Blu Express abbandona MXP e BRI


Cesare.Caldi

Veterano del Forum
Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,264
1,441
161
N/D
Blu-express lascia Malpensa
George Michalapoulos: “Puntiamo su rotte che mantengano 3-4 frequenze”

“L’obiettivo per il 2008 sono 400-450mila passeggeri, cioè una crescita del 30-40%”, così George Michalapoulos, direttore commerciale di Blu-express.com, traccia il destino dell’unica low cost basata a Roma Fiumicino. Particolarmente soddisfacente il posizionamento su Catania dove la compagnia cresce a 4 frequenze dalla primavera: “Nonostante i tre player già presenti siamo cresciuti del 25%”, spiega il manager. Premiate puntualità, continuità dei servizi e comodità degli orari. A febbraio il vettore raggiunge un load factor del 70-75%.
E nel ribadire la strategia di concentrazione sullo scalo romano, Blu-express fa sapere di terminare i voli da Malpensa. Lanciati nel 2005 sono stati tre al giorno per passare a uno e concludersi dal 30 maggio. “Puntiamo su rotte che mantengono almeno tre-4 frequenze”, motiva Michalapoulos. Guidaviaggi

Sulla MXP-FCO rimangono quindi AZ e AP entrambi 4x daily, comunque una low cost sulla rotta la vedrei bene, chissà che non ci pensi Easyjet...

Oltre a MXP Blu Express abbandona anche BRI con la chiusura della BRI-FCO
 
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Blu-express lascia Malpensa
George Michalapoulos: “Puntiamo su rotte che mantengano 3-4 frequenze”

questa mi giunge nuova....... puntano solo su rotte dove possono avere 3-4 frequenze giornaliere ....... e che sono la Jal da Tokyo a Osaka....... e quali altre sarebbero ste rotte?
 
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Lasciano MXP per TRN dove ricevono un bel gruzzoletto di supporto marketing.

Direi che la TRN-FCO è già ben servita da AZ e AP non credo ci sia bisogno di dare finanziamenti a una low cost, piuttosto li userei per incentivare altre rotte...
 
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Direi che la TRN-FCO è già ben servita da AZ e AP non credo ci sia bisogno di dare finanziamenti a una low cost, piuttosto li userei per incentivare altre rotte...
C'è da dire che con AP ed AZ anche prenotando con largo anticipo non riesci a pagare un a/r a meno di 160-180 Euro. C'era una 130 ma ormai è sparita. E considerando che non tutti si chiamano Fiat o Telecom che sono gli utilizzatori storici di questa rotta una low cost è più che necessaria.

Concordo con te che si devono incentivare altre rotte ma ti confermo che BV non ha ricevuto nulla di comarketing.
 
ragazzi ma da quando toglieranno la blu-express da bari?siccome il 26 marzo ho un volo non vorrei restare a terra....
 
Citazione:Messaggio inserito da giova-

ragazzi ma da quando toglieranno la blu-express da bari?siccome il 26 marzo ho un volo non vorrei restare a terra....

Il volo sarà tolto con l'entrata in vigore dell'orario estivo. Non ti preoccupare perchè tutti i voli messi in vendita saranno regolarmente operati. Il volo Bari-Roma non è stato mai prenotabile oltre il 28 marzo:([V].

Ed ecco un'altra che se ne va[V]
 
grazie mille per le risposte,però è un peccato che se ne vada perchè riuscivo a farmi con 35 euro bari-roma,invece d'ora in poi mi toccherà la mazzata air one,,,pazienza...se facessero un bri-cag mi andrebbe proprio di lusso..vabbè...!
 
La Bari-Cagliari è, purtroppo, una rotta che difficilmente vedrà la luce nel breve termine. Forse si potrebbe iniziare ad operarla stagionalmente così come è stato per la Olbia.
 
io sono del parere che almeno tutti i capoluoghi itasliani siano collegati tra loro..non importa se hanno pochi pax.magari lo si fà settimanale il volo...scusate sto andando OT
 
Citazione:Messaggio inserito da I-VALE

Citazione:Messaggio inserito da airblue

Lasciano MXP per TRN dove ricevono un bel gruzzoletto di supporto marketing.
Non hanno ricevuto alcun supporto marketing.
Nè di tipo economico nè logistico.
Su questo ho la certezza al 100%

sbagli, io ho evidenza opposta.