Chiuso Ciampino per atterraggio emergenza


nn ci vvuole per forza l'alta velocita un treno moderno che va in media a 140-senza stoste percorre i 102 km dalla staz di porta fiorentina, la staz.diporta romana è più vicino...fino a roma in meno di un'ora.....!!!!

Tu conosci la velocità massima raggiungibile sulla linea Roma Viterbo, quanti punti con limitazione della velocità esistono e la velocità commerciale media raggiugibile sulla tratta?

Per percorrere 102 Km in meno di un'ora, fossero anche 59 minuti, il treno dovrebbe viaggiare alla velocità comerciale media di quasi 105 Km/h
Che sulle linee di trenitalia è ad oggi IMPOSSIBILE!
 
nn è la stessa cosa il treno da pmo a tps viaggia con poche frequenza in una linea a singolo binario e nn ancora elettrificata!!!!!!!altro discorso e dal falcone borsellino a pmo il cui trinacria express offre un collegamento mediamente ogni 30 minuti con la città che è molto comodo!!!!!!!!nn si possono scrivere le regole della sicurezza aeronautica in base al volere di una compagnia !!!tnt meno abbatere palazzi e case(cazzate per la maggior parte abusive)di migliaia di famiglie!!!!quando l'abitato circostante si era sviluppato addirittura si era ipotizzata la riduzuione di ore da parte di volo dell'am e ciampino doveva diventare simile ad urbe!!!!!!se cosi ragionassi dovremmo abbatere le case nei dintorni dell'aeroporto di boccadifalco a palermo,o abbattere il quartiere di brusegana a padova per sviluppare l'apt!!!!nn si ragiona in base al volere delle compagnie bensì in seno alle regole!!!!l'aeroporto di viterbo e uscito ora ma in realtà la sua creazione era stata decisa parecchio prima in seguito alla smilitarizzazione della base!!!!
le regole nn sulla sicurezza nn le fanno le compagnie ma gli enti appositi!!!!!
 
ciò ho viaggiato su que treni per 6 mesi nn hanno velocità medie di 105 perchè fanno tnt fermate!!!!però la linea ed i treni sono moderni ed a volte superavano tale velocità....:!!!poi nn capisco...che c'entra se il turista sta 20 30 o anche 40 minuti in più se viene per visitare roma lo fa!nn sono quei minuti che gli fanno cambiare idea!poi cosa importante si svilupperebbe una zona bella e florida come la tuscia!!!!che già di per se è turistica e si avrebbero anche vantaggi per chi da roma visita la tuscia!!!!!da ciampino avrebbero di sicuro molte difficoltà a raggiungerla e questo si che scoraggierebbe i turisti da un'obbiettivo secondario a roma!!!!con lo sviluppo di questa ferrovia si avrebbe un duplice vantaggio:portare i turisti a roma e incrementare lo sviluppo della magnifica tuscia....!
 
nn si possono scrivere le regole della sicurezza aeronautica in base al volere di una compagnia !!!tnt meno abbatere palazzi e case(cazzate per la maggior parte abusive)di migliaia di famiglie!!!!

s ptrbbr abbtr nch l cse nn absv, csì fccmo spzo!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sul sito ADR c'è scritto che CIA riaprirà alle 2.00, cioà tra un ora e mezza. E' evidente che il Boeing RYR è già stato rimosso.

Come avviene la rimozione in questi casi visto il carrello danneggiato?

nei casi come questo in cui l'ala è danneggiata e l'areo non può volare dove si fanno le riparazioni? Vengono dei tecnici boeing sul posto?
 
allora abbatiamo mezza ciampino,cosi ryanair rimane !!!:De per fargli un'altro favore visto che ha proposto (con esito negativo):mad: l'uso degli aeoporti di licp e lipu(con appositi e irrealizzabili allungamenti di pista) abbatiamo i due quartieri adicenti così allunghiamo la pista e creiamo spazio :D!!!!!!

nn mi voglio più dilungare su ipotesi assurde è meglio attenerci alla discussione !se vuoi ne apriamo un'altra sulle norme aeronautiche e sulla regolamentazione del traffico aereo!!!!!
 
Come avviene la rimozione in questi casi visto il carrello danneggiato?

nei casi come questo in cui l'ala è danneggiata e l'areo non può volare dove si fanno le riparazioni? Vengono dei tecnici boeing sul posto?
Visto che Ciampino è base FR i tecnici della manutenzione ordinaria sono sempre lì. Certo qui la cosa è diversa per cui si è probabile che siano arrivati altri ingegneri.
 
Visto che l'aeromoblie in questione era di base a HHN, la macchina sostituiva la prendono da DUB o STN?? Se non erro a DUB ci sono 8 aerei FR a riposo assoluto e una quindicina a Stansted.
 
ma che dici scie chimiche a viterbo!!!l'aeroporto e fuori città!!!!!!!!ci son norme ben chiare!!!!in merito!!!!viterbo nn è lontana da roma ha la distanza media che altri scali hanno dalle loro città!!!che c'entrano i tassisti abusi ,il parco leonardo etutto il resto !!!???hai fatto un discorso che nn sta ne in cielo e ne in terra!!!!!anche il city airpor di londra avrebbe maggiori prospettive di sviluppo di ciampino ma è regolamentato!!!!!!!!ed addirittura vi operano anche veivoli s-stol!!!!!ti ringrazio poi per avermi spiegato come si scrive eiezione!(capita errore di battitura)se nn c'eri tu rimanevo ignorante!!!:D


oggi, forse, è fuori città.... domani...chissà? se lo faranno, vedrai che 20 anni dopo ci sarà qualcuno con la casa a 150mt dalla pista... e la giostra ripartirà
 
Ma comunque a parte quelli grounded per l'inverno ci sono in giro dei muletti in caso di necessità che tengono s enon erro. Una volta ce n'era uno a pisa per un periodo mi sembra sempre...
 
ma che dici scie chimiche a viterbo!!!l'aeroporto e fuori città!!!!!!!!ci son norme ben chiare!!!!in merito!!!!viterbo nn è lontana da roma ha la distanza media che altri scali hanno dalle loro città!!!che c'entrano i tassisti abusi ,il parco leonardo etutto il resto !!!???hai fatto un discorso che nn sta ne in cielo e ne in terra!!!!!anche il city airpor di londra avrebbe maggiori prospettive di sviluppo di ciampino ma è regolamentato!!!!!!!!ed addirittura vi operano anche veivoli s-stol!!!!!ti ringrazio poi per avermi spiegato come si scrive eiezione!(capita errore di battitura)se nn c'eri tu rimanevo ignorante!!!:D

Cosa vuol dire ' nn ' ????? Vedo che lo scrivi ripetutamente....
 
In alternativa si potrebbe pensare ad un volo diretto da Viterbo per Ciampino e/o per Fiumicino. Poi da li coi mezzi a casa.

Questa sì che è un'idea!!!
penso che necessariamente dovrà essere a prezzo calmierato e a suom di musica per allietare i passeggeri.
Quasi quasi mi viene da suggerire che questo volo lo operi FR: lowcost e arpa celtica!