Aeroporto, l´ultima sfida low cost da Genova a Roma con dieci euro
Blue Panorama: "Soddisfatti del Colombo"
La crisi taglia i traffici: nei primi otto mesi dell´anno perso il 9,8% dei passeggeri
MASSIMO MINELLA
La crisi internazionale frena i voli e anche il "Colombo", ovviamente, paga il conto. Così, per riportare in alto i genovesi, si abbatte l´ultima frontiera del volo a basso costo: 9,99 euro, tasse incluse, per andare a Roma con Blue Panorama. Vedremo se anche questo servirà a ridare lancio a uno scalo che scende del 9,8%, rispetto a una media nazionale che da gennaio a luglio perde il 6,4. Nei primi otto mesi dell´anno, Genova si ferma a 636.468 passeggeri, numero che vale la diciannovesima posizione nazionale (alle spalle di Alghero, appena sopra Brindisi) e che percentualmente corrisponde alle briciole di tutto il traffico nazionale (meno dell´uno per cento dei 68 milioni 895.318 passeggeri). Non per questo l´aeroporto di Genova deve abdicare a una sfida che, in prospettiva, potrebbe regalare più di una soddisfazione. Si avvicina infatti il momento della verità con la scelta del colosso Ryanair di una base in Italia in cui radicare 16 nuovi collegamenti (10 internazionali, 6 domestici). Genova è in piena corsa nel tentativo di superare la concorrenza di Torino, Bergamo e Pisa che viaggiano su volumi ben più consistenti ma che questa volta, nel confronto con il "Colombo", potrebbe anche essere superati. Il cuore della sfida resta comunque la partita del "low cost", cioè dei voli a basso costo che possono attirare nuovi passeggeri e indurre anche un bacino d´utenza un po´ freddo come quello della Liguria a riscaldarsi a dovere. Bisogna solo aspettare, come da Roma manda a dire anche Blue Panorama che, da giugno, ha spezzato il monopolio di Alitalia-Cai con due voli giornalieri Genova-Roma. Il collegamento sta andando secondo le aspettative e le prenotazioni a settembre, l´"advance booking", registra un +154% rispetto a giugno e luglio (ad agosto il collegamento era sospeso). «Nel paragone con le altre destinazioni domestiche si nota solo un lieve calo, essendo il dato comunque positivo, fisiologico al fatto che la rotta è stata lanciata solo due mesi fa» precisa una nota della compagnia che poi ribadisce come «i risultati finora raggiunti siano totalmente in linea con quanto atteso e con quanto già verificatosi sulle altre tratte nazionali». Soddisfatta, quindi, la compagnia che si appresta a introdurre anche il volo della domenica e fino a domani mette a disposizione su ogni volo 10 biglietti a 9,99 euro a tratta, tasse incluse, per volare dal 7 al 30 settembre. Dieci euro da Genova a Roma. Un terzo di quanto si spende in taxi dall´aeroporto al centro città.
La Repubblica - Genova
CIAO
_goa