BA Value calculator: pubblicità comparativa di BA "contro" FR ed U2!


Capito cosa?

Perchè pago per AZ devo pagare anche per FR?

Ma quanti anni hai? Come m'inchia ragioni?

la teoria di guido (mio caro amico)
ma dico, se tutti gli italiani, ma proprio tutti mi dessero 10 centesimi, ma cosa costerebbe a loro? nulla! solo 10 cents, mentre invece io diventerei ricco. con un nulla farebbero felice (e milionaria) una persona
 
Concordo, la cosa peggiore è, come scritto dal nostro amico Ryanmaverick, far passare quelli che non usano la benefattrice FR, da baroni o marchesi e senza cuore perchè la famigliola con 3 figli ora può andare in vacanza e prima no.

negativo...loro ogni tanto volano con noi...;)
 
Premesso che non ho MAI volato con Ryanair. Voglio capire meglio dove Ryanair ti può portare.

Vivo a Milano, quindi prendo l'esempio di BGY. Già per me è follia andare a prendere l'aereo a BGY, molto più lontano, piuttosto che a MXP, ma tant'è sorvoliamo.

Ryanair vola su:
- 8 destinazioni italiane di cui solo Trapani non soggetta a concorrenza. Credo che FR sia l'ultima opzione possibile dopo aver valutato cani e porci da LIN e MXP. Per Trapani poi vai a Palermo e da li ti prosegui via terra.

- Francia. Assodato che solo un matto per andare a Parigi atterrerebbe a Beauvais restano Nantes (già coperta da MXP) e Figari (forse l'unica destinazione interessante di tutto il network).

- Spagna/Portogallo. Anche qui FR ultima scelta per Girona, Madrid, Valencia, Ibiza, Malaga, Oporto. Passino ancora Alicante e Siviglia. Cosa andate a fare a Zaragoza, Santander, Valladolid e Granada Dio solo lo sa.

- Marocco. Tangeri e Fez. Sono voli che servono a chi è originario del loco.

- UK. Mai penserei a FR per Londra (!!!), Manchester e Dublino. Altri posti sono marginali e di certo non giustificano un weekend. Forse Glasgow può essere l'eccezione.

- Germania-Benelux. Anche qui Bruxelles assurda. Hahn, Amburgo Weeze e Berlino idem. Siete mai stati a Brema? Ecco...

- Paesi nordici/est europa. Tutto folle. Solo Cracovia forse si salva, beninteso bisogna essere fan di Wojtyla.

Tutto questo per dire che chi abita a Milano di FR ne può tranquillamente fare a meno.

Certo per altri aeroporti può essere meno vero ma di certo se uno vuole veramente andare da A a B a prezzi onesti lo può sempre e comunque fare volando con le compagnie tradizionali come ha sempre fatto.
 
Fino all’anno scorso, toccavo città europee solo in transito, anche se volevo andarci non digerivo l’idea di pagare quasi al livello di alcune tratte intercontinentali, ma grazie queste low cost che hanno permesso questo, è acquisterò ancora altre tratte finchè i miei problemi di salute (sono in letargo) non cominciano a rompere.
Molti non capiscono pensano solo ai soldi e criticare questo o quello, invece visitare Londra, Stoccolma, Edindurgo che ho sempre desiderato di visitarla, avevo provato con EasyJet ma era via Milano e per un fine settimane poche ore sono preziose, ma quando la Ryanair ha iniziato da Ciampino, ho fatto subito la prenotazione per Pasqua a 130 euro, affascinato sono di nuovo andato a giugno con 54 euro (raro caso prezzo super scontato) e nel ringraziare ho preso alcune cose in volo; contro minimo 250 euro e (6 di volocontro i 3) di una di bandiera

Spero che molti capiscano il significato di questo
 
Premesso che non ho MAI volato con Ryanair. Voglio capire meglio dove Ryanair ti può portare.

Vivo a Milano, quindi prendo l'esempio di BGY. Già per me è follia andare a prendere l'aereo a BGY, molto più lontano, piuttosto che a MXP, ma tant'è sorvoliamo.

Ryanair vola su:
- 8 destinazioni italiane di cui solo Trapani non soggetta a concorrenza. Credo che FR sia l'ultima opzione possibile dopo aver valutato cani e porci da LIN e MXP. Per Trapani poi vai a Palermo e da li ti prosegui via terra.

- Francia. Assodato che solo un matto per andare a Parigi atterrerebbe a Beauvais restano Nantes (già coperta da MXP) e Figari (forse l'unica destinazione interessante di tutto il network).

- Spagna/Portogallo. Anche qui FR ultima scelta per Girona, Madrid, Valencia, Ibiza, Malaga, Oporto. Passino ancora Alicante e Siviglia. Cosa andate a fare a Zaragoza, Santander, Valladolid e Granada Dio solo lo sa.

- Marocco. Tangeri e Fez. Sono voli che servono a chi è originario del loco.

- UK. Mai penserei a FR per Londra (!!!), Manchester e Dublino. Altri posti sono marginali e di certo non giustificano un weekend. Forse Glasgow può essere l'eccezione.

- Germania-Benelux. Anche qui Bruxelles assurda. Hahn, Amburgo Weeze e Berlino idem. Siete mai stati a Brema? Ecco...

- Paesi nordici/est europa. Tutto folle. Solo Cracovia forse si salva, beninteso bisogna essere fan di Wojtyla.

Tutto questo per dire che chi abita a Milano di FR ne può tranquillamente fare a meno.

Certo per altri aeroporti può essere meno vero ma di certo se uno vuole veramente andare da A a B a prezzi onesti lo può sempre e comunque fare volando con le compagnie tradizionali come ha sempre fatto.

chiedilo a tutti quelli che riempiono i voli tutti i giorni......non considereresti mai fr per londra??io si,se l'alternativa sono i 460 euro di ba e i 280 solo andata di easy da pisa...preferisco pagare da pax,non da staff,80 euro and e rit più terravision fino a lpl street!
 
chiedilo a tutti quelli che riempiono i voli tutti i giorni......non considereresti mai fr per londra??io si,se l'alternativa sono i 460 euro di ba e i 280 solo andata di easy da pisa...preferisco pagare da pax,non da staff,80 euro and e rit più terravision fino a lpl street!

Via su... BA offre a 49 a tratta e di U2 hai considerato l'acquisto del posto numero 156....... Anche FR vende gli ultimi biglietti a peso d'oro senza offrire niente in cambio.
 
Concordo, la cosa peggiore è, come scritto dal nostro amico Ryanmaverick, far passare quelli che non usano la benefattrice FR, da baroni o marchesi e senza cuore perchè la famigliola con 3 figli ora può andare in vacanza e prima no.

Mi sembra che vi stiate radicalizzando sulle varie posizioni.
Non vedo nulla di male che ai giovani ed ai meno abbienti sia permesso qualcosa che prima era più difficile avvicinare, anzi.

Ed è altrettanto vero che il discorso sulle tasse e sovvenzioni appare legittimo con FR come con qualsiasi altra.

Purtroppo quando c'è di mezzo FR si è come allo stadio: o da una parte o dall'altra. :D :D
Io mi dichiaro neutrale. :D

Ciao
Massimo
 
Via su... BA offre a 49 a tratta e di U2 hai considerato l'acquisto del posto numero 156....... Anche FR vende gli ultimi biglietti a peso d'oro senza offrire niente in cambio.

sarà...ma per andare due settimane fa a londra a fare gli esami dell'atpl ho cercato da un mese....e ti assicuro che ba a 49 non mi dava niente,neanche uno sguardo dolce dell'hostess:p
 
Spero che molti capiscano il significato di questo

il problema è proprio questo...che certe cose si capiscono,sono chiare come una tariffa all inclusive, e a quelli ci si arriva tutti facilmente. acclarato questo, si va oltre, ma a quanto vedo, c'è la ferma convinzione che tutto debba fermarsi per forza a 30 euro one way berghem-glesgouu....
 
az non è strappalacrime,è realismo...io non so te,forse sei figlio di un barone o marchese ma io non lo sono,come credo la maggioranza delle persone...e se c'è una ryan,una easy,una jet 2,che a 22,23,24,25 anni mi permette di farmi le vacanze stando in un certo budget....benvenga!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Una ventina di anni fa per potermi permettere vacanze di un certo budget (coast to coast in Canada, deserto del Xinjang in Cina, isole Svalbard...) lavoravo a 5000 lire l'ora (quando mi pagavano così tanto, di norma erano anche meno), e viaggiavo senza FR, U2 e compagnia danzante, ma con interrail e ostelli, e senza sponsor (leggi, genitori!) che sovvenzionavano i miei viaggetti. E non credo di avere rinunciato a nulla.
Sul punto low cost, il mio parere è sempre lo stesso: a seconda del servizio che cerco, scelgo con chi andare. Senza beatificazioni e/o maledizioni della singola compagnia.
 
Comunque il mio esempio era riferito a Milano.

Il prezzo è il movente. :D

A me verrebbe da svenire pensare di fare la MI-BG magari in un giorno feriale per andare a BGY però se il prezzo è interessante molti sono attratti, credo.

Cosa vi devo dire. Leggo che tanti giovani fanno week end in città varie grazie a FR. Io in fondo la trovo una bella cosa.

Ciao
Massimo
 
sarà...ma per andare due settimane fa a londra a fare gli esami dell'atpl ho cercato da un mese....e ti assicuro che ba a 49 non mi dava niente,neanche uno sguardo dolce dell'hostess:p

Almeno il sacchetto per vomitare lo danno.....:D

Dai su, da uno dell'ambiente come te non mi aspetto certe cose......
 
deserto del Xinjang in Cina

Azz, complimenti, ti invidio, io non sono ancora riuscito ad andarci, ti è piaciuto? (anche in PVT se hai voglia)

Approvo ciò che hai detto però, sei sicuro di essere cresciuto senza traumi non avendo potuto approfittare di FR? :D No perchè a quanto pare è così.
 
Azz, complimenti, ti invidio, io non sono ancora riuscito ad andarci, ti è piaciuto? (anche in PVT se hai voglia)

Approvo ciò che hai detto però, sei sicuro di essere cresciuto senza traumi non avendo potuto approfittare di FR? :D No perchè a quanto pare è così.

Piaciuto? Sì, molto, più che altro per le modalità del viaggio. Ho una carissima amica praticamente madrelingua cinese (è italiana, ma ha vissuto a Pechino in età scolastica, e conosce il cinese meglio dell'italiano; i suoi abitano ancora lì, probabilmente li conosci anche, non sono molti gli italiani a Pechino da oltre 30 anni...). Viaggio senza tour operator, pianificato in Italia, da Urumqi a Kashgar, sino a Hotian, poi Xia'n e altri ameni posticini. Se capiti a Milano, amante come sei del buon vino, ne parliamo una sera...
Sull'adolescenza senza FR, è stata difficile, ma poi è arrivato MO'L e ho smesso di piangere! :-)