Chiuso Ciampino per atterraggio emergenza


TG2 ore 13.00: il giornalista che ha preparato il servizio sull'incidente, anzichè limitarsi a parlare di Boeing 737, ha voluto andarci di fino riportando la versione. Risultato? Per due volte il 737 era della serie 700...

Per La Repubblica e' invece un 737-200...
 
Domanda:
E' stato definito atterraggio d'emergenza, ma tecnicamente è stato tale o, piuttosto, un atterraggio con incidente (secondo l'accezione aeronautica)? O incidente nella fasi conclusive dell'atterraggio che è stato portato a termine.
 
E' stato un atterraggio di emergenza (per l'incendio di entrambi i motori) con susseguente incidente dovuto alla rottura del carrello. Almeno questa è la mia analisi, e premetto che di pilotaggio ci capisco zero, scrivo solo perchè ho assistito all'accaduto.
 
E' stato un atterraggio di emergenza (per l'incendio di entrambi i motori) con susseguente incidente dovuto alla rottura del carrello. Almeno questa è la mia analisi, e premetto che di pilotaggio ci capisco zero, scrivo solo perchè ho assistito all'accaduto.

hai visto in diretta l'atterraggio ?
 
Io immagino che il bird strike sia avvenuto in corti finale quando l'aereo è già autorizzato all'atterraggio e che quindi non si possa parlare di atterraggio di emergenza ma di un bird strike che ha fatto fuori i 2 motori, non penso che il comandante faccia anche in tempo in quei 30 secondi a parlare con la torre dal momento del bird strike al touch down...

EI-DHM tu che hai visto il bird strike, quando è avvenuto??? in cortissimo finale?
 
Aereo write off? Con il carrello collassato in quella maniera i danni strutturali saranno sicuramente ingenti. Almeno tutta la belly sotto il LG è compromessa.
 
rya960_1226315860.jpg
cacchiarola... si vede l'attacco del carello che ha bucato l'ala...
 
Foto davvero impressionante!!!

Complimenti ai piloti, in fondo tutto è bene quel che finisce bene...mai visto un Bird Strike così massiccio, provate a contare le chiazze di sangue sulla fusoliera e le ali!!!
 
Si, solo lo scivolo posteriore destro...dalla porta anteriore destra i passeggeri sono scesi con quel mezzo dei VV.FF. che si vede in foto.
 
Ho visto ora il telegiornale 3 rai, i passeggeri hanno dichiarato che sono trascorsi 20 minuti con aereo fermo prima di uscire.
Ora, gli addetti ai lavori sanno che la percezione del tempo in fasi concitate non è esatta, ma anche se fossero stati solo 5 minuti e le condizioni dell'aereo erano quelle evidenziate dalle riprese (carrello collassato, motore strisciato sulla pista, cioè pericolo di incendio imminente) viene da domandarsi dopo quanto tempo ed in quale circostanza la procedura di evacuazione passeggeri, venga applicata in RyanAir.
Dei pax inglesi tedeschi hanno anche parlato di fumo in cabina.
Mesi orsono un 80 AZ si girò in pista per acuaplaning, ed in 2 minuti erano tutti fuori.
In più sembrano essere stati gonfiati solo due scivoli.
Speriamo si capisca qualcosa al più presto.