Brindisi nuova base Ryanair?


Bario

Utente Registrato
1 Gennaio 2006
15,425
0
0
Bari, Puglia.
E anche l'amore con MyAir sembra avviarsi a conclusione.... ora a far battere il cuore di Aeroporti di Puglia è una bellissima straniera che con il suo corpo ad arpa sembra aver sedotto i nostri amati Mimmo e Marco :D

Il progetto- l'operazione prevede un investimento di 70 milioni, ma è necessario l'impegno di istituzioni e operatori economici

E Ryanair prova a scommettere su Brindisi

BRINDISI- Snobbati - in seguito al nuovo piano di riassetto della compagnia - da Alitalia, ritenuti strategici, invece per altri vettore internazionali. Sono gli aeroporti pugliesi di Bari e Brindisi relegati ai margini della compagnia di bandiera e ritenuti, invece, importanti da colossi come Ryanair.
Come nel caso dell'aeroporto Papola-Casale di Brindisi che potrebbe diventare base d'armamento proprio del gigante delle compagnie low cost. Una sorta di "capolinea" per gli aerei della compagnia di Michael O'Leary. Il progetto, su cui Aeroporti di Puglia è al lavoro da quasi un anno, è ambizioso e richiede un impegno ingente di risorse." Il piano che prevede un impegno straordinario da parte di Aeroporti di Puglia - spiega il direttore generale di Aeroporti di Puglia Marco Franchini - si sviluppa nell'arco
di dieci anni e nelle previsioni c'è un impegno di risorse che si aggira attorno ai 70 milioni di euro". Buona parte della realizzazione di questa impresa è legata all'impegno degli attori istituzionali ed economici del terriotrio
e dal passaggio di status del Papola-Casale da aeroporto militare aperto ad usi civile a civile a tutti gli effetti. Il cambio di stato in questo senso è fondamentale. "Nei piani di AdP - continua il direttore generale - la costituzione di una base d'armamento per Ryanair è fissata come alta priorità. Il programma prevede un aereo per il primo anno che opererà tra destinazioni nazionali e una internazionale e il raddoppio l'anno successivo con un aumento sia dei collegamenti domestici che di quelli a lunga percorrenza.
Ryanair collegherà Brindisi con Bergamo a partire dal prossimo 29 ottobre ma non sarà l'unico nuovo collegamento. Saranno quattro le nuove rotte. Il direttore generale di AdP, a questo proposito, coglie l'occasione per mettere per punti fermi circa la notizia relativa alla soppressione dei voli per Milano-Linate e Bologna da AirOne e MyAir: "Punto primo il Salento non resterà isolato nei collegamenti con il capoluogo lombardo. Punto secondo, a fronte di due low cost che sopprimono due collegamenti arrivano nelle prossime settimane quattro nuove tratte. Il Salento è ben collegato con Milano Linate - dice Franchini - per cui non risentirà della defezione di AirOne
che col sopraggiungere della stagione invernale in virtù, dell'accorpamento Alitalia-AirOne, sopprimerà la tratta. Brindisi resta collegata con lo scalo
lombardo grazie ad Alitalia che opera voli giornalieri. I salentini potranno viaggiare tranquillamente con gli Airbus A320 da 160 posti di Volare, oppure scegliere la compagnia di bandiera per andare e tornare in giornata da Milano. Inoltre, il Papola-Casale sarà potenziato con la partenza di quattro nuovi collegamenti: 2 da Brindisi con Malpensa ad iniziare dal 20 settembre e dal 1 ottobre operati rispettivamente da Volare e easyJet. Poi con Bergamo dal 29 ottobre operato da Ryanair e invice con Memmingen in Baviera dal primo novembre
operato da Tuifly.


[corriere del mezzogiorno]
 
Ultima modifica:
Ma QUANTE BASI vorrebbe avere Ryanair ?

Scusa Bario, ma non si parlava già di Olbia, Trapani, Forli, Bologna, Bari come nuove basi di FR in Italia?! :astonished:

Se va avanti così, sulla cartina delle destinazioni i puntini rossi diventeranno più di quelli gialli...:D
cioè avranno più basi che destinazioni "normali"!!! :D

Non c'è che dire, almeno a far ridere (o piangere...) AdP copre davvero tutta la Puglia, da Lesina a Santa Maria di Leuca!
 
Il programma prevede un aereo per il primo anno che opererà tra destinazioni nazionali

Quindi non avevo proprio "toppato" quando aprii la discussione su un probabile Brindisi-Pisa di Ryanair tempo fa. Secondo me Pisa sarà una delle prossime "destinazioni nazionali" di Ryanair da Brindisi...
 
BlueAngel tu lascialo parlare.... io aspetto i fatti ;). Su Bari non ha ancora parlato di base Ryanair perchè a Bari c'è già la base di armamento di MyAir e non so se Ryanair sia disposta a sopportare cotanta concorrenza :D

@Endriuu

Bhè certo una PSA-BDS è auspicabile. Certamente potrebbe arrivare prima dell'eventuale base Ryanair.
 
Snobbati - in seguito al nuovo piano di riassetto della compagnia - da Alitalia, ..... Brindisi resta collegata con lo scalo
lombardo grazie ad Alitalia che opera voli giornalieri. I salentini potranno viaggiare tranquillamente con gli Airbus A320 da 160 posti di Volare, oppure scegliere la compagnia di bandiera per andare e tornare in giornata da Milano.

alla faccia dello snobbare! per alcuni giornalisti, oltre ai corsi di terminologia aeronautica, ci vorrebbero dei corsi di logica applicata
 
Ho detto auspicabile non che sia certo. ;) Ovviamente prima o poi da Pisa dovranno aprire qualche altra rotta sul nazionale e non è che ce ne siano molte altre ;).
 
Con tutti i soldi buttati nel c***o in questi anni con AlpiEagles, Clubair e Myair, oggi AdP avrebbe potuto tranquillamente pagarsi una base FR, magari una doppia base BRI/BDS sullo stile di quanto fatto in Emilia Romagna.
 
Ehi infatti. Sembrava certa come rotta :(

la BDS-CRL dovrebbe comunque essere una cosa diversa rispetto a questo progetto (anche perchè hanno detto che sarebbe dovuta partire durante la stagione invernale)
 
FOG, il "Giustiziere" delle compagnie "farlocco"...

Le "altre" si stanno mano a mano estinguendo tutte... :D

CIAO
_goa

Eh si... pare proprio che basti farle passare un attimo da FOG per assicurarle subito a "miglior vita"! :D

Peccato che gli unici con cui non si è verificato l' "effetto" sono i ben noti "pescaresi"... forse loro avevano capito i "poteri magici" del "Gino Lisa", e se ne sono quindi :Dtenuti alla larga:D... anche mentre vi operavano!
 
Di sicuro un fondo di verità c'è pure. Anche perchè sembra che ora siano migliorati i rapporti tra AdP e Ryanair.

Poi sappiamo benissimo tutti come si arriva ad avere una base Ryanair e secondo me questo è un appello ai vari enti locali per vedere di raccimolare un pò di soldi.

Detto in tutta sincerità non so a cosa possa servire la base, meglio avere più collegamenti con le principali destinazioni europee (che sono già basi o lo diventeranno a breve)
 
grazie Bario per le info. Spero che possa avvenire quello predetto da te, piu' collegamenti con le principali destinazioni europee, indipendentemente dall'essere base o meno. Che possa essere la buona occasione per BDS?
 
E' vero!

Più che altro, quando le compagnie arrivano a FOG vuol dire che sono all'ultima spiaggia :D

Hai proprio ragione... diciamolo alle principali compagnie di Rating: per capire come sta andando una società aerea, altro che complicate analisi di borsa o studi di bilanci e piani operativi... :D

Basta vedere se per caso vogliono aprire delle rotte per un certo scalo... :D:D

A proposito, se proprio per Alitalia/Alipassera non si riuscisse a trovare una soluzione, almeno sappiamo come fare per proporre una bella "eutanasia", rapida ed efficace... :D:D:D

Comunque, tornando in tema:
FORZA BRINDISI... 100 di questi voli (FR), ed anche oltre !!! :)
 
Ultima modifica: