Ti quoto in toto!
Il problema "trasorto aereo in Italia" non può e non deve essere ridotto al sola questione Roma-Milano.
Stiamo riducendo tutti i nostri discrosi a mere questioni campanilistiche e calcistiche. Mi sembra di senitire i soliti discorsi da Bar dello Sport al Lunedì mattina.
Abbiamo una passione e tale passione ci porta a conoscere a fondo detrminati problemi ma soprattutto ci dovrebbe "distinguere" da coloro che parlano a vanvera e sproloquiano su tutto solo per il gusto di farlo!
Allora
Malpensa genera il traffico che porta i soldi nelle casse dell'Alitalia?
Si, è così!
Malpensa è logisticamente e infrastrutturalmente, non provate a dire che non è così perchè altrimenti si ricomincia, assolutamente insufficiente e barzelletta in confronto al più piccolo hub mondiale?
Sembra un aeroporto di medie dimensioni cresciuto un pò troppo ed in attesa di un sostituto, vedi Bangkok o Dubai"?
Si, è innegabile!!!!
MALPENSA è nato vecchio, un concept strutturale da mettersi le mani nei capelli. Ricordo che su Panorama, non sto parlando della Bibbia ben intesi ma solo di un giornale che fa informazione, la questione Malpensa e inadeguatezza infrastrutturale e attraversamenti piste e limite movimenti orari fu affrontata sin prima della sua apertura nel 1995!
Dove e quando crediamo con la Malpensa di arrivare agli standard europei?
Se anche domattina si decidesse di costruire la terza pista non ditemi che sarà pronta prima di cinque lunghi anni!
E la SEA nel frattempo latita non sbrigandosi a finire il satellite C che stima potrà essere completato solo dopo il 2010, ma scherziamo, e non studia la maniera per fare parcheggi remoti, tra le due piste ci sarebbe tutto lo spazio e poi di tunnel per i mezzi di servizio ne possiamo fare quanti ne vogliamo senza intralciare il traffico!
Passiamo a Fiumicino ora.
E' enorme?
Si è vero!
E' gestito malissimo?
Si è vero!
E' l'unico aeroporto in Italia che potrebbe, se solo si razionalizzassero le cose, funzionare e fare concorrenza a LHR, che ha lo stesso numero di piste o a FRA?
Si è innegabile.
Smettiamola di usare le piste come le usiamo oggi, usiamo le due parallele in maniera intensiva, blocchiamo la 25, prepariamo un piano di insonorizzazione per Fiumicino, un piano serio, e vedete che ai 120 movimenti orari si arriva e come!
Servono altri parcheggi?
Non credo, a Fiumicino c'è solo l'imbarazzo dell scelta.
Queste da me espresse sono solo e soltanto considerazioni tecniche oggettive ed inattaccabili.
Grazie
Adriano
Il problema "trasorto aereo in Italia" non può e non deve essere ridotto al sola questione Roma-Milano.
Stiamo riducendo tutti i nostri discrosi a mere questioni campanilistiche e calcistiche. Mi sembra di senitire i soliti discorsi da Bar dello Sport al Lunedì mattina.
Abbiamo una passione e tale passione ci porta a conoscere a fondo detrminati problemi ma soprattutto ci dovrebbe "distinguere" da coloro che parlano a vanvera e sproloquiano su tutto solo per il gusto di farlo!
Allora
Malpensa genera il traffico che porta i soldi nelle casse dell'Alitalia?
Si, è così!
Malpensa è logisticamente e infrastrutturalmente, non provate a dire che non è così perchè altrimenti si ricomincia, assolutamente insufficiente e barzelletta in confronto al più piccolo hub mondiale?
Sembra un aeroporto di medie dimensioni cresciuto un pò troppo ed in attesa di un sostituto, vedi Bangkok o Dubai"?
Si, è innegabile!!!!
MALPENSA è nato vecchio, un concept strutturale da mettersi le mani nei capelli. Ricordo che su Panorama, non sto parlando della Bibbia ben intesi ma solo di un giornale che fa informazione, la questione Malpensa e inadeguatezza infrastrutturale e attraversamenti piste e limite movimenti orari fu affrontata sin prima della sua apertura nel 1995!
Dove e quando crediamo con la Malpensa di arrivare agli standard europei?
Se anche domattina si decidesse di costruire la terza pista non ditemi che sarà pronta prima di cinque lunghi anni!
E la SEA nel frattempo latita non sbrigandosi a finire il satellite C che stima potrà essere completato solo dopo il 2010, ma scherziamo, e non studia la maniera per fare parcheggi remoti, tra le due piste ci sarebbe tutto lo spazio e poi di tunnel per i mezzi di servizio ne possiamo fare quanti ne vogliamo senza intralciare il traffico!
Passiamo a Fiumicino ora.
E' enorme?
Si è vero!
E' gestito malissimo?
Si è vero!
E' l'unico aeroporto in Italia che potrebbe, se solo si razionalizzassero le cose, funzionare e fare concorrenza a LHR, che ha lo stesso numero di piste o a FRA?
Si è innegabile.
Smettiamola di usare le piste come le usiamo oggi, usiamo le due parallele in maniera intensiva, blocchiamo la 25, prepariamo un piano di insonorizzazione per Fiumicino, un piano serio, e vedete che ai 120 movimenti orari si arriva e come!
Servono altri parcheggi?
Non credo, a Fiumicino c'è solo l'imbarazzo dell scelta.
Queste da me espresse sono solo e soltanto considerazioni tecniche oggettive ed inattaccabili.
Grazie
Adriano