british e.....2 giorni per ritornare a casa !


muttisrl

Utente Registrato
21 Dicembre 2005
672
0
viareggio, Toscana.
my.flightmemory.com
Ciao a tutti ,
Vi racconto in breve :-) quello che ci e' successo :
Dopo una settimana a ny andiamo a newark dove il 7/01/14 con il volo ba0186 e' previsto il volo con scalo a heathrow il nostro rientro a Pisa .
Felice di volare per la prima volta sul 787 e di provare la nuova premium economy .Ancora più felici quando ci fanno l' upgrade in business! :-) :-) :-) alle 22:30 ...orario previsto di partenza , primo ritardo di 20 minuti per problemi al software , poi 1 ora , infine arriviamo alle 02:30 con il volo annullato ... sbarco dei bagagli e navetta per l'albergo dove arriviamo alle 04:30 . Alle 7:00 sveglia perché dobbiamo chiamare il call center visto che così ci hanno detto di fare...nessuno della British che viene a darci notizie o nessuna mail da parte della ba. Dopo svariati tentativi e 45 minuti di telefonata riesco a sapere che siamo riprotetti sullo stesso volo con partenza alle 19:30 l'8 gennaio . Sorvoliamo sul fatto che alle 12 ci buttano fuori dalla camera e che quindi dobbiamo andare in apt , facciamo il check in e con piacevole sopresa ci confermano la business e siamo ancora felici di provare il 787 .
Ma .......il volo viene ritardato di. 1 ora .... saliamo ci vengono assegnati i posti , partiamo per il rullaggio e ....fumo e rumore pazzesco da 1 motore !!
Torniamo al fare , nuovo sbarco e nuovo trasferimento ad un nuovo albergo nuova camera ma almeno all' una siamo a letto .
Stessa trafila , stessa telefonata mattutina e stessa assenza di qualsiasi rappresentante di ba .
Veniamo riprotetti sullo stesso volo in partenza alle 21 ma oramai mi e' passata la voglia di volare con il 787 e mi faccio riproteggere su un volo alle 20:15 da jfk con un 777.
Trasferimento da ewr a jfk a mio carico , nessuna comprensione da parte del personale al jfk , chiaramente non mi hanno confermato la business e questo potevo anche capirlo ma ci hanno rifiutato anche un ingresso in lounge e quello sinceramente non lo capisco .... non potevamo usare il voucher per il pranzo perché emesso a ewr ,non ci hanno voluto emettere un nuovo voucher ....insomma se volevamo mangiare dovevamo pagare .
 
In caso di guasti tecnici come si evince da questo racconto direi che i disagi sono stati abbastanza sopportabili visto che ne va della sicurezza. Io non avrei cambiato aeroporto e volo e mi sarei tenuta la business tranquilla che una compagnia come BA non fa partire l'aereo se non in condizioni di sicurezza.
 
Chiedi tutto quello a cui hai diritto, nei modi opportuni, e vedrai che BA ti rimborserà senza battere ciglio.

Shit happens. E meglio che happens a terra che in volo.
 
Ciao farfallina ,
Per quanto concerne la sicurezza non l'ho mai messa in discussione, solo che tutta la voglia di provare il 787 mi era passata :-)
Ma l'aspetto fondamentale per cui ho cambiato apt e' stato che il volo da ewr era in partenza alle 23:00 e già cosi avrei quasi sicuramente perso la connessione sull'unico volo della giornata da lhr a Pisa ,arrivando a casa dopo un ulteriore giorno !
Per quanto riguarda i disagi contenuti non sono daccordo in quanto questi si sono ostinati a farci prendere un aereo che evidentemente non era perfettamente a punto invece di riproteggerci su uno degli innumerevoli voli che hanno per lhr .
Ho tralasciato alcuni aspetti che reputo secondari ma che forse e' meglio scrivere .....
Quello che io non accetto da ba e' il fatto che mai nessuno si e' fatto vivo con noi .
Pensate che a jfk siamo stati costretti a rifare la fila per ristampare il bording passa perché la "preparatissima' addetta al check in ci aveva stampato i nomi senza controllare che da tutti e 2 i lati ci fosse il nome e cognome per esteso , solo da 1 lato .... chiaramente la sicurezza americana ci rimanda indietro .... e lei ... sorry ..... e basta !
Ma la fast track no ???? Devo rifare la fila e tu te la cavi con un sorry ??????
Il fatto che mi dai un voucher per una cifra di 12 dollari per la colazione ... e poi visto che siamo in albergo e quindi costretti a fare colazione lì .. e questa costa 24 p.p.??? E così per il pranzo etc ...
E il wifi ??? Devo pagare io 24 dollari il giorno per cercare di risolvere i problemi di lavoro che loro mi hanno creato ??
E che ti ostini a non rifarmi i voucher per il jfk perché sono validi per ewr ?
E che il primo trasferimento alle 2 di notte sia stato fatto con la sola navetta dell'albergo da 10 posti per 200 persone ??
Noi siamo stati fortunati ad arrivare alle 4:30 ma alcuni sono arrivati alle 6:00 .....
E i 2 giorni di lavoro miei e di mia moglie persi ???

Mi dispiace ma non mi sembrano disagi contenuti ... bastava metterci su altri aerei e tutto si sarebbe risolto in 1 giorno ....
E ripeto che ad oggi nemmeno una email con le scuse la British si e' degnata di inviare .

Una mail si e' vero che mi e' arrivata .... quella che mi dice che hanno visto che ho provato diverse volte a chiamare il call center ma che non sono riusciti a rispondermi .... se voglio riempire il questionario per la soddisfazione del cliente ....
Ma come tu non ti degni nemmeno di scrivere 2 righe e vuoi che scriva io ??
Adesso stiamo pensando insieme ad altri viaggiatori di fare insieme una causa comune e poi si che scrivo .....:-)
 
Sul fatto che sia accaduto a terra ringrazio Dio e il comandante che e' stato bravo a gestire l'emergenza !
Ti dirò di più sia il capitano che il primo ufficiale ci hanno sempre messo la faccia al contrario degli altri ....
No good news ... cosi e' iniziato il discorso del comandante con sguardo della serie ......vorrei sprofondare ma io piloto l'aereo non faccio la manutenzione ......:-)
 
Caro ocean ,
Per la brevissima permanenza a bordo che ho avuto io ti dico che l'aereo e' bellissimo e la business grandiosa ( per quello che può contare 15 minuti di non volo ..:-) )
A mia moglie e' piaciuta meno perché gli era toccato il posto centrale rivolto in senso contrario e un po caustrofobico .
Fammi sapere se ti piacerà o meno .
 
Ho bisogno di aiuto da parte vostra :
Quelli di ba mi hanno risposto offrendomi 30.000 avios sul conto mio e di mia moglie e del rimborso delle spese ma niente rimborso come invece dovrebbe spettarmi per legge .
E,' giusto così o i 600€ a persona non mi spettano ??
In considerazione della velocità nella risposta credo che ci stiamo provando a mettermi a tacere così....
Aspetto il vostro aiuto
Grazie
Alessandro
 
Ho bisogno di aiuto da parte vostra :
Quelli di ba mi hanno risposto offrendomi 30.000 avios sul conto mio e di mia moglie e del rimborso delle spese ma niente rimborso come invece dovrebbe spettarmi per legge .
E,' giusto così o i 600€ a persona non mi spettano ??
In considerazione della velocità nella risposta credo che ci stiamo provando a mettermi a tacere così....
Aspetto il vostro aiuto
Grazie
Alessandro

Credo che tu intenda la compensazione pecuniaria.
In questo caso puoi provare, ci sono sentenze favorevoli che dicono che gli unici motivi per cui non ti spetta la compensazione pecuniaria sono tutte quelle cause per cui la compagnia non può avere il controllo, intesi come: calamità naturali (maltempo, eruzioni vulcaniche), terrorismo ecc ecc. Ma non guasti tecnici, ritardato arrivo dell'aeromobile che comunque dovranno essere accertati da un giudice. Vedo se riesco a trovarti la sentenza (io personalmente per i guasti tecnici non sarei favorevole a ciò che dice la sentenza, ma la sentenza esiste).

EDIT: ecco la sentenza http://www.enac.gov.it/repository/C...sentenza_081222_cancellazione_cause_eccez.pdf

ultima pagina punti 1,2,3
 
Credo che tu intenda la compensazione pecuniaria.
In questo caso puoi provare, ci sono sentenze favorevoli che dicono che gli unici motivi per cui non ti spetta la compensazione pecuniaria sono tutte quelle cause per cui la compagnia non può avere il controllo, intesi come: calamità naturali (maltempo, eruzioni vulcaniche), terrorismo ecc ecc. Ma non guasti tecnici, ritardato arrivo dell'aeromobile ecc. ecc. Vedo se riesco a trovarti la sentenza (io personalmente per i guasti tecnici non sarei favorevole a ciò che dice la sentenza, ma la sentenza esiste).


Grazie mille !
Prima di rispondere se accetto o meno 30.000 avios ...almeno provo a farmene dare di più ....:-)
 
Sarebbe anche il caso che, indipendentemente dagli esiti, tu spenda 2 parole sul customer service di BA, visto che alle 16.10 ci hai comunicato di aver formalizzato la richiesta di rimborso, ed alle 17.15 ti avevano già risposto, comunque concretamente...
:clown:
 
Per il trasporto EWR-JFK fai domanda di rimborso tramite il sito, mandando copie di tutte le ricevute (e fai così anche per qualsiasi altra spesa che tu abbia dovuto sostenere, cibo o bevande). Puoi mandare tutto per via telematica, credo. BA per policy aziendale in caso di cancellazioni e via dicendo copre cibo, bevande, telefonate, hotel e trasporti, il tutto entro limiti "ragionevoli". Credo che questa policy si applichi anche al tuo caso. Non so per le compensazioni pecuniarie, i famosi 600€.

L'ingresso in lounge non potevano dartelo perchè la "prova" del tuo upgrade in business era rimasta, per così dire, nell'altro piano di volo, quello sul 787. Sarebbe stato diverso il caso in cui tu avessi subito un downgrade dalla business alla WT+, quello si, ma altrimenti non c'è modo di saperlo, purtroppo.

Per quanto riguarda le informazioni: purtroppo capita sempre più spesso, specialmente in aeroporti dove, di BA, ci sono l'airport manager, un paio di CSM e due o tre ingegneri. In questi casi il personale di terra è composto quasi sempre da contractor e chi lavora per la compagnia ha da decidere la cancellazione, informare londra, piazzare i 200 clienti in hotel, organizzare i trasporti e riprogrammare le connessioni. Per le cancellazioni tecniche/night stop da Londra vengono sempre mandati degli SMS ai passeggeri per informarli di quando ripartirà il volo, non ho mai sentito nessuno parlare di call center in questi casi, davvero curioso.

Purtroppo, a quanto mi hanno detto, il primo guasto è stato causato da problemi all'illuminazione della cabina, in particolar modo le luci di emergenza (quelle per terra, nei corridoi). E se quelle si rompono l'aereo non può essere rilasciato per la partenza. Nel secondo caso un sistema idraulico ha deciso di svuotarsi. La fumata di cui parlavi era, con ogni probabilità, il liquido idraulico che è uscito dal sistema, vaporizzandosi in aria per via della bassa temperatura e dell'alta pressione.

Purtroppo sono cose che succedono. Chiaro, quando capitano di persona non sono mai piacevoli, e mi piacerebbe poter dire che vengono sempre gestite al meglio, ma non sempre è così. Tra l'altro, ironicamente, se tu fossi rimasto sul 787 di ritorno a Londra due giorni dopo avresti potuto parlare con un team manager che avevano mandato a ricevere appositamente l'aereo in arrivo, con lo scopo di fungere da... Parafulmine.
 

che sentenza del c@zz
questa affermazione, poi, è assolutamente ridicola

La circostanza che un vettore aereo abbia rispettato i requisiti minimi di manutenzione di un aeromobile non è di per sé sufficiente per dimostrare che tale vettore ha adottato «tutte le misure del caso» ai sensi dell’art. 5, n. 3, del regolamento n. 261/2004 e, pertanto, per liberare il detto vettore dall’obbligo di pagare una compensazione pecuniaria, previsto dagli artt. 5, n. 1, lett. c) e 7, n. 1, di tale regolamento.​
 
ti posso raccontare la mia esperienza con AF in un caso simile; 6ore circa di ritardo di un volo CDG-BOG dovuto a bagni non funzionanti; richiesta di compensazione pecuniaria rigettata da AF (e con accredito di 15.000miglia FB non richieste dal sottoscritto arrivate autonomamente); ho fatto scrivere dall'avvocato e dopo qualche mese sono arrivati i famosi 600€.
 
In Israele c'è una legge che consente ai suoi cittadini di denunciare una compagnia aerea per ritardi gravi / cancellazioni, avvenuti ovunque nel mondo, con la condizione che la compagnia operi anche in Israele e che il denunciante fosse a bordo del volo in questione. Mi dicevano che è una legge che, almeno nel funzionamento, è simile a quella europea; se la compagnia riesce a dimostrare che il volo è stato cancellato / ritardato a causa di guasti non prevedibili dalla compagnia allora il caso non sussiste. Se invece capita qualcosa come quello che è accaduto a G-EUOE la scorsa estate allora il caso è diverso. Suppongo che
la logica si possa applicare anche a questo caso.