Mi sono letto tutta la discussione, alla quale non avrei partecipato se mi fossi accorto prima del tono che ha preso (alcuni messaggi erano un colpo basso!).
Comunque, le battute erano forti!!
E' interessante notare che parlando di FR per l'ennesima volta emergono le stesse posizioni pregiudiziali e emotive. Ma credo solo per FR, le altre l.c. non generano lo stesso furore ideologico
Nessuno ha parlato di wizz da Orio, che ha prezzi praticamente allineati a FR (salve le offerte spot). Forse per il suo atteggiamento sottotraccia? Certo la mancanza assoluta di sobrietà espone FR, ma è proprio quello che chi cura queste cose cerca.
Due sole osservazioni non posso trattenermi dal fare.
La prima è nuova ed è una mia teoria sulla natura del contratto di trasporto con FR.
A mio avviso, anche FR ha classi tariffarie da Businnes e anche da First (680 euro a/r Bari la considero tale, e non mi vergogno affatto di dirlo), solo che la cosa non è formalizzata.
Il costo del biglietto varia in relazione a elementi diversi da quelli delle Major. Da un lato è il servizio, dall'altro è il momento in cui compri il biglietto.
Può piacere o meno ma è così.
Chiaro che un milanese non avrebbe mai e poi mai preso quel biglietto per Bari. Io l'ho preso perchè fare la tangenziale alle sette della sera mi pareva un azzardo che non potevo permettermi.
La seconda è trita e ritrita.
Nella faccenda dei contributi, il problema è che non si assegnano in modo trasparente.
In sistesi, c'è una norma di legge che prevede che questo tipo di finanziamenti passi attraverso un bando pubblico. Che poi se li aggiudichi comunque FR poco importa. Il bando va pubblicato.
Chi dice che non servono a nulla, per quanto riguarda Orio sbaglia di grosso, ma proprio di grosso.
Parlo perchè conosco i numeri e le spinte politiche che stanno dietro ai numeri dell'indotto.
Nei patti elettorali che hanno determinato i risultati delle ultime amministrative, anche tali numeri hanno avuto il loro bravo peso (le associazioni dei commercianti, nei cui organi di governo ci sono alcuni che hanno più che decuplicato il loro fatturato grazie all'indotto di Orio, spostano a Bergano città circa un 7-8.000 voti)
Ciao!
Comunque, le battute erano forti!!
E' interessante notare che parlando di FR per l'ennesima volta emergono le stesse posizioni pregiudiziali e emotive. Ma credo solo per FR, le altre l.c. non generano lo stesso furore ideologico

Nessuno ha parlato di wizz da Orio, che ha prezzi praticamente allineati a FR (salve le offerte spot). Forse per il suo atteggiamento sottotraccia? Certo la mancanza assoluta di sobrietà espone FR, ma è proprio quello che chi cura queste cose cerca.
Due sole osservazioni non posso trattenermi dal fare.
La prima è nuova ed è una mia teoria sulla natura del contratto di trasporto con FR.
A mio avviso, anche FR ha classi tariffarie da Businnes e anche da First (680 euro a/r Bari la considero tale, e non mi vergogno affatto di dirlo), solo che la cosa non è formalizzata.
Il costo del biglietto varia in relazione a elementi diversi da quelli delle Major. Da un lato è il servizio, dall'altro è il momento in cui compri il biglietto.
Può piacere o meno ma è così.
Chiaro che un milanese non avrebbe mai e poi mai preso quel biglietto per Bari. Io l'ho preso perchè fare la tangenziale alle sette della sera mi pareva un azzardo che non potevo permettermi.
La seconda è trita e ritrita.
Nella faccenda dei contributi, il problema è che non si assegnano in modo trasparente.
In sistesi, c'è una norma di legge che prevede che questo tipo di finanziamenti passi attraverso un bando pubblico. Che poi se li aggiudichi comunque FR poco importa. Il bando va pubblicato.
Chi dice che non servono a nulla, per quanto riguarda Orio sbaglia di grosso, ma proprio di grosso.
Parlo perchè conosco i numeri e le spinte politiche che stanno dietro ai numeri dell'indotto.
Nei patti elettorali che hanno determinato i risultati delle ultime amministrative, anche tali numeri hanno avuto il loro bravo peso (le associazioni dei commercianti, nei cui organi di governo ci sono alcuni che hanno più che decuplicato il loro fatturato grazie all'indotto di Orio, spostano a Bergano città circa un 7-8.000 voti)
Ciao!