british e.....2 giorni per ritornare a casa !


Grazie a tutti delle risposte !!
Adesso e' anche chiaro grazie a 13900 cosa effettivamente e' successo .
Certamente un plauso al costumer Service perché in 1 ora avevo gia' la risposta e 30.000 avios sia sul mio conto che su quello di mia moglie .
Ti assicuro che noi dovevamo chiamare il call center sia la prima volta che la seconda .
Mentre per la prima abbiamo ricevuto un SMS verso le 14:00 che io pensavo di conferma per la seconda volta non ho nemmeno ricevuto quello .
Per la lounge io avevo con me le boarding pass del giorno prima dove si evinceva facilmente che eravamo in business.
comunque adesso devo decidere se fare causa insieme agli altri 16 passeggeri italiani con cui siamo rimasti in contatto per la compensazione monetaria oppure accontentarci dei 30.000 avios
Secondo me potevano essere di più visto che siamo stati 48 ore in più a ewr ma ..... non son se richiederne in più direttamente a loro e se si rinunciare alla causa o se mi rispondono no allora provare con la class action tutti insieme .
Io sarei per chiedere più punti e chiuderla lì..... ma ci devo riflettere su .
 
In ogni caso chiedi il rimborso delle altre spese.

Per la carta d'imbarco, purtroppo non serve a molto. Se provi a metterla sotto il lettore il sistema non la riconosce, perchè è per un altro aeroporto e un altro volo. Chiaro, gli addetti avrebbero potuto farvi entrare "di straforo", ma considera che probabilmente hanno visto tanta altra gente provare tattiche simili in cattiva fede (a differenza vostra). Io in 12 settimane ho visto finte carte d'imbarco e prenotazioni fasulle, oltre a tessere FF scadute e altre che non appartenevano alla persona che me le stava mostrando.
 
Ecco la loro risposta .....

Thank you for coming back to me.

Your claim for EU compensation has been refused because flight BA186 on 07 January 2014 was initially delayed, as during our final safety checks, we noticed a fault with the PA system and another with the cabin lighting. As the PA system and cabin lighting had been maintained in accordance with the manufacturer's guidelines, this constitutes as extraordinary circumstances and could not have been avoided. Under EU legislation, British Airways is not liable for a compensation payment in this situation. On 08 January, we then suffered an unexpected flight safety shortcoming when a hydraulic leak was discovered.

Unfortunately airline operations are subject to circumstances outside the airline's control. British Airways takes all reasonable measures to avoid delaying or cancelling a flight in such circumstances. Consideration is given to whether there are any operational options available before a decision to delay or cancel is made. We are sorry that the delay and eventual cancellation of your flight was necessary in this case.

I do suggest you speak with your personal travel insurance provider, as you may be able to make a claim through them for any consequential losses you might have. I do hope so.

Thank you for giving me the opportunity to look at your case again. I do hope we are able to welcome you and Miss Lapenna on board in the not too distant future.




Best regards



British Airways Customer Relations


E se la responsabilita' non è loro per un ritardo di 2 gg e 2 problemi tecnici .... di chi deve essere ????

Mah .....
 
A questo punto non mi rimane che tentare la via giudiziaria o secondo voi posso ritentare a chiedere a loro ??

BA ti ha dato una risposta giuridicamente adeguata: noi abbiamo fatto tutto quello che il costruttore richiede per la manutenzione, questi problemi sono al di fuori del nostro controllo e dunque straordinari.

Per le spese vive, se ne hai ancora di non rimborsate, io proverei ancora con loro a fronte di ricevute. Poi certo puoi fare causa a BA, anche se ti costa e l'esito è quanto meno dubbio. Altrimenti puoi far causa a Boeing, dimostrando sia la loro negligenza che i danni che hai subito come diretta conseguenza. La decisione migliore mi pare ovvia: lasciar stare ed accontentarti degli Avios.

Credimi: soffro da passeggero come te, ma certe volte è meglio essere contenti di quanto si ha ricevuto. Tanto più che il gesto di darti un upgrade in J BA lo ha pure tentato (e questo è un bel regalo, non un diritto trasferibile su qualsiasi volo).
 
BA ti ha dato una risposta giuridicamente adeguata: noi abbiamo fatto tutto quello che il costruttore richiede per la manutenzione, questi problemi sono al di fuori del nostro controllo e dunque straordinari.

Per le spese vive, se ne hai ancora di non rimborsate, io proverei ancora con loro a fronte di ricevute. Poi certo puoi fare causa a BA, anche se ti costa e l'esito è quanto meno dubbio. Altrimenti puoi far causa a Boeing, dimostrando sia la loro negligenza che i danni che hai subito come diretta conseguenza. La decisione migliore mi pare ovvia: lasciar stare ed accontentarti degli Avios.

Credimi: soffro da passeggero come te, ma certe volte è meglio essere contenti di quanto si ha ricevuto. Tanto più che il gesto di darti un upgrade in J BA lo ha pure tentato (e questo è un bel regalo, non un diritto trasferibile su qualsiasi volo).

Totalmente d'accordo.
La sentenza che ti ho fornito dice: "ad esclusione di difetti che sono sconosciuti al produttore" e in questo caso credo lo siano davvero
 
Anche perché in una causa si deve dimostrare che si è subito un danno economico per via del arrivo ritardato a casa e quel danno viene eventualmente rimborsato.

A meno di poter dimostrare di aver perso un bel po' di soldi arrivando tardi a casa, direi che non ha molto senso fare causa visto che comunque hanno dimostrato il massimo impegno a riproteggerti e appena l'hai chiesto ti hanno instradato da JFK su altro volo utile.
 
Vi aggiorno sulla situazione .
Ba si ostina a non volerci dare la compensazione monetaria, ho trovato un avvocato che non mi prende niente in caso di causa persa e che si accontenta di una percentuale in caso di vittoria .
Cosi' abbiamo deciso di iniziare la procedura che ci portera' , in caso di ulteriore diniego da parte di Ba , alla causa davanti al giudice di pace .
Vi terro' aggiornati anche se i tempi si prospettano lunghi .....
Io continuo ad essere fiducioso in un accordo extragiudiziale ma la strada si fa sempre piu' stretta .
 
Vi aggiorno sulla situazione .
Ba si ostina a non volerci dare la compensazione monetaria, ho trovato un avvocato che non mi prende niente in caso di causa persa e che si accontenta di una percentuale in caso di vittoria .
Cosi' abbiamo deciso di iniziare la procedura che ci portera' , in caso di ulteriore diniego da parte di Ba , alla causa davanti al giudice di pace .
Vi terro' aggiornati anche se i tempi si prospettano lunghi .....
Io continuo ad essere fiducioso in un accordo extragiudiziale ma la strada si fa sempre piu' stretta .

Hai trovato un fulgido professionista
 
Se era per me non facevo nemmeno il tentativo , avevo proposto loro una transazione amichevole con gli avios aggiuntivi al posto dei soldi .
Ma questi niente , secondo loro non mi spetta niente perche' come facevano a prevedere i guasti tecnici ???
Allora visto che per 48 h di ritardo non mi vuoi dare niente mi gioco fino in fondo le mie carte e vediamo ....
Sto preparando anche il conteggio economico dei miei 2 giorni di lavoro persi e di mia moglie , insomma rischio di non prendere niente ma se vinco a ba gli costa un botto .
In quei giorni avevo un appuntamento con un cliente asiatico e non ho fatto una bella figura non presentandomi all'appuntamento .
Visto che la commessa non sono riuscito a prenderla adesso addebito a loro pure quello .
Non prendero' nulla ma la mancanza di "elasticita'" da parte loro mi ha fatto imbufalire .
darmi 30.000 avios aggiuntivi no ?????
Mah .....
Vi terro' informati
 
Quanto ti è accaduto è infelice e sfortunato ma, per come la vedo io, intentare una causa contro un vettore per avere €600 in un caso come questo è sbagliato. Comprendo il disagio e il disappunto, oltre alla frustrazione per come queste vicende vengono gestite (informazioni scarse, tempi lunghi per raggiungere hotel, ecc.), ma reputo che tu non abbia diritto ai €600. Non c'è sentenza che tenga - sicuramente il legislatore non intendeva, nel legiferare in materia, mettere in contraddizione sicurezza e diritti del passeggero: imporre ai vettori (che effettuano regolare manutenzione) compensazioni pecuniarie per le conseguenze sui passeggeri di guasti imprevisti e imprevedibili è folle, perché disincentiva la cultura della sicurezza creando benefici economici dall'operazione di un volo con un mezzo guasto.
 
Se era per me non facevo nemmeno il tentativo , avevo proposto loro una transazione amichevole con gli avios aggiuntivi al posto dei soldi .
Ma questi niente , secondo loro non mi spetta niente perche' come facevano a prevedere i guasti tecnici ???
Allora visto che per 48 h di ritardo non mi vuoi dare niente mi gioco fino in fondo le mie carte e vediamo ....
Sto preparando anche il conteggio economico dei miei 2 giorni di lavoro persi e di mia moglie , insomma rischio di non prendere niente ma se vinco a ba gli costa un botto .
In quei giorni avevo un appuntamento con un cliente asiatico e non ho fatto una bella figura non presentandomi all'appuntamento .
Visto che la commessa non sono riuscito a prenderla adesso addebito a loro pure quello .
Non prendero' nulla ma la mancanza di "elasticita'" da parte loro mi ha fatto imbufalire .
darmi 30.000 avios aggiuntivi no ?????
Mah .....
Vi terro' informati

Tu come prevederesti i guasti tecnici? Se hai particolari doti divinatorie dillo, ci sono schiere di costruttori e linee aeree pronte a pagarti profumatamente per prevedere tutti i guasti, possibilmente con 24 ore di anticipo.
 
Ma non c'era il divieto di patto quota lite in Italia? L'avevano abrogato, ma forse poi rimesso... qualcuno sa come siamo messi prima che qualche altro innocente si metta nei guai?
 
Tu come prevederesti i guasti tecnici? Se hai particolari doti divinatorie dillo, ci sono schiere di costruttori e linee aeree pronte a pagarti profumatamente per prevedere tutti i guasti, possibilmente con 24 ore di anticipo.

Finchè ci sono avvocati disposti a lavorare gratis violando i principi deontologici e intasando i tribunali, perché impedire di inseguire e perdere tempo con i sogni? ;)
 
Finchè ci sono avvocati disposti a lavorare gratis violando i principi deontologici e intasando i tribunali, perché impedire di inseguire e perdere tempo con i sogni? ;)

Puo' anche essere che tu abbia ragione ma mi spieghi come mai ci sono cosi' tante sentenze che invece prevedono la compensazione monetaria ???
Rispondendo a kenadams e come ho gia' scritto , io sono responsabile verso i miei clienti perche' ho firmato un contratto , se poi mi devo rifare sull'azienda che costruisce i macchinari che mi servono al mio lavoro ci devo pensare io e nessun altro .
A me sembra assurdo che ba ritardi 2gg per un loro problema tecnico e io devo ringraziarli perche' non mi hanno fatto volare su un aereo privo dei requisiti di sicurezza .
Comunque visto la facile ironia che questo provoca , il rispetto di un contratto , vi faro' sapere come andra' a finire .
E' bello sognare ......