40 minuti di coda per gli arrivi extra schengen, code all’italiana con misto di casalinghe di Voghera e imbruttiti.
Cara SEA, su Amazon vendono le tensa barrier a 10€ la colonnina.
Ah, sono finalmente in vista degli agognati controlli elettronici. Su 10, 5 non vanno. E per quelli che funzionano ci vogliono 10 secondi se sai come usarli. Se non sai...
E una prece per gli stranieri, che si staranno spippando, a naso, un’ora di coda senza aria condizionata in una stalla.
Mi autoquoto perché, uscendo, ho notato un’altra cosa completamente priva di senso.
Le macchinette automatiche funzionano anche per passaporti USA/CAN/AUS/HKG/SIN. Peccato che su debba poi ancora passare a farsi timbrare il passaporto dal poliziotto!!! Con i poveri militi che si dicono “Oh questo é italiano, quello americano, quello boh?”.
Io mi chiedo: Hong Kong, Singapore e Corea danno una ricevuta stile bancomat al passaggio dell’immigrazione. Troppo difficile fare lo stesso? Qual è il vantaggio derivante dall’usare un sistema che il viaggiatore occasionale NON sa usare, che ci mette più tempo e non libera la Polaria?