Base Ryanair in Puglia ?


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ryanair non fa mistero di preferire lo scalo del Salento, fedele alla sua politica di scegliere aeroporti piccoli ma dalle buone dotazioni infrastrutturali, mentre AdP chiede uno sviluppo bilanciato anche con Bari.
Questo vi fa capire quanto di vero ci sia in questo articolo. Complimenti, ancora una volta, per la disinformazione.

Ryanair predilige così tanto Brindisi che vi opera 1/3 dei voli che ci sono su Bari. Ryanair predilige a tal punto Brindisi che Aeroporti di Puglia ha dovuto costringerla a non operare il volo da Charleroi su Bari.


La realtà dei fatti è ben altra!
 
Io non esulterei... stiamoci tutti con i piedi per terra!
Quello che scrivo viene fuori da notizie di prima mano. ;)

Non vorrei, anzi, che queste notizie fosse controproducenti.
A buon intenditor poche parole!
 
Questo vi fa capire quanto di vero ci sia in questo articolo. Complimenti, ancora una volta, per la disinformazione.

Ryanair predilige così tanto Brindisi che vi opera 1/3 dei voli che ci sono su Bari. Ryanair predilige a tal punto Brindisi che Aeroporti di Puglia ha dovuto costringerla a non operare il volo da Charleroi su Bari.


La realtà dei fatti è ben altra!

Piccola precisazione al fratellino Bario(sei 87 mi sembra),tutto corretto tranne il fatto che mi sembra ryan abbia tanti aereoimmobili a terra.
Mi sà che quello che scrivo poi si avvera o no?Un saluto ad Aggiano.
 
tutto corretto tranne il fatto che mi sembra ryan abbia tanti aereoimmobili a terra.

E con questo ? Non sono solo Bari e Brindisi che aspirano a diventare basi. La coda è lunga e nutrita. Solo in Italia abbiamo Genova, Torino e Treviso. Ryanair può benissimo vivere senza basare 2 macchine in Puglia ;).

La certezza di una base la si ha solo con altri riscontri. Sappiamo benissimo come con Ryanair nulla sia certo (Forlì) e come non ci pensino due volte a cambiare i programmi (Valencia).

Rimaniamo con i piedi per terra prima che la batosta sia troppo pesante!
 
E' quasi un anno che seguo il forum, ma non ho mai scritto perchè non sono un esperto della materia....(ne basta uno in famiglia, vero Bario????) ma non sono riuscito a tacere leggendo tale articolo della gazzetta!!!!
Possibile che la disinformazione arrivi a tali livelli e non si possa fare nulla???
Ragazzi dateci dentro e rendete "Palese" la verità!!!:)
 
La Gazzetta ci ha ormai abituato a questi articoli sensazionalistici. Per la Gazzetta erano imminenti anche i voli SkyOne verso New York, Miami e Tokyo. Per la Gazzetta erano già conclusi gli accordi con AirOne, Alpieagles, Alitalia e chi più ne ha più ne metta per far diventare Bari o Brindisi le loro basi operative.

Ora la prima donna si chiama Ryanair ed è giusto che sia sempre alla ribalta.

P.S. Fino ad ora Aeroporti di Puglia ci ha scartavetrato i ..... con la storia dei bandi di gara, con la storia dei finanziamenti legali. Ora come spieghiamo questi 7.000.000€ di all'anno per Ryanair. Perchè non si potevano fare prima e ora si ?

Che indecenza!
 
Ammettiamo che queste ultime indiscrezioni giornalistiche siano vere, se fosse cosi si partirebbe col piede sbagliato. Invece di concentrare le rotte su un unico aeroporto (BRI o BDS) si vuole cercare di accontentare tutti mettendone un po' qui e un po' la, in questo modo si avranno tante rotte ma con frequenze irrisorie, questo potrebbe anche andare bene per il traffico turistico durante la stagione estiva, ma nel resto dell' anno quando la componente business è preponderante, cosa se fa chi viaggia per lavoro di avere voli 2 o 3x week? Sarebbe meglio concentrare i voli su un unico aeroporto, operare meno rotte e con piu' frequenze.
 
Ammettiamo che queste ultime indiscrezioni giornalistiche siano vere, se fosse cosi si partirebbe col piede sbagliato. Invece di concentrare le rotte su un unico aeroporto (BRI o BDS) si vuole cercare di accontentare tutti mettendone un po' qui e un po' la, in questo modo si avranno tante rotte ma con frequenze irrisorie, questo potrebbe anche andare bene per il traffico turistico durante la stagione estiva, ma nel resto dell' anno quando la componente business è preponderante, cosa se fa chi viaggia per lavoro di avere voli 2 o 3x week? Sarebbe meglio concentrare i voli su un unico aeroporto, operare meno rotte e con piu' frequenze.

Una cosa del genere da noi non la faranno mai. Devono accontentare tutti. Hanno fatto promesse a destra e a manca e non sanno come esaudirle. Ryanair è fortemente propensa alla concentrazione tuttavia Aeroporti di Puglia vorrebbe che ciò avvenisse nell'altro scalo.
Per esaudire i desideri di Aeroporti di Puglia dovremmo spendere il doppio di quanto normalmente si spenderebbero. A che serve tutto questo.

Certo i finanziamenti a Ryanair saranno giustificati come "co-marketing" ma questa gente perchè non ha pensato prima a fare questo genere di iniziativa? Come si fa a non pensare che ci sia del marcio tra Aeroporti di Puglia e MyAir ?
 
Come si fa a non pensare che ci sia del marcio tra Aeroporti di Puglia e MyAir ?

Il marcio secondo me c'è eccome, sbaglio o tutte le rotte proposte citate nell' articolo non sarebbero in diretta concorrenza con quelle di Myair, sarà solo un caso? L'unica stranezza sarebbe CPH dove FR per ora non opera, forse volevano dire Billund.
 
Ryanair non fa mistero di preferire lo scalo del Salento, fedele alla sua politica di scegliere aeroporti piccoli ma dalle buone dotazioni infrastrutturali, mentre AdP chiede uno sviluppo bilanciato anche con Bari.
Spero che nessuno dia credibilità agli articoli aeronautici di Scagliarini, una frase come quella quotata occorre e basta per capirlo. O è incompetente allo stato brado, o è servile senza ritegno. Tertium non datur.
 
Infatti tutto sembra congegnato a non far male ad alcuno, politicamente parlando, tanto c'è sempre chi gestisce l'ultima parola.
Per fortuna c'è la possibilità di sentire altre versioni.;)
 
Ok ho capito: BSD-GRO vs BRI-BCN e BDS-GOA contro BRI-GOA, tutte le rotte sono state scelte col bilancino per non andare in concorrenza a Myair, è veramente incredibile per non dire altro.

Ryanair dovrebbe poi rinunciare a Beauvais sia da Bari che da Brindisi poichè MyAir opera da entrambi per CDG.

La stessa Charleroi è stata forzatamente spostata su Brindisi perchè non volevano far concorrenza al Bari-Bruxelles di MyAir.

Tutte le altre rotte saranno poi operate su destinazioni non servite da MyAir. Unica eccezione forse è la Brindisi-Torino.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.