BA Value calculator: pubblicità comparativa di BA "contro" FR ed U2!


Una ventina di anni fa per potermi permettere vacanze di un certo budget (coast to coast in Canada, deserto del Xinjang in Cina, isole Svalbard...) lavoravo a 5000 lire l'ora (quando mi pagavano così tanto, di norma erano anche meno), e viaggiavo senza FR, U2 e compagnia danzante, ma con interrail e ostelli, e senza sponsor (leggi, genitori!) che sovvenzionavano i miei viaggetti.

Non sono andato così lontano ma ti quoto per dire che da una decina di anni fa in poi ho cominciato girando l'europa centrale in un paio in inter-rail dove l'ostello costava troppo quindi sempre tenda...
all'epoca lavoravo come intervistatore telefonico tutte le sere fino alle 10 e non avevo sponsor. (gli "sponsor" coprivano la retta universitaria).
Il mio lavoro serale unito ad altri lavoretti mi ha sempre permesso di viaggiare anche quando le low cost non c'erano (lungo raggio) o non avevo sconti di nessun genere. Di solito con quella che ora è mia moglie ci sedevamo al tavolo dopo aver avuto l'idea e trovavamo il modo per realizzarla. Ce l'abbiamo sempre fatta.

Però, sottolineo, decidevamo dove andare, poi lanciavamo il piano di battaglia... e pur senza low cost non abbiamo mai rinunciato a nulla...

Just my two cents,

Regards,

Diego
 
sarà...ma per andare due settimane fa a londra a fare gli esami dell'atpl ho cercato da un mese....e ti assicuro che ba a 49 non mi dava niente,neanche uno sguardo dolce dell'hostess:p

Giochino:

Partenza dalla Toscana per Londra il 14/08 e ritorno il 16/08 con un bagaglio:

FR:
PSA STN 10.10 - 11.30
STN PSA 18.15 - 21.30

Prezzo 253,65

IG:
FLR LGW 7.55 - 09.00
LGW FLR 20.00 - 23.00

Prezzo 287,72

U2
PSA Luton 12.20 - 13.40
Luton PSA 11.35 - 14.50

Prezzo 245,54

PSA LGW 14.50 16.00
LGW PSA 12.30 15.35

Prezzo 310,01

BA
PSA LGW 12.05 13.15
LGW SPA 17.35 20.40

Prezzo 398,51

Dove sta tutta questa convenienza? Sotto data, ovvero quando la gente vola davvero, i prezzi sono tutti allineati e allora per pochi euro in più preferisco volare con chi mi da "qualche" KG di bagaglio in più e non mi rompe le scatole se ho una macchina fotografica al collo......
 
Non sono andato così lontano ma ti quoto per dire che da una decina di anni fa in poi ho cominciato girando l'europa centrale in un paio in inter-rail dove l'ostello costava troppo quindi sempre tenda...
all'epoca lavoravo come intervistatore telefonico tutte le sere fino alle 10 e non avevo sponsor. (gli "sponsor" coprivano la retta universitaria).
Il mio lavoro serale unito ad altri lavoretti mi ha sempre permesso di viaggiare anche quando le low cost non c'erano (lungo raggio) o non avevo sconti di nessun genere. Di solito con quella che ora è mia moglie ci sedevamo al tavolo dopo aver avuto l'idea e trovavamo il modo per realizzarla. Ce l'abbiamo sempre fatta.

Però, sottolineo, decidevamo dove andare, poi lanciavamo il piano di battaglia... e pur senza low cost non abbiamo mai rinunciato a nulla...

Just my two cents,

Regards,

Diego

I fanciulli ora volano a meno di quanto costasse un interrail all'epoca, ma si perdono il fascino del viaggio via terra, le conoscenze in scompartimento, i panorami, e le esperienze accessorie (colazione alle 5.30 del mattino a Monaco con wurstel, crauti e birra, in occasione di cambio treno!). :-)
 
ma scusa,se io ho un periodo di tempo nel quale voglio farmi la vacanza,(mettiamo 2 settimane libere)io cerco in quel lasso di tempo le tariffe migliori,chi è che va a prenotare la tariffa più alta se non ha particolari esigenze?
quando si va in agenzia a prenotare un viaggio,se dici: voglio viaggiare dal 5 al 15!il prezzo te lo tieni,se te lo puoi permettere,lo paghi,e pazienza.
ma se tu dici.io voglio farmi 10 gg di vacanza tra l'1 e il 20...non cerchi la tariffa migliore?è così assurdo e vecchio come metodo?
e poi perdonami,ma se pur avessi avuto esigenze di sorta,ad esempio,il giorno prima,o il giorno dopo,il totale si aggirava intorno alle 25 euro a tratta.
perdonami,ma cercami un Alitalia,Airfrance BA LH ecc ecc a questo prezzo..
Sui 25€ a tratta vuol dire che devi metterci le tax che sono attorno ai 20-25€sei già oltre alle offerte delle major che sono spesso 49€ a tratta.

Confrontare le offerte a 1 cent che ogni tanto saltano fuori per 1 o 2 giorni non è fare un confronto, è voler dire che FR fa beneficienza...è come se uno ti confrontasse con un volo gratis ottenuto con le miglia con LH.
Questo non vuol dire che LH costa meno di FR perchè si è pagato di meno.

BA ha messo tutte le opportunità nella sua tabella (io l'ho vista qualche giorno fa sul sito BA e si può scegliere cosa includere nelle tariffe low cost).

Alla fine il pax medio (non l'appassionato FR che guarda tutti i giorni il sito alla ricerca di offerte) quando si va a fare il confronto potrebbe avere sorprese...
 
Giochino:

Partenza dalla Toscana per Londra il 14/08 e ritorno il 16/08 con un bagaglio:

FR:
PSA STN 10.10 - 11.30
STN PSA 18.15 - 21.30

Prezzo 253,65

IG:
FLR LGW 7.55 - 09.00
LGW FLR 20.00 - 23.00

Prezzo 287,72

U2
PSA Luton 12.20 - 13.40
Luton PSA 11.35 - 14.50

Prezzo 245,54

PSA LGW 14.50 16.00
LGW PSA 12.30 15.35

Prezzo 310,01

BA
PSA LGW 12.05 13.15
LGW SPA 17.35 20.40

Prezzo 398,51

Dove sta tutta questa convenienza? Sotto data, ovvero quando la gente vola davvero, i prezzi sono tutti allineati e allora per pochi euro in più preferisco volare con chi mi da "qualche" KG di bagaglio in più e non mi rompe le scatole se ho una macchina fotografica al collo......
Ti quoto in pieno!
Proprio quello che dicevo nel post precedente, il pax medio quando organizza un viaggio trova un quadro del genere.
Poi in ogni caso ci sarà da valutare perchè si può beccare l'offerta scontatissima della major con FR che è già alle stelle come si può beccare il giorno in cui FR fa le offerte a pochi cent (però difficile beccarlo se non si è appassionati di FR e starci dietro giorno dopo giorno e avere libertà massima per organizzare viaggi fra mesi).

Alla fine un confronto serio è come hai fatto tu.
 
...Confrontare le offerte a 1 cent che ogni tanto saltano fuori per 1 o 2 giorni non è fare un confronto, è voler dire che FR fa beneficienza...
Non fa beneficenza, semplicemente per raggiungere gli obiettivi contrattuali per avere gli incentivi, fa figurare di trasportare gratis i passeggeri. Se 1.000 passeggeri in meno mi fanno perdere 300.000 euro di contributo, regalo 2.000 biglietti!
 
A me verrebbe da svenire pensare di fare la MI-BG magari in un giorno feriale per andare a BGY

Dato che nel thread ormai si parla di tutto e di più :) , l'A4 con la quarta corsia non è più il girone infernale che era una volta. Certo, code a volte capitano ancora, ma non come prima.
 
Ognuno è libero di scrivere quello che vuole, ma non minchiate come le tue.
per te possono essere idiozie, ma per me è incredibile vedere come c'è gente che si scandalizza per delle piccole tariffe pagate dalle regioni con soldi pubblici e non si scandalizza assolutamente per il ladrocinio che tutti i giorni e per tutti i passeggeri viene perpetuato per mantenere in vita AZ, che ripeto, non serve neanche degnamente tutta italia...
 
Io abito in una città europea in cui Ryanair non arriva. Volo lo stesso, a spese mie, e pure molto. 5 volte a/r quest'anno, anche un intercontinentale, pur essenso laureato da solo 1 anno e senza guadagnare tantissimo.

E poi non mi venite a dire che la gente non va dove la porta Ryanair. Non troppo tempo fa, su una delle riviste di aviazione, c'era un articolo sull'evoluzione del turismo a Charleroi. Dove la gente va per brevi vacanze senza avere una mazza da fare....
 
Premesso che non ho MAI volato con Ryanair. Voglio capire meglio dove Ryanair ti può portare.

Vivo a Milano, quindi prendo l'esempio di BGY. Già per me è follia andare a prendere l'aereo a BGY, molto più lontano, piuttosto che a MXP, ma tant'è sorvoliamo.

Ryanair vola su:
- 8 destinazioni italiane di cui solo Trapani non soggetta a concorrenza. Credo che FR sia l'ultima opzione possibile dopo aver valutato cani e porci da LIN e MXP. Per Trapani poi vai a Palermo e da li ti prosegui via terra.

- Francia. Assodato che solo un matto per andare a Parigi atterrerebbe a Beauvais restano Nantes (già coperta da MXP) e Figari (forse l'unica destinazione interessante di tutto il network).

- Spagna/Portogallo. Anche qui FR ultima scelta per Girona, Madrid, Valencia, Ibiza, Malaga, Oporto. Passino ancora Alicante e Siviglia. Cosa andate a fare a Zaragoza, Santander, Valladolid e Granada Dio solo lo sa.

- Marocco. Tangeri e Fez. Sono voli che servono a chi è originario del loco.

- UK. Mai penserei a FR per Londra (!!!), Manchester e Dublino. Altri posti sono marginali e di certo non giustificano un weekend. Forse Glasgow può essere l'eccezione.

- Germania-Benelux. Anche qui Bruxelles assurda. Hahn, Amburgo Weeze e Berlino idem. Siete mai stati a Brema? Ecco...

- Paesi nordici/est europa. Tutto folle. Solo Cracovia forse si salva, beninteso bisogna essere fan di Wojtyla.

Tutto questo per dire che chi abita a Milano di FR ne può tranquillamente fare a meno.

Certo per altri aeroporti può essere meno vero ma di certo se uno vuole veramente andare da A a B a prezzi onesti lo può sempre e comunque fare volando con le compagnie tradizionali come ha sempre fatto.
scusa TW ma tutta la marea di gente che vola per esempio su BVA ti smentisce.....è sempre pieno il 738.....
dici che per il nord-europa è tutto folle...beh...forse non sai che in Finlandia Tampere è considerata il nodo industriale della nazione, industrie del vetro, legno,telefonia....è tutto li...senza contare che TMP può essere un buonissimo punto di partenza per le escursioni in lapponia visto che i mezzi pubblici ti permettono di raggiungere Rovaniemi senza problemi.....e su tante altre città si possono dire altre cose che giustificano il successo di FR...
 
Non fa beneficenza, semplicemente per raggiungere gli obiettivi contrattuali per avere gli incentivi, fa figurare di trasportare gratis i passeggeri. Se 1.000 passeggeri in meno mi fanno perdere 300.000 euro di contributo, regalo 2.000 biglietti!
Ti quoto, il problema è farlo capire a chi continua a confrontare voli a 1 €/cent con voli a prezzi pieno di una major facendolo passare come sia la normalità.
 
Ti quoto, il problema è farlo capire a chi continua a confrontare voli a 1 €/cent con voli a prezzi pieno di una major facendolo passare come sia la normalità.
io ho volato diverse volte con Fr e ti assicuro che non ho MAI speso più di 64€ a/r tasse comprese....senza bagagli....se li avessi portati sarebbero stati 84€....ci viaggio con AZ o AF? non so neanche se bastano per un'andata...il fatto che non capite è che su FR e U2 il prezzo super-alto è l'eccezione!
 
Ultima modifica:
scusa TW ma tutta la marea di gente che vola per esempio su BVA ti smentisce.....è sempre pieno il 738.....
dici che per il nord-europa è tutto folle...beh...forse non sai che in Finlandia Tampere è considerata il nodo industriale della nazione, industrie del vetro, legno,telefonia....è tutto li...senza contare che TMP può essere un buonissimo punto di partenza per le escursioni in lapponia visto che i mezzi pubblici ti permettono di raggiungere Rovaniemi senza problemi.....e su tante altre città si possono dire altre cose che giustificano il successo di FR...

Escursione in Lapponia con solo bagaglio a mano? Buon viaggio...
 
chi lo ha detto.....??FR non vieta di portare il bagaglio..anzi...pensa che nel 2005 non c'era il BGY -TMP e ho dovuto fare scalo a londra....175€ per quattro voli con bagaglio e assicurazione inclusa...

Complimenti. Io nel 2005 volavo con Ryanair con bagaglio che pesava oltre 25 kg. Senza pagare nemmeno un centesimo di sovrappeso. Oggi siamo nel 2009 e le cose sono cambiate. Anche la politica sul bagaglio di FR.
 
io ho volato diverse volte con Fr e ti assicuro che non ho MAI speso più di 64€ a/r tasse comprese....senza bagagli....se avessi portato i baglia sarebbero stati 84€....ci viaggio con AZ o AF? non so neanche se bastano per un'andata...il problema è che su FR e U2 il prezzo super alto è l'eccezione!

FR Da BLQ x Parigi infatti 64 euro a/r + 26 a/r il bus tot 90
Con Af 170 euro a/r e bagaglio da 20 kg ..ma per restare la' lo stesso tempo ho risparmiato 1 giorno di ferie e 1 notte in hotel (oltre che 3 croissants all' andata e il vino al ritorno :D)
 
Ti quoto in pieno!
Proprio quello che dicevo nel post precedente, il pax medio quando organizza un viaggio trova un quadro del genere.
Poi in ogni caso ci sarà da valutare perchè si può beccare l'offerta scontatissima della major con FR che è già alle stelle come si può beccare il giorno in cui FR fa le offerte a pochi cent (però difficile beccarlo se non si è appassionati di FR e starci dietro giorno dopo giorno e avere libertà massima per organizzare viaggi fra mesi).

Alla fine un confronto serio è come hai fatto tu.

Verró fucilato, ma non importa...
Il passeggero medio, che pretende di prenotare un weekend a Londra a ferragosto con 3 settimane di anticipo "trova un quadro del genere", viene spennato, e se lo merita pure!
 
scusa TW ma tutta la marea di gente che vola per esempio su BVA ti smentisce.....è sempre pieno il 738.....
...
E' da dimostrare però che siano tutti diretti al centro di Parigi.
La zona intorno a BVA è un distretto industriale rilevante.

Idem CRL copre molto bene il sud del Belgio, ma dubito sia molto concorrenziale per Bruxelles centro.
 
io ho volato diverse volte con Fr e ti assicuro che non ho MAI speso più di 64€ a/r tasse comprese....senza bagagli....se avessi portato i baglia sarebbero stati 84€....ci viaggio con AZ o AF? non so neanche se bastano per un'andata...il problema è che su FR e U2 il prezzo super alto è l'eccezione!
Tu sei un appassionato di FR che segue costantemente le loro offerte, ha una Visa Electron allo scopo, conosci come applica la politica FR sul bagaglio ecc...ecc...
64€ viene fuori da un A/R a prezzo prossimo allo 0€ con tax che vuol dire comunque starci dietro e far scegliere a FR le date delle vacanze (perchè trovare tariffe a 0€ non è la normalità).

Con una Major a scelta ci sono tariffe da 99€ A/R tutto conpreso un po' in tutti i periodi dell'anno prenotato per tempo, certo se guardi sotto data, volando destinazioni e giorni prefissati cresce di brutto anche FR.

Un pax medio che non guarda il sito FR tutti i giorni e non becca l'offertona tutto compreso paga almeno 50-70€ in base alle tax (ho simulato un po' di destinazioni da BGY con biglietti a 0,99€ ma ci sono anche ben più alti) al quale devi aggiungere 10€ per la fee della carta di credito (la Visa Electron non è diffusa) e mettiamo 20€ per il bagaglio (che 10kg di bagaglio a mano è pochino per una vacanza e te lo dice una che viaggia sempre per lavoro con il solo bagaglio a mano se possibile e cioè quando sto via al max un paio di giorni) e siamo già arrivati a un prezzo da major.

E ho messo scelto un w.e. fra settembre e ottobre con 0,99€ per i biglietti e per il pax medio può tranquillamente succedere di farsi beccare in fallo per il bagaglio se fanno i pignoli.