''Cacciato dall'aereo insieme a due disabili''


non esattamente: piuttosto, dato che riguarda sempre Ryanair, dovreste iniziare a porvi qualche dubbio sulla gestione della clientela.

E poi, ripetendo quanto ho già scritto più sopra, è chiaro come il sole che se il 4° passeggero doveva viaggiare distante dagli altri 3, sarebbe stato disagevole per una sola persona badare contemporaneamente ad un bambino disabile di 2 anni e ad un anziano ipovedente e cardiopatico.

come mai nessuno tra gli assistenti di volo a bordo, intuendo la delicatezza della situazione, ha chiesto la cortesia a qualcuno dei passeggeri di spostarsi e cambiare swedile in modo da liberare il 4° posto?

@Simplyflying: io di rancore nei confronti di Ryanair non ne nutro dal momento che è la compagnia con cui ho fatto più viaggi in assoluto. Ma, a differenza di molte persone, non mi ritengo un fanboy di NESSUNA compagnia aerea, anzi trovo la cosa abbastanza ridicola e quindi mi permetto di criticarla come e quanto mi pare. Piuttosto mi considero una "prostituta": volo con la compagnia che in quel momento e per le mie esigenze, mi offre il miglior rapporto qualità/prezzo. E allo stesso modo in cui tu fai le tue sipposizioni, io faccio le mie e suppongo che la situazione si sarebbe potuta gestire, ancora una volta, in modo migliore.

è chiaro come il sole che la prima cosa che si deve avere,non solo appena metti piede su un aereo,ma nella vita è l'educazione a prescindere....non iniziare a inveire e offendere subito senza ascoltare persone che sono lì a fare il proprio lavoro per te.
 
@ Feelgood: Fr ha file di 3 posti. Se l'unico modo per accontentare il passeggero fosse stato acconsentire che il bambino di due anni stesse seduto in grembo alla mamma l'avresti accontentato?
 
non esattamente: piuttosto, dato che riguarda sempre Ryanair, dovreste iniziare a porvi qualche dubbio sulla gestione della clientela.

E poi, ripetendo quanto ho già scritto più sopra, è chiaro come il sole che se il 4° passeggero doveva viaggiare distante dagli altri 3, sarebbe stato disagevole per una sola persona badare contemporaneamente ad un bambino disabile di 2 anni e ad un anziano ipovedente e cardiopatico.

come mai nessuno tra gli assistenti di volo a bordo, intuendo la delicatezza della situazione, ha chiesto la cortesia a qualcuno dei passeggeri di spostarsi e cambiare swedile in modo da liberare il 4° posto?

@Simplyflying: io di rancore nei confronti di Ryanair non ne nutro dal momento che è la compagnia con cui ho fatto più viaggi in assoluto. Ma, a differenza di molte persone, non mi ritengo un fanboy di NESSUNA compagnia aerea, anzi trovo la cosa abbastanza ridicola e quindi mi permetto di criticarla come e quanto mi pare. Piuttosto mi considero una "prostituta": volo con la compagnia che in quel momento e per le mie esigenze, mi offre il miglior rapporto qualità/prezzo. E allo stesso modo in cui tu fai le tue sipposizioni, io faccio le mie e suppongo che la situazione si sarebbe potuta gestire, ancora una volta, in modo migliore.

tu parti dal presupposto che l'equipaggio non abbia provato.....e se invece ci avesse provato?e se mentre stava provando a cercarti un posto vicino a tua moglie,a tuo figlio disabile e padre in assistenza tu avessi iniziato a dare in escandescenza iniziando a offendere,maltrattare non solo quella persona ma anche un comandante che è intervenuto personalmente per aiutarti?il fatto che tu sia il cliente non ti da il potere di calpestare tutto e tutti....
 
come mai nessuno tra gli assistenti di volo a bordo, intuendo la delicatezza della situazione, ha chiesto la cortesia a qualcuno dei passeggeri di spostarsi e cambiare swedile in modo da liberare il 4° posto?

Mmmmmm.. ma che intuizione intelligente! Già.. sicuramente non lo hanno fatto...! I soliti incompetenti!:doubt:
 
Ma, a differenza di molte persone, non mi ritengo un fanboy di NESSUNA compagnia aerea

Nessuno è fanboy di nessuna compagnia aerea. Io personalmente ho avuto esperienze negative con Eurofly, ma non è che se si apre una discussione vado contro questa compagnia a prescindere. Penso solo che in alcune occasioni che ho volato con questa compagnia abbia avuto la sfortuna di beccare qualche cretino incompetente..
 
Nei confronti di Ryanair, se non ricordo male. furono già presi provvedimenti in sede europea per problemi sul trasporto di PRM... In effetti le assistenze, nell'ottica della compagnia, sono una fonte di perdita di tempo e imbarchi più complessi. Aggiungiamoci anche la non ottima preparazione (vi sfido a smentirmi) degli AAVV Ryan sulla classificazione assistenze (vale a dire differenza tra WCHC, S,R, P) e al rapporto con i passeggeri sui voli nazionali che più dell'italiano non sanno.
Certo che nelle direttrici Sud-Nord Italia c'è un notevole movimento di tale tipologia di passeggerie che qualche furbo c'è. Ricordo però che l'assitenza necessita anche di certificazioni apposite, in accordo alla normativa europea PRM. Se poi vengono fatte delle valutazioni troppo sommarie in sede check-in è un altro discorso ma ripeto sono solo episodi marginali.
Sulla vicenda in questione, mi pare di apire che ci sia torto da entrambe le parti, spiace però che non venga tutelata la parte più debole, ovvero l'assistenza.
Nessuno ha poi sottolineato che le conseguenze del tutto, con il ricovero del signore anziano potevano evolversi in maniera negativa. A parte l'arroganza che può anche avere la persona bisognerebbe essere più oggettivi e, sempre nei limiti delle misure di sicurezza, usare il buon senso. Faccio notare che spesso, tra una compagnia e l'altra, le misure di sicurezza sono in netto contrasto, ma per fortuna tutte le nostre compagnie nazionali sono più flessibili.
 
Vabbuò, visto che sembrate essere i depositari della verità assoluta e siete cosi sicuri di come si siano svolti i fatti (peccato che però il comunicato stampa di FR non accenni ad una parola di quanto da voi supposto) , vi lascio amabilmente a disquisire tra di voi su quanto sono bravi, belli, educati e soprattutto preparati gli AAVV Ryanair.

Ah, solo una piccolissima quanto necessaria precisazione: ricordo che chi è sul libro paga di O'Leary siete voi, non certo io e nemmeno i passeggeri protagonisti della vicenda, quindi diciamo che il vostro punto di vista è un "filino" di parte....

Buona continuazione!
 
bisognerebbe essere più oggettivi e, sempre nei limiti delle misure di sicurezza, usare il buon senso.

Esatto! nei limiti delle misure di sicurezza. Non fà una piega.
E aggiungerei, se le certificazioni per i PRM venissero richieste e controllate come si deve al momento del ceck in si eviterebbero i famosi "casi miracolo" di cui si parlava precedentemente..
 
Ah, solo una piccolissima quanto necessaria precisazione: ricordo che chi è sul libro paga di O'Leary siete voi, non certo io e nemmeno i passeggeri protagonisti della vicenda, quindi diciamo che il vostro punto di vista è un "filino" di parte....

Buona continuazione!

Ne sei convinto??? :D
 
Vabbuò, visto che sembrate essere i depositari della verità assoluta e siete cosi sicuri di come si siano svolti i fatti (peccato che però il comunicato stampa di FR non accenni ad una parola di quanto da voi supposto) , vi lascio amabilmente a disquisire tra di voi su quanto sono bravi, belli, educati e soprattutto preparati gli AAVV Ryanair.

Ah, solo una piccolissima quanto necessaria precisazione: ricordo che chi è sul libro paga di O'Leary siete voi, non certo io e nemmeno i passeggeri protagonisti della vicenda, quindi diciamo che il vostro punto di vista è un "filino" di parte....

Buona continuazione!

non è un problema di essere a libro paga....in quanto persone coinvolte,o forse solo io,nel quotidiano in questi avvenimenti cerchiamo solo di far capire che non siamo poi così cattivi da sbarcare pax solo perchè aprono bocca....siamo in un forum,per parlare,per cercare di far capire,spiegare e confrontarci,poi,se fa piacere e sfogo dare ascolto e per certo solo una parte perchè l'altra sta antipatica....scelta personale!...dispiace solo che ogni intervento volto a cercare chiarimenti venga interpretato come una difesa a oltranza della compagnia che comnque sia deve essere sempre in torto...
 
Non entro nel merito della discussione specifica, ma, facendo un lavoro a contatto con il pubblico, so bene come spesso sia "difficile" trattare con certe persone.
Soprattutto con chi si presenta come "avvocato, figlio di avvocato, padre di avvocato" etc etc

Non sapete che soddisfazione dia vincere una causa contro l'avvocato "so tutto io" davanti al giudice di pace :)