di partecipare alla prossima chat, sia per i discorsi già aperti, sia perchè ci sono altre cose interessanti da discutere.

OneShot, quando vorresti fare la numero 2? ( io ho qualche impegno nei prossimi giorni; per favore, proponi almeno 2 date )

Ciao
Giannipilota2
 
Cari Tutti,
mi è giunta notizia, da " radio hangar ", che una Compagnia ha variato sensibilmente la procedura di Circling per la 10 di Genova.
Ciò perché, pare, un equipaggio ha riattaccato in finale virando a " sinistra "!
Qualcuno può confermarlo? Nel caso, potete postare la nuova cartina, per favore? Così possiamo analizzarla ( se ho capito bene, il Finale è stato fissato a circa 2NM [ 3704 m ], alla faccia dei 2400 m ).

Vi ricordo che tali approfondimenti/studi, sono ispirati solo dalla volontà di ricercare procedure che aumentino la sicurezza e non per sottolineare errori di Colleghi o Compagnie.

OneShot, se ci sei " batti un colpo " ;-)

Ciao
Giannipilota2
 
Cari Tutti,
ho postato il link della VideoChat il 16/5 ed a oggi ( 7gg ) i lettori del forum sono stati ben 598; hanno visionato il video in 21. GRAZIE a Tutti Voi; per me è gratificante e di sprone a continuare.

Uno sforzo in più: Commenti? Suggerimenti? Domande? Notizie sulla riattaccata sinistra a Genova?

Spero in giornata di poter fissare la data/ora della parte 2 del PrescribedTrack.

Ciao
Giannipilota2
 
Cari Tutti,
avrei pattuito, con dei colleghi, di effettuare la VideoChat Prescribed Track 2 il giorno 30/05/18 alle 09:30.
Come al solito, circa 5 minuti prima, posterò il numeretto per accedere alla discussione su ZOOM.
Vi attendo numerosi.

Ciao
Giannipilota2
 
Buongiorno Gianni, la tua tesi sul circling è molto interessante e mette in rilievo una procedura che sicuramente andrà a sparire con gli anni(rnav ar )questo non toglie che sia in Italia che nel mondo la si vola ,non così di rado, tra l’altro tutte con le proprie specificità,mi viene in mente Genova con delle minime 1350/2,4 (io volo con minimi diversi 1000/4) ma sinceramente con 2400 potrebbe essere molto impegnativo mantenere i riferimenti visivi .
Volando spesso in Italia mi capita di sentire compagnie che per politica interna preferiscono 10 kts in coda che affrontare un circling ,anche se a volte, vedi Lamezia ,rappresenta un risparmio sia di tempo che carburante.
La tendenza negli anni ad abbassare le minime circling è si dovuta ad miglior affidabilità del mezzo ma anche a dare una mano a quegli aeroporti particolarmente limitati, un esempio è l’atlantic Airway (faraoe island) che fino a pochi anni fa aveva solo circling con una situazione meteo infelice che la portava a dirottare di frequente , ora si sono adeguati ad una bella RNAV AR con minime da 250ft.
Tornando alla questione iniziale un motivo che compagnie utilizzano 1000/4000 ci sarà , si è voluto mantenere l’asticella più
Alta proprio per non raggiungere il limite proprio in una procedura che si vola non di frequente.
Spero di non aver annoiato nessuno con il mio intervento,un saluto alla platea.
 
Cari Tutti,
ecco il numero da inserire in ZOOM per accedere alla VideoChat sul Prescribed Track 2:

260521850

Ciao
Giannipilota2

---------------------------------------------------------------
Purtroppo al momento non è presente nessuno, quindi la termino qui 09:45.

Per le 11:00 sarà presente un collega, al momento preso da allagamento tubo bagno :-D succede!

Posterò il numero appena tutto è ok. Scusate
Giannipilota2
 
Ultima modifica:
Cari Tutti,
ho appena inserito su youtube la VideoChat Prescribed Track 2, per chi è interessato.
Link: https://youtu.be/6awv7p67sVY

E' stato un parto difficile, tra tubazioni dell'acqua rotte e malattie varie, ma del resto siamo tra noi interessati all'argomento e qualche imprevisto fa parte del gioco.

Ciao
Giannipilota2
 
Cari Tutti,
vi suggerirei di andare a leggere [TR] Weekend con Renzo Filini e il morto: ANC-DUT con Saab 2000 di PenAir.
L'argomento di partenza è tutt'altro, ma si parla, ci sono foto e video, su circling molto interessanti.
Mi piacerebbe approfondirli insieme a voi.

Ciao
Giannipilota2
 
Cari Tutti,
un collega mi ha chiesto di aggiornare l'elenco dei Link, eccolo:

01 - Cosa è il Circling https://youtu.be/sMhSeWn9vPk
02 - Il finale stabilizzato https://youtu.be/eWS7DroFxyI
03 - Impossibilità 2400 https://youtu.be/MP-mHKLjCQ8
04 - ICAO All weather operations https://youtu.be/qTW_V23_W08
05 - Pianificazione minime https://youtu.be/gkLhpPPfntg
06 - Bollettini meteo https://youtu.be/O4V6lmogk2E
07 - Dicitura ICAO https://youtu.be/mrY2T8JXDsM
08 - Comportamento compagnie https://youtu.be/7mQzPYcyRSU
09 - Missed approach https://youtu.be/JWbrOXFVr_0
10 - Stima numero Circling https://youtu.be/G3sBQgFEda8
11 - VideoChat – MissApproach https://youtu.be/EES6uPcUH6M
12 – VideoChat – Prescribed Track 1 https://youtu.be/ZWn1RL3Nh1Q
13 – VideoChat – Prescribed Track 2 https://youtu.be/6awv7p67sVY

Sfogliami: www.sfogliami.it/flip.asp?sc=i8bxfty25chef18yorozploq8ppmskj7&ID=149429
Articolo il giorno http://www.sfogliami.it/flip.asp?sc=1c51661dbg9onzlh511j28xok99nu1al&ID=149940
Articolo Settimanale Radar http://www.sfogliami.it/flip.asp?sc=31nsvul0jmcrgevyuphi8gqi3jx1q6ge&ID=149941
Articolo ANSA http://www.sfogliami.it/flip.asp?sc=n6d3q9in8hydcler3zxln6toav4t4114&ID=150519

Sito: https://www.handlingthecircling.com

Ciao
Giannipilota2
 
Cari Lettori,
avremmo deciso di effettuare l'ultima VideoChat prima delle ferie; il giorno 08/06/2018, con inizio alle ore 10:00.
Come al solito, circa 5 minuti prima, posterò il numero per accedere con ZOOM.

Gli argomenti saranno:
- RNAV Pisa RWY 22L
- Circling Unalaska DUT

Spero sarete dei nostri.
Ciao
Giannipilota2
 
Cari Lettori,
il Link per la " VideoChat Pisa - Unalaska " è il seguente:

https://youtu.be/O3svJCeKyvA

In tale video, vengono affrontati i seguenti argomenti:
- Confronto tra la cartina AIP e LIDO, dell'aeroporto di Pisa RNAV RWY22L;
- Approfondimento eventuali circling sull'aeroporto Unalaska ( descritto in: [TR] Weekend con Renzo Filini e il morto: ANC-DUT con Saab 2000 di PenAir );
- Alcune situazioni che impediscono la visuale della pista;
- Accenno ai limiti della visuale orizzontale sui simulatori.

Buona visione
Giannipilota2
 
Cari Tutti,
dopo essermi confrontato con diversi Colleghi, mi sono accorto che anche l’argomento VDP ( visual descent point ) forse va approfondito.
Un po’ tutti dichiarano: “ ma si, tanto è riportato sulle cartine! “.
Ma le cose stanno proprio così?
Io credo di no, per cui penso di fare cosa gradita approfondendo ( insieme a voi ) anche tale rara procedura.
Invito gli interessati alla nuova Discussione: ( aviazione civile ) “ VDP “.

Buoni Charters estivi o buone vacanze ( i più fortunati ) a tutti voi.
Giannipilota2
 
Cari Lettori,
ben ritrovati.
Ho postato un interessante situazione in Prescribed TRack. Spero vi possa piacere.
Ciao
Giannipilota2
 
Buondì,
il tempo è un grande medico :cool:
Ricorderete che, riguardo alla RNAV 22L di Pisa, l'anno scorso ne scrivemmo. Facemmo anche una VideoChat dove mettevo in confronto le cartine di AIP e LIDO, sottolineando le differenze.

Tre giorni fa mi ha contattato il Direttore Dipartimento Tecnico dell'ANPAC. Un incontro via mail e telefonico molto profiquo.
Ha avuto occasione ( e la gentilezza ) di vedere il mio video su pisa inserito su youtube.
Se pur riteniamo che raramente vengano utilizzate in volo le cartine di avvicinamento dell'AIP, rimane il fatto che in caso di incidente è tale documento che ha valore in giudizio.
Non è accettabile che ci si trovino degli errori del genere.
Il direttore si è attivato presso ENAV e ieri mi ha avvisato che stava uscendo un Notam a cui seguirà a breve l'emissione della nuova cartina corretta.

Nell'occasione mi ha richiesto di tenerlo informato se vengono rilevate altre incongruenze sulla documentazione AIP o delle ditte cartografiche.
Sono ad invitarvi a postarmi gentilmente i vostri dubbi / rilievi, per poter avvisare il Dipartimento Tecnico della situazione ( che abbiamo visto è in grado di ottenere le variazioni del caso ).

Grazie per la collaborazione a beneficio di tutti
Giannipilota2
 
Salve,
sono finalmente entrato in possesso del NOTAM riguardante PISA LIRP Rnav 22L.
Per poter approfondire i vari risvolti, ho preparato uno scritto che potrete leggere comodamente al LINK che segue, poiché nel forum c'è poco spazio per gli allegati.
https://www.sfogliami.it/fl/188804/htny8ec592ursm4nq872fmyzf9czxjg
Spero possiate trovarlo interessante.
Pubblicherò la nuova cartina appena sarà emessa.
Giannipilota2
 
Se mi permetti vorrei chiedere a chi ne sa più di me, se aver tolto On Request non significa che adesso la scelta se volare la procedura è del pilota, come interpreti te, ma che quando è in uso la 22 si gira intorno al Monte Serra secondo le istruzioni del'ATC.
 
Buonasera Gianni, scusa se insisto su questo punto ma non devo certo spiegarti io che evadere la questione attirerebbe subito qui qualche invidiosetto a cercare di screditarti, cosa oltremodo ignobile, quindi ti chiedo per favore:

Ci elenchi uno per uno tutti e 112 i modelli di aereo di cui hai il type rating?

Così li zittiamo una volta per tutte.

Ringrazio anticipatamente.