Una testimonianza, tra virgolette, simpatica: gli addetti allo sbarco con interpista hanno raccontato che, si aspettavano di trovare passeggeri spaventati...e invece hanno faticato a farli salire sugli interpista perchè presi a scattare fotografie!
Io immagino che il bird strike sia avvenuto in corti finale quando l'aereo è già autorizzato all'atterraggio e che quindi non si possa parlare di atterraggio di emergenza ma di un bird strike che ha fatto fuori i 2 motori, non penso che il comandante faccia anche in tempo in quei 30 secondi a parlare con la torre dal momento del bird strike al touch down...
EI-DHM tu che hai visto il bird strike, quando è avvenuto??? in cortissimo finale?
I nostri "eroi della cloche" non potranno più dire che i colleghi Ryanair sono scarsi![]()
![]()
qest'aereo starà fermo parecchio. così ad occhio e croce almeno 6 mesi.
E l'uscita d'emergenza sull'ala sx (che risulta aperta nell'immagine) non è stata utilizzata?Si, solo lo scivolo posteriore destro...dalla porta anteriore destra i passeggeri sono scesi con quel mezzo dei VV.FF. che si vede in foto.
CODACONS ... ESILERANTE
(AGI) - Roma, 10 nov. - «La dinamica dell’incidente ci appare assolutamente inconcepibile, non
capiamo come sia possibile nel 2008, con tutte le tecnologie in grado di garantire massima
sicurezza ai voli, che uno stormo di uccelli possa causare problemi di tale portata, determinando
addirittura un atterraggio d’emergenza con conseguente fuori pista». Così il presidente del
Codacons, Carlo Rienzi, interviene in merito all’atterraggio d’emergenza che ha coinvolto oggi un
aereo della Ryanair all’aeroporto di Ciampino.
«Chiediamo alle autorità preposte alla sicurezza dei voli - continua Rienzi - di accertare nel
dettaglio i fatti e adottare tutte le misure atte a garantire la sicurezza dei passeggeri». Il
Codacons chiede inoltre che venga disposto un risarcimento automatico in favore dei passeggeri
del velivolo, per i disagi subiti e per i danni da paura e stress legati all’incidente odierno. (AGI)
Red 101444 NOV 08 NNN
CODACONS ... ESILERANTE
(AGI) - Roma, 10 nov. - «La dinamica dell’incidente ci appare assolutamente inconcepibile, non
capiamo come sia possibile nel 2008, con tutte le tecnologie in grado di garantire massima
sicurezza ai voli, che uno stormo di uccelli possa causare problemi di tale portata, determinando
addirittura un atterraggio d’emergenza con conseguente fuori pista». Così il presidente del
Codacons, Carlo Rienzi, interviene in merito all’atterraggio d’emergenza che ha coinvolto oggi un
aereo della Ryanair all’aeroporto di Ciampino.
«Chiediamo alle autorità preposte alla sicurezza dei voli - continua Rienzi - di accertare nel
dettaglio i fatti e adottare tutte le misure atte a garantire la sicurezza dei passeggeri». Il
Codacons chiede inoltre che venga disposto un risarcimento automatico in favore dei passeggeri
del velivolo, per i disagi subiti e per i danni da paura e stress legati all’incidente odierno. (AGI)
Red 101444 NOV 08 NNN
:roll: :roll:
CODACONS ... ESILERANTE
(AGI) - Roma, 10 nov. - «La dinamica dell’incidente ci appare assolutamente inconcepibile, non
capiamo come sia possibile nel 2008, con tutte le tecnologie in grado di garantire massima
sicurezza ai voli, che uno stormo di uccelli possa causare problemi di tale portata, determinando
addirittura un atterraggio d’emergenza con conseguente fuori pista». Così il presidente del
Codacons, Carlo Rienzi, interviene in merito all’atterraggio d’emergenza che ha coinvolto oggi un
aereo della Ryanair all’aeroporto di Ciampino.
«Chiediamo alle autorità preposte alla sicurezza dei voli - continua Rienzi - di accertare nel
dettaglio i fatti e adottare tutte le misure atte a garantire la sicurezza dei passeggeri». Il
Codacons chiede inoltre che venga disposto un risarcimento automatico in favore dei passeggeri
del velivolo, per i disagi subiti e per i danni da paura e stress legati all’incidente odierno. (AGI)
Red 101444 NOV 08 NNN
Pazzesco. Complimenti al Pilota. Potenzialmente poteva davvero succedere una tragedia.
Tiz
Quindi ha tirato il freno a mano ...Lo stallo è rientrato , ha rimesso la prima ed è ripartito.......:compiaciuto:
CODACONS ... ESILERANTE
(AGI) - Roma, 10 nov. - «La dinamica dell’incidente ci appare assolutamente inconcepibile, non
capiamo come sia possibile nel 2008, con tutte le tecnologie in grado di garantire massima
sicurezza ai voli, che uno stormo di uccelli possa causare problemi di tale portata, determinando
addirittura un atterraggio d’emergenza con conseguente fuori pista». Così il presidente del
Codacons, Carlo Rienzi, interviene in merito all’atterraggio d’emergenza che ha coinvolto oggi un
aereo della Ryanair all’aeroporto di Ciampino.
«Chiediamo alle autorità preposte alla sicurezza dei voli - continua Rienzi - di accertare nel
dettaglio i fatti e adottare tutte le misure atte a garantire la sicurezza dei passeggeri». Il
Codacons chiede inoltre che venga disposto un risarcimento automatico in favore dei passeggeri
del velivolo, per i disagi subiti e per i danni da paura e stress legati all’incidente odierno. (AGI)
Red 101444 NOV 08 NNN
Trascuri il colpo "punta-tacco" per parcheggiare a fondo pisa.
Vero.
E questo incidente sembra dimostrare come i piloti di FR, così come quelli di tutte le compagnie con un certo standard anche se low cost, siano altamente preparati e professionali.
E che non ci sono quelli "mejo" come qualcuno vorrebbe far credere. Sono tutti bravi.
Ciao
Massimo