CAI: "Non esistono condizioni per andare avanti con trattative"


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
22:08 Epifani precisa: "Mai detto che governo ha lasciato tavolo"
Sullo scontro Epifani-governo, il segretario generale dela Cgil precisa: "Mai detto governo si sia alzato dal tavolo del confronto su Alitalia, ma ho detto che dovrebbe spiegare perchè i rappresentanti della Cai si siano alzati dal tavolo della trattativa, dopo l'impegno profuso dal governo stesso a favore dell'operazione"

repubblica.it

180 deg true banked turn? :D
 
22:08 Epifani precisa: "Mai detto che governo ha lasciato tavolo"
Sullo scontro Epifani-governo, il segretario generale dela Cgil precisa: "Mai detto governo si sia alzato dal tavolo del confronto su Alitalia, ma ho detto che dovrebbe spiegare perchè i rappresentanti della Cai si siano alzati dal tavolo della trattativa, dopo l'impegno profuso dal governo stesso a favore dell'operazione"

repubblica.it

Perche' CAI non c'entra nulla col Governo?
Se mai dovesse andare in porto questa trattativa i sindacati si rendono conto che il Governo e' fuori, per sempre?!?
Secondo me hanno paura di questo...
 
Esatto, questo è veramente uno dei punti focali.
Al di là delle condizioni contrattuali, nel momento in cui i sindacati diranno sì la nuova società sarà in linea teorica completamente privata per cui, sparendo la possibilità di ripianare le voragini di bilancio con fondi pubblici, sanno benissimo che a quel punto la ricreazione sarà veramente finita.
 
Scusa, ma la voce "esser fieri da parte di alcuni di portare la divisa con la A tricolore stampata sopra " puoi iscriverla in bilancio?

beh..se non entra a bilancio potrebbe sempre entrare quale voce aggiuntiva di stipendio. "Indennità fierezza e orgoglio tricolore"
Sarebbe pure esentasse. Ma non pensionabile...:(
Però sono certo che arrivati al momento della pensione la spilletta potrebbero sempre portarla a casa.
Secondo me vale almeno 25% dello stipendio base cui si sommerebbe (virtualmente, si intende!)
 
Non guadagnano poco perche' i piloti guadagnano tanto.
Il discorso e' un po' piu' ampio e riguarda la rigidita' del mercato del lavoro in Italia, dove assurdamente e' vietato licenziare e quindi la conseguenza ovvia e' che le aziende non assumono (o lo fanno con contratti da precari o a salari ridicoli).
allora è un'ammissione che sostanzialmente non importa a qualcuno di rimanere per la strada (e con li altri che magari NON vorrebbero trovarsi per la strada), pur di mantenere una rendita di posizione.
Forse chi guadagna oggi 5000 può continuare a vivere con 3500 (30% in meno di 5000, valore medio), ma è un concetto difficile da recepire, allora meglio insistere per finire poi di andare a zero. Così si fa anche un po' di martirio che nn guasta mai.
Possiamo anche evitare i confronti.
Ma vi è impossibile pensare di vivere a 3500€ mese?
 
Ryanair potrebbe piazzare 15 aerei in giro per l'Italia e fare tutto nazionale, lo stesso Easyjet e Air Berlin e Niki, che hanno centinaia di 737-320 in arrivo.
Non dimentichiamoci che tutte queste hanno difficoltà a riempire gli aerei in inverno, quindi potrebbero facilmente dirottarli in Italia, poi le nuove consegne continueranno a rotta di collo.

Ma per piacere!!!
Una volta erano tutti commissari tecnici della nazionale di calcio, ora sono tutti AD di compagnie aeree!:morto:
 
Io faccio davvero fatica a starvi dietro, ma probabilmente il problema è tutto mio.
Per mesi (quasi) tutti a tifare per il fallimento e lasciar decidere il mercato (quello vero), poi quando il grounding è alle porte e chi decide è un mercato d’impronta nettamente politica, con ricatti-ultimatum che arrivano da 3 fronti fasate tra loro (AZ, CAI e politica), tutti che cambiano squadra solo per il gusto di vedere “qualcuno” penalizzato.

È vero che che c’è molto fancazzismo, è vero che fino ad ora è stata un’azienda di beneficenza a cura di Pantalone, tenuta praticamente in vita per creare occupazione virtuale, ma un minimo di obiettività ci vuole.
Non è un problema di scelta tra bene e male, tra dignità e mutuo da pagare, ma di definire se mettere dei paletti a ciò che è definito un volgare uso ed abuso di potere.

Come si fa a dare un aut-aut, un ultimatum prendere o lasciare e poi concedere ancora uno spiraglio. In coro i 3 avevano chiaramente detto che entro ieri si doveva risolvere la questione, pena la mobilità. Oggi sembra che avessero scherzato, facciamo ancora un tentativo.
Ma allora gli spazi ci sono, ma a favore di chi? Di un ministro che da giorni si dichiara iper-fiducioso finchè il concerto proseguiva secondo spartito? Di CAI che dice “Non ci si rende ancora conto della drammatica situazione” (tradotto: siete costretti ad accettare, no way out, tanto io ci guadagno lo stesso)? Di un commissario che anzicchè cercare un acquirente si affida alle preghiere del Santo Padre?

Diverse volte mi sono “scornato” con Airbusfamily, più pacato invece con I-FORD (doveroso), ma obiettivamente, oggi, anche se qualcuno me ne vorrà a male, non me la sento di dargli torto o contro e credo che la scelta di rifiutare l’offerta sia stata la cosa migliore da farsi.

Ci sarà del disagio temporaneo, ma il mercato non scompare, il traffico sarà lo stesso e da qualcosa deve rinascere qualcosa, tanti verranno reimpiegati (incluso l’indotto) e con tutta probabilità a condizioni migliori di CAI, condizioni che rischiavano di dare una reazione a catena in un’Italia già stagnante e volutamente umiliata nel mercato del lavoro degli ultimi 10 anni (in tutti i settori).

Il rifiuto è un’occasione per liberarsi dal marcio (che non sono solo naviganti in ufficio), sganciarsi un po’ dai poteri sindacali e prendere fiato, perchè in questa operazione la politica c’è dentro fino alle orecchie e tanto marcio sarebbe probabilmente rimasto al suo posto.

Quoto praticamente tutto!
 
il primo problema di AZ non è la penna di Fantozzi sulla mobilità, ma il comportamento dei creditori all'estero. Un effetto domino di sospensione dei servizi bloccherebbe le attività indipendentemente dalle scelte del commissario.
Concordo, e credo basti il ritiro ufficiale dell'offerta CAI per innescare il domino.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.