Si deciderà oggi, attraverso una riunione dei vertici di Baboo, quale sarà il destino del vettore svizzero, che sta attraversando, in questi ultimi mesi, una forte crisi finanziaria e che non ha mai prodotto utili significativi.
La ristrutturazione è partita lo scorso Giugno, quando sono stati messi in licenziamento temporaneo il 60% dei suoi 220 lavoratori.
É stato fatto sapere che il piano di ristrutturazione, il quale verrà deciso in questi giorni, non esclude alcuna misura.
Nel frattempo, i più importanti players delle vacanze nella Svizzera romanda (ossia Hotelplan, Kuoni e Club Med) hanno cancellato i contratti con la compagnia per quest'inverno, che prevedevano l'impiego di un E190 su rotte charter da GVA verso Egitto (Hurghada, Sharm el Sheikh, Taba) e le Canarie (Tenerife Sur, Las Palmas).
Aspettiamo di sapere cosa deciderà il CdA oggi.
La ristrutturazione è partita lo scorso Giugno, quando sono stati messi in licenziamento temporaneo il 60% dei suoi 220 lavoratori.
É stato fatto sapere che il piano di ristrutturazione, il quale verrà deciso in questi giorni, non esclude alcuna misura.
Nel frattempo, i più importanti players delle vacanze nella Svizzera romanda (ossia Hotelplan, Kuoni e Club Med) hanno cancellato i contratti con la compagnia per quest'inverno, che prevedevano l'impiego di un E190 su rotte charter da GVA verso Egitto (Hurghada, Sharm el Sheikh, Taba) e le Canarie (Tenerife Sur, Las Palmas).
Aspettiamo di sapere cosa deciderà il CdA oggi.