non esattamente: piuttosto, dato che riguarda sempre Ryanair, dovreste iniziare a porvi qualche dubbio sulla gestione della clientela.
E poi, ripetendo quanto ho già scritto più sopra, è chiaro come il sole che se il 4° passeggero doveva viaggiare distante dagli altri 3, sarebbe stato disagevole per una sola persona badare contemporaneamente ad un bambino disabile di 2 anni e ad un anziano ipovedente e cardiopatico.
come mai nessuno tra gli assistenti di volo a bordo, intuendo la delicatezza della situazione, ha chiesto la cortesia a qualcuno dei passeggeri di spostarsi e cambiare swedile in modo da liberare il 4° posto?
@Simplyflying: io di rancore nei confronti di Ryanair non ne nutro dal momento che è la compagnia con cui ho fatto più viaggi in assoluto. Ma, a differenza di molte persone, non mi ritengo un fanboy di NESSUNA compagnia aerea, anzi trovo la cosa abbastanza ridicola e quindi mi permetto di criticarla come e quanto mi pare. Piuttosto mi considero una "prostituta": volo con la compagnia che in quel momento e per le mie esigenze, mi offre il miglior rapporto qualità/prezzo. E allo stesso modo in cui tu fai le tue sipposizioni, io faccio le mie e suppongo che la situazione si sarebbe potuta gestire, ancora una volta, in modo migliore.
è chiaro come il sole che la prima cosa che si deve avere,non solo appena metti piede su un aereo,ma nella vita è l'educazione a prescindere....non iniziare a inveire e offendere subito senza ascoltare persone che sono lì a fare il proprio lavoro per te.