B738 Turkish si schianta in atterraggio ad Amsterdam


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
suggerisco agli amministratori forum, anche per l'influenza mediatica più effettiva di altre, (visto che molte persone qui lavorano sul campo) di lanciare un'area chat visibile al pubblico (ma con login per consentire solo agli utenti di inserire info al minuto) in home page: si eviterebbero i troppi post con il real time news del forum...
Personalmente trovo di cattivo gusto la caccia all' informazione sul numero dei morti e non ho nessuna intenzione di allestire un circo al riguardo.
Spero che non ci siano vittime e non provo nessun fremito a seguire una simile telecronaca, non è una partita allo stadio. Non vedo perché ci si debba eccitare per un fatto di sangue.

Piuttosto invito i forumisti a lasciar perdere. Prima o poi sapremo la verità, speriamo la meno negativa possibile. Nel frattempo occupatevi di qualcos' altro. Se vedo la prosecuzione della telecronaca chiudo il thread.
 
Ciao,
capisco che sia un forum di discussione..ma se invece di sparare ipotesi a caso, come motori in avaria, finito il carburante, errore dei piloti ecc...si aspettassero delle conferme tecniche attendibili, che sicuramente non possono pervenire dai giornalisti e dai TG??

Cosi come è avvenuto per l 80 di Spanair, nel quale furono aperti 300 post di ipotesi campate del tutto in aria, attendere i rilievi di persone professioniste sarebbe sicuramente meglio...
 
Conferenza stampa del direttore dell'aeroporto di Schipol che parla di 8 morti e almeno 50 feriti...
La cosa particolare di questo incidente, a mio parere, e' il fatto che la zona posteriore del velivolo sia completamente distrutta il che fa pensare a una sorta di stallo o a un tentativo in extremis dei piloti di riprendere quota...
 
Personalmente trovo di cattivo gusto la caccia all' informazione sul numero dei morti e non ho nessuna intenzione di allestire un circo al riguardo.
Spero che non ci siano vittime e non provo nessun fremito a seguire una simile telecronaca, non è una partita allo stadio. Non vedo perché ci si debba eccitare per un fatto di sangue.

Piuttosto invito i forumisti a lasciar perdere. Prima o poi sapremo la verità, speriamo la meno negativa possibile. Nel frattempo occupatevi di qualcos' altro. Se vedo la prosecuzione della telecronaca chiudo il thread.


sono totalmente d'accordo con te, è proprio per quello! perchè mi sembra di cattivo gusto, nel thread che molti abbiano dichiarato "solo" diversi numeri di "persone decedute" con una linea di testo e solo riempiendo spazio, piuttosto che riferire di aspetti tecnici (se si sanno....se non si sanno è meglio non rispondere solo per il gusto di sparare una notizia). Non è la ricerca di un circo come lo chiami tu, ma solo per far si che un thread non diventi un necrologio!!! forse sarebbe giusto invitare i forumisti a non parlare dei morti. La prossima volta personalmente mi asterrò anche di inserire una fraintesa proposta (potrai notare la data di iscrizione al forum e il numero di post)
 
Personalmente trovo di cattivo gusto la caccia all' informazione sul numero dei morti e non ho nessuna intenzione di allestire un circo al riguardo.
Spero che non ci siano vittime e non provo nessun fremito a seguire una simile telecronaca, non è una partita allo stadio. Non vedo perché ci si debba eccitare per un fatto di sangue.

Piuttosto invito i forumisti a lasciar perdere. Prima o poi sapremo la verità, speriamo la meno negativa possibile. Nel frattempo occupatevi di qualcos' altro. Se vedo la prosecuzione della telecronaca chiudo il thread.

peruna volta siamo totalmente d'accordo,finalmente l'unico post sensato di questo thread
 
Personalmente trovo di cattivo gusto la caccia all' informazione sul numero dei morti e non ho nessuna intenzione di allestire un circo al riguardo.
Spero che non ci siano vittime e non provo nessun fremito a seguire una simile telecronaca, non è una partita allo stadio. Non vedo perché ci si debba eccitare per un fatto di sangue.

Piuttosto invito i forumisti a lasciar perdere. Prima o poi sapremo la verità, speriamo la meno negativa possibile. Nel frattempo occupatevi di qualcos' altro. Se vedo la prosecuzione della telecronaca chiudo il thread.

Devo ammettere di assere d'accordo. Sull'onda emozionale dell'evento anch'io mi sono prestato al circo (il PC era acceso, evidentemente il neurone no!)

Ho rimosso i miei post "non tecnici", propongo che la regola da te enunciata venga messa in bella evidenza con uno stiky nella pagina di sommario del forum
 
Da SKY ora non danno per certi morti ma parlano di voci che dicono che forse ce ne sono, insomma ora son prudenti a parlare di morti.
INdipendentemente da tutto mi auguro di cuore che non ce ne siano ma se dovessero essercene pochi sarebbe cmq un bel miracolo!!!

P.S. Vedendo la coda in quel modo se l'equipaggio che sta in fondo e le ultime file devono considerarsi Miracolati qualora si fossero realmente salvati!!!

Un pensierino anche ai feriti
 
potrebbe esserci un italiano a bordo:


Amsterdam, c'è un nome italiano nella lista dei passeggeri

Tra i 127 passeggeri dell'aereo della Turkish Airways schiantatosi stamani pochi minuti prima di atterrare all'aeroporto Schiphol di Amsterdam potrebbe esserci un cittadino italiano.

Pochi minuti fa, infatti, la televisione di stato turca Trt2 ha pubblicato la lista del passeggeri citando il nome di Lucio Basso. La Farnesina rende noto che sta verificando attraverso le autorità consolari in Turchia ed in Olanda,
con il coordinamento dell'Unità di crisi, la presenza di connazionali a bordo dell'aereo delle Turkish Airlines precipitato oggi ad Amsterdam.


http://iltempo.ilsole24ore.com/2009...am_nome_italiano_nella_lista_passeggeri.shtml
 
Personalmente trovo di cattivo gusto la caccia all' informazione sul numero dei morti e non ho nessuna intenzione di allestire un circo al riguardo.
Spero che non ci siano vittime e non provo nessun fremito a seguire una simile telecronaca, non è una partita allo stadio. Non vedo perché ci si debba eccitare per un fatto di sangue.

Piuttosto invito i forumisti a lasciar perdere. Prima o poi sapremo la verità, speriamo la meno negativa possibile. Nel frattempo occupatevi di qualcos' altro. Se vedo la prosecuzione della telecronaca chiudo il thread.

Hai ragione. Mi scuso per i post non tecnici.
Sono quasi sul posto e con la televisione accesa dove non si parla, anche comprensibilmente forse, che del numero di morti e feriti.
Mi atterro' alla regola, anche se non scritta, in futuro.
 
dalla fotografia si vedono delle abitazioni piuttosto vicino, per fortuna non si e schiantato su di esse, ma in un campo.
La foto mi conduce solo a una fattoria (punto A), quindi abbastanza isolata.
http://maps.google.nl/maps?f=q&sour...73398,4.716997&spn=0.026096,0.076904&t=k&z=14

Ad occhio direi che era ben allineato alla 18R.

Comunque anche se isolata si trova nel mezzo di 2 snodi stradali (dove le code la mattina sono standard dai 5 ai 10km); un attimo prima o dopo poteva aggravare la situazione.

Mattina con leggera foschia ma non c'era vento rilevante al momento dell'incidente.
Alcuni testimoni l'hanno inizialmente visto basso e col muso troppo in giù.
Un fattore comune sulle testimonianze è che poco prima dello schianto tutti l'hanno visto tirare su il muso e rimanere fermo in aria per un attimo.
Non sembra ci siano tracce di slittamento sul terreno, il che potrebbe indicare che negli ultimi metri (se non meno) sia cascato a piombo.

La conferenza stampa di un'ora fa dichiarava 9 morti ed una 50na di feriti (di cui la metà pressochè gravi).
 
più che i morti che interessano ai parenti,la dinamica si sà?i piloti sono stati intervistati?non vi sono telecamere fisse nei dintorni dell'aeroporto?
 
Questo thread dovrebbe teoricamente servire per dare delle informazioni aggiuntive su quello che già si sa oltre ai canali classici. Ricordo che sia per l'incidente di Heathrow del 777 che per Madrid e infine il 320 dell'Hudson c'era la stessa, inutile, rincorsa a beccare le cause e il numero di vittime.
Poi, effettivamente, nessuno dei post aveva ragione.
 
mi permetto di postare questo articolo, mi sembra una fonte abbastanza ufficiale

da www.ansa.it :

ANKARA - Un Boeing 737-800 della compagnia di bandiera turca Turkish Airlines (Thy) con a bordo 127 passeggeri (sembra che nella lista ci sia anche un italiano) e sette membri d'equipaggio è precipitato pochi minuti prima di atterrare all'aeroporto Schiphol di Amsterdam. E' di nove morti e cinquanta feriti il bilancio dell'incidente, hanno riferito le autorità olandesi. Tra i passeggeri 25 sono feriti gravemente. Lo ha riferito alla stampa il sindaco di Haarlemmermeer, Michel Bezuijen.

"Abbiamo purtroppo nove morti e più di cinquanta feriti", ha precisato il sindaco della cittadina dove si trova l'aeroporto di Schiphol nel corso di una conferenza stampa.
L'aereo, un Boeing 737-800 della Turkish Airlines, decollato da Istanbul con 127 passeggeri più 7 membri dell'equipaggio, si é schiantato su un campo mentre stava per atterrare all'aeroporto di Amsterdam-Schiphol, qualche chilometro prima della pista di atterraggio, a poca distanza dell'autostrada A9 che conduce ad Amsterdam e da alcune abitazioni. Il velivolo si é spezzato in tre tronconi ma non si è sviluppato alcun incendio.

"Stiamo verificando", non ve lo posso ancora confermare, ma temo che ci sia un italiano "tra i passeggeri" dell'aereo precipitato in Olanda. Così il ministro degli Esteri Franco Frattini che ha subito precisato che "non ci sono ancora elementi precisi". "Non ve lo posso ancora confermare - ha detto il ministro ai giornalisti che lo interrogavano sulla possibile presenza di connazionali a bordo dell'aereo caduto - ma temo che ci sia qualcosa che non sono ancora in grado di dire, perché un nome può non voler dire una nazionalità ".

L'aeroporto resta tuttora bloccato, così come l'autostrada A9 verso Amsterdam. Tra le ipotesi avanzate da esperti aeronautici sentiti dai cronisti olandesi, la mancanza di carburante oppure un uccello finito nel motore del velivolo.

Lo schianto è avvenuto alle 10:40 locali in un terreno a circa 200 metri dall'autostrada A-9 che è stata subito chiusa al traffico come pure lo è stato l'aeroscalo. Il velivolo (volo 1951) era partito stamani da Istanbul alle 07.55 locali. Un automobilista turco che si trovava a transitare in quel momento sull'autostrada ha riferito alla rete televisiva NTV di aver visto distintamente l'aereo - che aveva riconosciuto come uno della Thy - cadere a circa un chilometro di distanza e di averlo visto spezzarsi in due tronconi ma non incendiarsi.

Esperti aeronautici occidentali hanno riferito all'ANSA che molto probabilmente le cause dell'incidente non sono da ricercare nelle condizioni meteorologiche poiché la visibilità all'atterraggio era di cinque chilometri, il vento aveva un intensità di 18 km, la temperatura esterna era di cinque gradi centigradi (non in grado, quindi, di provocare ghiaccio sulle ali) e le nubi non erano basse in quanto l'aereo ha ottenuto il contatto visivo con la pista a 243 metri di altezza. Ad una prima analisi, secondo gli esperti, le cause dell'incidente sarebbero da ricercarsi nel cosiddetto "wind shear", un fenomeno atmosferico molto particolare in cui si verifica una variazione improvvisa del vento in termini di intensità e direzione e che in genere provoca incidenti agli aerei in fase di atterraggio.
 
Ragazzi scusate....io concordo sul fatto di aspettare notizie più veritiere che non tarderanno ad arrivare...

nel frattempo volevo fare una domanda:
c'è modo di sapere le marche reali di questo aereo ? c'è chi dice TC-JCE e chi TC-JGE

come posso fare per saperle con esattezza ?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.