B738 Turkish si schianta in atterraggio ad Amsterdam


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
la maggior parte dei testimoni era in coda sulla A9, e già dopo trenta minuti dall'incidente si conosceva:
- la dinamica, con l'approach molto più basso del solito, e un estremo tentativo di alzare il muso che ha solo portato all'impatto con la coda che si è decisamente staccata e che ha fatto letteralmente sbattere il resto dell'aereo nei campi (ecco spiegata l'assenza di segni di strisciata);
- la presenza di 7-8 cadaveri negli appositi sacchi che venivano tirati fuori da ciò che resta del 737.

l'incredibile rimbalzo "ufficiale" di cifre sulle vittime ha colpito anche me

per quanto riguarda le cause, atterro su quella pista due tre volte al mese e il windshear è frequente, ma credo anche che la separazione in atterraggio ad eham non è proprio "larga", posso pensare anche a qualche scia

l'aeroporto (al di là del numero di piste, contava in quel momento il dispiegamento di mezzi di soccorso) è stato subito chiuso e Rotterdam ha terminato le piazzole in meno di un'ora!! alla faccia dell'alternato "adeguato"!!
 
Dalle foto che si vedono in giro una cosa è abbastanza chiara, i tre tronconi in cui si è spezzato l'aereo sono praticamente uno vicino all'altro e questo mi fa pensare ad una stallo con conseguente impennata del muso e improvvisa e repentina caduta con una componetnte quasi totalmente verticale, è evidente che l'aereo non ha strisciato, ma è caduto come un sasso e questo potrebbe essere confermato dalle testimonianze che parlano di un aereo molto lento, anche se sappiamo quanto possano essere soggettive però se più di una persona riferisce la stessa cosaa, un fondo di verità ci deve essere! Nel disastro di Madrid l'aereo aveva una componente di velocità orizzontale maggiore che ha causato una sctrisciata con conseguenze ben peggiori... ( http://www.youtube.com/watch?v=tNIopv8XZlc )

Qualcuno concorda??
 
Una domanda: nel caso si sia trattato effettivamente di wind shear, una manovra diversa del pilota avrebbe potuto evitare la tragedia?
 
Dalle foto che si vedono in giro una cosa è abbastanza chiara, i tre tronconi in cui si è spezzato l'aereo sono praticamente uno vicino all'altro e questo mi fa pensare ad una stallo con conseguente impennata del muso e improvvisa e repentina caduta con una componetnte quasi totalmente verticale, è evidente che l'aereo non ha strisciato, ma è caduto come un sasso e questo potrebbe essere confermato dalle testimonianze che parlano di un aereo molto lento, anche se sappiamo quanto possano essere soggettive però se più di una persona riferisce la stessa cosaa, un fondo di verità ci deve essere! Nel disastro di Madrid l'aereo aveva una componente di velocità orizzontale maggiore che ha causato una sctrisciata con conseguenze ben peggiori... ( http://www.youtube.com/watch?v=tNIopv8XZlc )

Qualcuno concorda??

Se guardi il filmato postato poco più in alto da NicolaLIMF, noterai che si vede una scia di detriti piuttosto lunga dietro l'aereo...
 
Condoglianze per le 9 vittime :(
Mi è venuta in mente una cosa, poichè AMS spesso è soggetto a molti venti forti, non è che c'è stato un arresto improvviso del vento frontale che ha fatto cadere l'aereo come una pera cotta, levandogli di fatto la portanza? Tipo l'incidente di LHR
 
Personalmente trovo di cattivo gusto la caccia all' informazione sul numero dei morti e non ho nessuna intenzione di allestire un circo al riguardo.
Spero che non ci siano vittime e non provo nessun fremito a seguire una simile telecronaca, non è una partita allo stadio. Non vedo perché ci si debba eccitare per un fatto di sangue.

Piuttosto invito i forumisti a lasciar perdere. Prima o poi sapremo la verità, speriamo la meno negativa possibile. Nel frattempo occupatevi di qualcos' altro. Se vedo la prosecuzione della telecronaca chiudo il thread.


Sono d'accordo sulla tua linea...... ma non credo che qualcuno si sia eccitato all'idea di persone morte nell'incidente.

Per chi come me e' appassionato di aviazione civile spera sempre che nessuno rimanga vittima di un incidente aereo.

Tiz
 
Mi sembra abbastanza da bar dello sport dire che gli aerei cadono come pere cotte. A LHR (il 777 per intederci) c'è stato un calo di componente orizzontale dovuta alla mancanza di potenza nei motori, non per Wind-Shear.
 
Il traffico negli ultimi anni e' aumentato tantissimo e gli incidenti diminuiti molto facendo le giuste percentuali, ma soprattutto sono sempre meno catastrofici per numero di vittime, significa che tutto quello che si sta facendo come sicurezza funziona ciao
 
Se guardi il filmato postato poco più in alto da NicolaLIMF, noterai che si vede una scia di detriti piuttosto lunga dietro l'aereo...

Appunto, magari se evitiamo si scrivere cavolate tipo che si è fermato in volo per un attimo poi è caduto giù in verticale, facciamo tutti una migliore figura.
 
Appunto, magari se evitiamo si scrivere cavolate tipo che si è fermato in volo per un attimo poi è caduto giù in verticale, facciamo tutti una migliore figura.

infatti ho scritto che secondo una mia personalissima impressione la velocita dell'aereo al momento dello schianto aveva una componente QUASI totalmente verticale, e poi la lunghezza della scia di detriti non è più della lunghezza dell'aereo stesso...!! non so se si può chiamarla scia.....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.