Buon compleanno Malpensa


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

daitan 3

Utente Registrato
23 Maggio 2008
322
0
0
l'appuntamento è confermato domenica 26 ottobre sara' festa a malpensa , per i primi 10 anni di vita , vorrei un vostro parere su un aeroporto non ancora pienamente decollato , provate a pensare che in questo momento il primo gestore per il numero di pax trasportati è una low cost situata al terminal vecchio.
Fino a quache mese fa questo aeroporto era un HUB , attualmente non lo è piu' , come puo' cambiare questo aeroporto da oggi verso l' Expo del 2015 ????
 
Dato che sono straconvinto che al nord serva una testa di ponte intercontinatale spero vivamente che su malpensa si prosegua a investire per migliorare la struttura e i collegamenti. Mi auguro soprattutto che si continui a investire sui collegamenti di terra verso Milano e le altre città più vicine. Ad oggi a mio avviso l'aeroporto è ancora troppo isolato e non sempre facilmente raggiungibile dalla stessa Milano.
 
Dato che sono straconvinto che al nord serva una testa di ponte intercontinatale spero vivamente che su malpensa si prosegua a investire per migliorare la struttura e i collegamenti. Mi auguro soprattutto che si continui a investire sui collegamenti di terra verso Milano e le altre città più vicine. Ad oggi a mio avviso l'aeroporto è ancora troppo isolato e non sempre facilmente raggiungibile dalla stessa Milano.

per esempio prendere il treno alla stazione centrale ed arrivare direttamente in aeroporto , vedi un grande aeroporto che si chiama fiumicino , sapete quando dovrebbe essere pronto questo collegamento ??? grazie
 
Dovrebbe aprire a giugno 2009

scusate la domanda stupida : perchè non ci hanno pensato prima ??? forse perchè siamo in Italia ??? oppure perchè non c'erano fondi , oppure per un problema politico .
Ma secondo voi il traffico di pax vedi Bergamo Brescia ecc ecc nei prossimi anni aumentera' ???? Il pax che si trova in lombardia veneto liguria emilia , in quale aeroporto andra' ?????
 
bellissimo aeroporto che ho visto nascere e crescere. ( per 9 anni e´stato l´aeroporto di casa mia)

mi piace paragonare malpensa ad un bimbo bellissimo ed intelligente con potenzialita´enormi nato in una famiglia disagiata.

perche´ obiettivamente disagio e´l´unica parola che mi viene in mente per definire il modo in cui il sistema trasporti e´concepito (ed implementato) in Italia.

io speriamo che se la cavi. ( e se la cavera´)
 
non so se questa è una leggenda metropolitana , pero' prima che questo aeroporto nascesse , mi è stato detto da diverse persone che l'aeroporto che stava per nascere era un aeroporto vecchio , perchè il progetto per la costruzione del medesimo era assai indietro rispetto ai nuovi terminal , io non so assolutamente se questo è vero
 
non so se questa è una leggenda metropolitana , pero' prima che questo aeroporto nascesse , mi è stato detto da diverse persone che l'aeroporto che stava per nascere era un aeroporto vecchio , perchè il progetto per la costruzione del medesimo era assai indietro rispetto ai nuovi terminal , io non so assolutamente se questo è vero
sicuramente il progetto nn e' dei piu recenti.... si parla di "grande Mxp" almeno da 30 anni ma alla fine la creatura e' stata partorita solo 10 anni fa.. su alcune cose sicuramente risente di un progetto nn freschissimo anche se la struttura di per se nn e' male anzi ha carattereistiche innovative. il problema putroppo di Mxp nn e' il terminal che ricopre al sua funzione egregiamente ma dei collegamenti mai completati vedi malpensa Express e della concorrenza sleale fatta in casa da parte di Linate!. in presenza di questi due parametri e con un alitalia meno decotta penso mxp possa avere le stesse potenzialita di monaco. Speriamo Lh sappia sviluppare le sue potenzialita e il connubio con easyjet sia sempre piu forte.. entrambe queste realta serie e concrete aiuteranno sicuramente Mxp a spiccare definitivamente il volo ! almeno.. spero se cai nn si mettera di mezzo!!!
 
bellissimo aeroporto che ho visto nascere e crescere. ( per 9 anni e´stato l´aeroporto di casa mia)

mi piace paragonare malpensa ad un bimbo bellissimo ed intelligente con potenzialita´enormi nato in una famiglia disagiata.

perche´ obiettivamente disagio e´l´unica parola che mi viene in mente per definire il modo in cui il sistema trasporti e´concepito (ed implementato) in Italia.

io speriamo che se la cavi. ( e se la cavera´)
molto bella a poetica la tua frase.. circa il bimbo.... io aggiungo oltre alla famiglia di nascita disagiata... l affidamento a una badante un po troppo disattenta e qualche volte un po... zxxxola!!
 
bellissimo aeroporto che ho visto nascere e crescere. ( per 9 anni e´stato l´aeroporto di casa mia)

mi piace paragonare malpensa ad un bimbo bellissimo ed intelligente con potenzialita´enormi nato in una famiglia disagiata.

perche´ obiettivamente disagio e´l´unica parola che mi viene in mente per definire il modo in cui il sistema trasporti e´concepito (ed implementato) in Italia.

io speriamo che se la cavi. ( e se la cavera´)

ma davvero ci vogliamo fa prendere dal sentimentalismo? Io rispetto chiunque sia emotivamente attacato a MXP per i motivi piú svariati, ma rimane un aeroporto concepito male (giá vecchio) con in mente il turista che ha tempo in abbondanza e non il viaggiatore d'affari, collegato male alla cittá che dovrebbe servire (anche se non è situato neanche nalla sua provincia) e funzionante anche maluccio paragonato ad altri aeroporti con cui vuole misurarsi. Ed è inutile anche demonizzare LIN: i viaggiatori vanno dove preferiscono. Se MXP avesse tutti quei vantaggi sarebbe naturalmente l'aeroporto preferito dei milanesi, ma non lo è............e non lo diventerá certo cambiando le leggi.
 
Ed è inutile anche demonizzare LIN: i viaggiatori vanno dove preferiscono. Se MXP avesse tutti quei vantaggi sarebbe naturalmente l'aeroporto preferito dei milanesi, ma non lo è............e non lo diventerá certo cambiando le leggi.

Certo.
Immagino che limitando LIN alla LIN-FCO senza through check-in, i milanesi partano tutti da LIN, atterrino a FCO, ritirino la valigia, vadano a fare il check-in e poi via verso il resto del mondo (?).
 
ma davvero ci vogliamo fa prendere dal sentimentalismo? Io rispetto chiunque sia emotivamente attacato a MXP per i motivi piú svariati, ma rimane un aeroporto concepito male (giá vecchio) con in mente il turista che ha tempo in abbondanza e non il viaggiatore d'affari, collegato male alla cittá che dovrebbe servire (anche se non è situato neanche nalla sua provincia) e funzionante anche maluccio paragonato ad altri aeroporti con cui vuole misurarsi. Ed è inutile anche demonizzare LIN: i viaggiatori vanno dove preferiscono. Se MXP avesse tutti quei vantaggi sarebbe naturalmente l'aeroporto preferito dei milanesi, ma non lo è............e non lo diventerá certo cambiando le leggi.
non si trata di sentimentalismo.


se MXP e´collegato male, il problema non e´dell´aeroporto, ma di chi in Italia e´incapace a concepire un sistema trasporti.

che funzioni maluccio (ma sarebbe meglio che tu facessi degli esempi concreti invece di rimanere sul vago e generico) ... non e´ un problema specifico di malpensa . gli standard italici quelli sono.

il discorso della provincia... si commenta da solo: provincialismo puro.

Linate e´per chi abita ad Assago irrangiugibile in determinate giornate. cosi´si misura la vicinanza. non con i confini geopolitici. Analogamente lo e´MXP per chi abita a Sesto S.G.

Non e´colpa ne di Linate ne di MXP, ma di chi in Italia non conosce il significato di infrastruttura.

sul futuro di MXP... ritenere che un aeroporto di quelle dimensioni deve dipendere dall´utenza milanese... mi pare abbastanza "chiusa" come visione.

tutto comunque abbastanza in linea comunque con gli italici parametri in cui si ritiene che l´aeroporto sia strumentale alle esigenza della popolazione che vive attorno all´aeroporto.

se queste sono le premesse, non ci si deve sorprendere che in italia il traffico sia, nonostante i suoi 128 milioni di passeggeri all´anno, di molto aldisotto delle sue potenzialita´

e che a vedere le potenzialita´ nostre fanno prima dalla svizzera o da francoforte
 
l'appuntamento è confermato domenica 26 ottobre sara' festa a malpensa , per i primi 10 anni di vita , vorrei un vostro parere su un aeroporto non ancora pienamente decollato , provate a pensare che in questo momento il primo gestore per il numero di pax trasportati è una low cost situata al terminal vecchio.
Fino a quache mese fa questo aeroporto era un HUB , attualmente non lo è piu' , come puo' cambiare questo aeroporto da oggi verso l' Expo del 2015 ????
il primo gestore x il numero di pax trasportati è una LC situata al terminal vecchio-+ che da ridere c'è da piangere x qs altra anomalia esclusivamente italliana,ma visto gli incapaci che stanno ai posti decisionali non c'è da meravigliarsi,come dice un bel proverbio "ognuno tira l'acqua la suo mulino"-.Come può cambiare qs aeroporto da oggi verso l'EXPO 2015-chi lo sà l'unica cosa certa è che tutti gli "sponsor" vogliono fare da sè del resto non frega niente a nessuno,guarda,guarda il presidente del comitato EXPO doveva essere l'amante della "peripatetica paranoica" finchè non è intervenuto "il platinette con la barba" xchè si sente usurpato e ha piantato il 48 facendo comunella con certi strani personaggi lombardi trapiantati a roma.Chi vivrà vedrà forse un'altra chiaro esempio italiota di una scarpa e una ciabatta.
 
A me non è mai piaciuta la sua conformazione e la sua posizione. Terminal incomprensibilmente a lato e non in mezzo alle piste e ancora adesso dopo 10 anni isolatissimo dalla città.
Hub che non lo è mai diventato, e forse mai lo diventerà.
 
non si trata di sentimentalismo.


se MXP e´collegato male, il problema non e´dell´aeroporto, ma di chi in Italia e´incapace a concepire un sistema trasporti.

che funzioni maluccio (ma sarebbe meglio che tu facessi degli esempi concreti invece di rimanere sul vago e generico) ... non e´ un problema specifico di malpensa . gli standard italici quelli sono.

il discorso della provincia... si commenta da solo: provincialismo puro.

Linate e´per chi abita ad Assago irrangiugibile in determinate giornate. cosi´si misura la vicinanza. non con i confini geopolitici. Analogamente lo e´MXP per chi abita a Sesto S.G.

Non e´colpa ne di Linate ne di MXP, ma di chi in Italia non conosce il significato di infrastruttura.

sul futuro di MXP... ritenere che un aeroporto di quelle dimensioni deve dipendere dall´utenza milanese... mi pare abbastanza "chiusa" come visione.

tutto comunque abbastanza in linea comunque con gli italici parametri in cui si ritiene che l´aeroporto sia strumentale alle esigenza della popolazione che vive attorno all´aeroporto.

se queste sono le premesse, non ci si deve sorprendere che in italia il traffico sia, nonostante i suoi 128 milioni di passeggeri all´anno, di molto aldisotto delle sue potenzialita´

e che a vedere le potenzialita´ nostre fanno prima dalla svizzera o da francoforte



non la ritengo una questione di 'colpe'. Se MXP e' collegato male, e' il fatto che come utente mi tange, e non mi chiedo di chi sia la colpa. Se sei uno che viaggia spesso in aeroporti di dimensioni medio/grandi ti prego di fare un paragone: prova a pensare ad un tuo arrivo, magari un po' di fretta, di prima mattina (verso le 8.30/9). Le chances a MXP sono che non hai il finger, che quando apropno la porta o la rampa o il bus o entrambi non ci siano, non c'e' un bus business dedicato, in sala bagagli devi fare le gimkane x arrivare all'uscita (prova a camminare dal punto dove ti lascia l'autobus all'uscita sulla traiettoria piu' breve e poi mi racconti) il bagno e' momentaneamente chiuso x manutenzione e/o pulizia (e ringrazia che non dovevi aspettare una valigia perche' viaggi solo col bagalio a mano) e poi fuori trovi un taxista fregaiolo o un MXP sporco e cronicamente lontano dagli orari ufficiali. In entrambi casi con tempi notevoli x arrivare in citta'. E adesso pensa ad altri aeroporti europei, che hanno i loro difetti anche loro, ma nell'insieme riescono a funzionare meglio. Troppo generico? Vedi tu. Colpa di chi? Non m'interessa, finche' e' cosi' cerco di evitare. Che poi anche a MXP ci sia tanta gente che faccia un'ottimo lavoro con tanta professionalit'a non lo metto in dubbio, ma il prodotto nel suo insieme non (mi) convince.
 
non la ritengo una questione di 'colpe'. Se MXP e' collegato male, e' il fatto che come utente mi tange, e non mi chiedo di chi sia la colpa. Se sei uno che viaggia spesso in aeroporti di dimensioni medio/grandi ti prego di fare un paragone: prova a pensare ad un tuo arrivo, magari un po' di fretta, di prima mattina (verso le 8.30/9). Le chances a MXP sono che non hai il finger, che quando apropno la porta o la rampa o il bus o entrambi non ci siano, non c'e' un bus business dedicato, in sala bagagli devi fare le gimkane x arrivare all'uscita (prova a camminare dal punto dove ti lascia l'autobus all'uscita sulla traiettoria piu' breve e poi mi racconti) il bagno e' momentaneamente chiuso x manutenzione e/o pulizia (e ringrazia che non dovevi aspettare una valigia perche' viaggi solo col bagalio a mano) e poi fuori trovi un taxista fregaiolo o un MXP sporco e cronicamente lontano dagli orari ufficiali. In entrambi casi con tempi notevoli x arrivare in citta'. E adesso pensa ad altri aeroporti europei, che hanno i loro difetti anche loro, ma nell'insieme riescono a funzionare meglio. Troppo generico? Vedi tu. Colpa di chi? Non m'interessa, finche' e' cosi' cerco di evitare. Che poi anche a MXP ci sia tanta gente che faccia un'ottimo lavoro con tanta professionalit'a non lo metto in dubbio, ma il prodotto nel suo insieme non (mi) convince.

hai elencato una serie di cose , taxi incluso, che non riguardano le potenzialita'dell'aeroporto.

tu fai un raffronto con l'ideale estetico (e funzionale dell'aeroporto)

che altrove gli aeroporti di stesse cataratteristche funzionino meglio (ma non'e'vero che siano stati tutti progettati meglio, anzi ne esistono progettati peggio che funzionano molto meglio.... su tutti il maratonetico Brusselle da me sperimentato una sola volta, ma bastevole a rifarmi i polpacci ) ...
non e'dovuto al fatto che MXP sia in essere.

che MXP sia migliorabile non lo discuto...
ma tutto questo e' dovuto a come MXP e' gestita e al disagio che esiste (da punto di vista insfrastrutturale) attorno MXP, alle bizzarrie della sua genesi. e al fatto che bello onon bello, ... sempre di aeroporto italico trattasi.

dai MXP in gestione a FRAport....

d'altro canto... il fatto incontestabile che a Colonia come usare MXP l'hanno capito a Novembre 2008, mentre in Italia dopo 10 anni ancora ne discutono..... credo possa spiegare molto.
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.