CAI: "Non esistono condizioni per andare avanti con trattative"


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Paxromana

Utente Registrato
28 Novembre 2005
1,029
31
Rome, Milan born.
ALITALIA: CAI, NON CI SONO CONDIZIONI PER TRATTATIVE

''CAI prende atto, dopo sette giorni di incontri, che non esistono le condizioni per proseguire le trattative''. E' quanto annuncia un portavoce della societa' spiegando che ''evidentemente non ci si rende conto della drammatica situazione di Alitalia e della necessita' di profonda discontinuita' rispetto al passato che il piano di salvataggio richiede''. (ANSA)
 
ALITALIA: CAI, NON CI SONO CONDIZIONI PER TRATTATIVE

''CAI prende atto, dopo sette giorni di incontri, che non esistono le condizioni per proseguire le trattative''. E' quanto annuncia un portavoce della societa' spiegando che ''evidentemente non ci si rende conto della drammatica situazione di Alitalia e della necessita' di profonda discontinuita' rispetto al passato che il piano di salvataggio richiede''. (ANSA)

Ahia... questa volta è proprio andata! (?)

Daniele
 
ALITALIA: CAI, NON CI SONO CONDIZIONI PER TRATTATIVE

''CAI prende atto, dopo sette giorni di incontri, che non esistono le condizioni per proseguire le trattative''. E' quanto annuncia un portavoce della societa' spiegando che ''evidentemente non ci si rende conto della drammatica situazione di Alitalia e della necessita' di profonda discontinuita' rispetto al passato che il piano di salvataggio richiede''. (ANSA)

Quando anpac e soci si risveglieranno nel mondo reale.. con aerei fermi e stipendi bloccati.. la trattativa ripartirà...
 
10:28 Sindacati chiedono aiuto a Unicredit per soluzione alternativa
Contatti informali fra alcune organizzazioni sindacali e Unicredit sono in corso per ottenere dall'istituto di credito un supporto finanziario per presentare una concreta proposta alternativa a quella di Cai. Lo si apprende da fonti sindacali secondo cui nel primo pomeriggio sarebbe previsto un incontro per affrontare la questione.


AHAHAHAHAAHAHHAHAAHAH
Senza parole
 
sindacalisti e lavoratori...una sola frase per riassumere il mio pensiero al momento..non volete accettare le condizioni!?bene,andate a spalare letame!!
e poi l'altro giorno non era stato Bonanni a dire che era pronto a firmare pur di non lasciare per strada 20.000 persone??l'hanno minacciato nella notte per caso!?!
 
10:28 Sindacati chiedono aiuto a Unicredit per soluzione alternativa
Contatti informali fra alcune organizzazioni sindacali e Unicredit sono in corso per ottenere dall'istituto di credito un supporto finanziario per presentare una concreta proposta alternativa a quella di Cai. Lo si apprende da fonti sindacali secondo cui nel primo pomeriggio sarebbe previsto un incontro per affrontare la questione.


AHAHAHAHAAHAHHAHAAHAH
Senza parole

il titanic è affondato.. chi è in mare cerca qualsiasi cosa a cui aggrapparsi.. ma prima che arrivi il carpathia, arriva l'ipotermia
 
10:28 Sindacati chiedono aiuto a Unicredit per soluzione alternativa
Contatti informali fra alcune organizzazioni sindacali e Unicredit sono in corso per ottenere dall'istituto di credito un supporto finanziario per presentare una concreta proposta alternativa a quella di Cai. Lo si apprende da fonti sindacali secondo cui nel primo pomeriggio sarebbe previsto un incontro per affrontare la questione.


AHAHAHAHAAHAHHAHAAHAH
Senza parole


Cioè, i sindacati si comprano la compagnia?
 
10:28 Sindacati chiedono aiuto a Unicredit per soluzione alternativa
Contatti informali fra alcune organizzazioni sindacali e Unicredit sono in corso per ottenere dall'istituto di credito un supporto finanziario per presentare una concreta proposta alternativa a quella di Cai. Lo si apprende da fonti sindacali secondo cui nel primo pomeriggio sarebbe previsto un incontro per affrontare la questione.

Beh, questa sì che è una barzelletta che fa ridere!
Dopo le barzellette sui carabinieri... le barzellette sui sindacalisti... è un'idea, no?

Daniele
 
Un chiarimento su Alitalia / CAI

premesso che non ho seguito così profondamente, come hanno fatto molti di voi, le trattative in corso ma volevo sapere quale è (o quale sarà) la "fine" del reparto manutenzione di Alitalia, quella che, credo, sia attualmente "AZ system" (corregetemi se non è esatto).
Questa mia curiosità è dovuta al fatto che mi sembra che si parli moltissimo del personale navigante e poco di tutto il resto. Questo "reparto" è finito nella "bad company" o rientra nelle trattative CAI? oppure ci sono altre trattative con altre compagnie, LH in primis?
Grazie
 
Questi sono fuori come un balcone !!!!

10:37 Sindacati pensano a controfferta a proposta Cai
I sindacati non escludono l'ipotesi di poter presentare una controfferta alla proposta Cai alla quale parteciperebbero i dipendenti stessi con le proprie liquidazioni affiancati da banche di prim'ordine e società interessate all'offerta. Questa l'ipotesi spiegata dal segretario nazionale del Sdl, Andrea Cavola, e da Antonio Divietri dell'Avia prima di entrare al tavolo con il ministro del Welfare Maurizio Sacconi, che si tiene presso la sede del ministero di via Veneto. Cavola ha anche spiegato che il commissario dovrà "tenerne conto per legge".


10:28 Sindacati chiedono aiuto a Unicredit per soluzione alternativa
Contatti informali fra alcune organizzazioni sindacali e Unicredit sono in corso per ottenere dall'istituto di credito un supporto finanziario per presentare una concreta proposta alternativa a quella di Cai. Lo si apprende da fonti sindacali secondo cui nel primo pomeriggio sarebbe previsto un incontro per affrontare la questione.



Onestamente non so se ridere o piangere ...
 
i "capi" dei sindacati con il fallimento di az si metto tranquilli dal linciaggio della categoria e la CAI, rimpiendo di soldi AP, può rilevare a zero il personale (col prendere o lasciare) oltre agli asset per poco visto che uscirebbero da procedura fallimentare...

ci sono alcuni punti che oggi proveranno a chiarirsi... gli slots, i diritti, i leasing...
e non meno importante il fatto che colaninno deve cedere il passo a carlo toto e non viceversa!
 
i sindacati si sono letti la lettera inviata al corriere ieri da alcuni grossi nomi del diritto commerciale e ora pensano di poter attuarne il contenuto
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.