Per quanto riguarda il CSeries (che è a tutti gli effetti un "mainline" e non un Regional) i vantaggi rispetto agli attuali (e rimotorizzati) NarrowBody in circolazione sono:
Rispetto ai NB attuali: -20% di costi operativi e -15% di consumo di carburtante con -75% di rumore
Rispetto ai NBre (reEngined): -12% di costi e -12% di consumi
vi sono anche minori emissioni inquinanti (-20% di CO2 e -50% di NOx) e una riduzione del peso strutturale rispetto agli attuali aeromobili nella categoria 100-150 posti.
Ricordando che la CSeries è composta dai due modelli CS100 (da 100 a 125 posti) e CS300 (da 120 a 150 posti) ecco gli ultimi update sullo stato di produzione:
- BBD sta ultimando in questi giorni la completa attivazione del "Aircraft 0" installando fly-by-wire e carrelli di atterraggio, sul primo vi sono alcuni problemi con la Parker Hannfin con la quale BBD sta lavorando attivamente per risolvere le tempistiche di consegna. Il Aircraft Zero (nel complesso CIASTA di Mirabel, Montreal, Canada) ha già iniziato il processo di test del velivolo nel marzo 2012 (4800 ore di test, 20 ore al giorno, 7 giorni su 7) che servono già per la certificazione del velivolo.
- I test in volo verranno effettuati con 7 FTV "Flight Test Vehicle" dei quali 5 CS100 e 2 CS300. Le parti strutturali per i primi 3 velivoli sono già prodotte e parzialmente consegnate a Mirabel, intanto sono in produzione quelle per i velivoli 4 e 5 (6 e 7 verranno nel 2013). Del complesso di componenti per i primi FTV gli ultimi ad essere consegnati saranno gli impeggaggi prodotti da Alenia che raggiungeranno Mirabel "nel corso dell'estate" per cominciare la fase di assemblaggio finale del primo velivolo che spiccherà il volo (FTV1) a fine settembre 2012. L'FTV1 dovrebbe essere completato per fine Novembre e librarsi in volo dalla pista di Mirabel (YMX / CYMX) entro il 31 dicembre 2012.
- L'entrata in servizio è prevista per la fine del 2013 con una compagnia al momento anonima.
Status degli ordini:
la pagina
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Bombardier_CSeries_orders di Wiki è ben strutturata ad illustrare il tutto, in sunto ci sono:
- 138 ordini con 124 opzioni e 10 diritti di acquisto già firmati e "definitivi" da 9 compagnie
- altre 2 compagnie che hanno firmato per 20 + 15 opzioni in lettere d'intenti
- una compagnia che ha firmato (ieri) un ordine condizionale per 15 aerei
Dei 12 clienti per il CSeries, 4 rimangono "unidentified".
Magari durante Farnborough, che è appena cominciato, si vedranno altri ordini e alcuni dei "unidentified customers" si faranno avanti! Vedremo...