Una ventina di anni fa per potermi permettere vacanze di un certo budget (coast to coast in Canada, deserto del Xinjang in Cina, isole Svalbard...) lavoravo a 5000 lire l'ora (quando mi pagavano così tanto, di norma erano anche meno), e viaggiavo senza FR, U2 e compagnia danzante, ma con interrail e ostelli, e senza sponsor (leggi, genitori!) che sovvenzionavano i miei viaggetti.
Non sono andato così lontano ma ti quoto per dire che da una decina di anni fa in poi ho cominciato girando l'europa centrale in un paio in inter-rail dove l'ostello costava troppo quindi sempre tenda...
all'epoca lavoravo come intervistatore telefonico tutte le sere fino alle 10 e non avevo sponsor. (gli "sponsor" coprivano la retta universitaria).
Il mio lavoro serale unito ad altri lavoretti mi ha sempre permesso di viaggiare anche quando le low cost non c'erano (lungo raggio) o non avevo sconti di nessun genere. Di solito con quella che ora è mia moglie ci sedevamo al tavolo dopo aver avuto l'idea e trovavamo il modo per realizzarla. Ce l'abbiamo sempre fatta.
Però, sottolineo, decidevamo dove andare, poi lanciavamo il piano di battaglia... e pur senza low cost non abbiamo mai rinunciato a nulla...
Just my two cents,
Regards,
Diego