B737 MAX colpito da un meteorite?


Ovviamente andrebbero torchiati i piloti per chiedere bene cosa hanno visto esattamente.
Non hanno visto sicuramente niente, l'oggetto, ci spiegano qui sopra, era relativamente piccolo, non emetteva luce ed era buio, hanno sentito solo un bel botto.
In altro topic ho postato la foto di un birdstrike "migratore vs camion", nelle stesse condizioni di luce a soli 60km/h, l'autista non ha visto proprio niente.
Ne sono sicuro, perché ero io.
Chissà se a Salt lake esiste un Victoria's, io ho rimediato alla vicina ipercoop.😂
 
  • Like
Reactions: gimpo
Ma non e' possibile che, come nelle automobili, il momento dell'urto e quello del vetro in frantumi non coincidano?

In auto, mi e' successo di prendere una piccola pietra nel parabrezza. Al momento non ho visto nessun danno. Dopo un po di tempo (e molte buche), il parabrezza si e' frantumato.

Non e' possibile che l'aereo abbia urtato qualcosa ad una quota piu' bassa ed arrivato ai 36000 piedi il vetro si sia frantumato?
 
Ma non e' possibile che, come nelle automobili, il momento dell'urto e quello del vetro in frantumi non coincidano?

In auto, mi e' successo di prendere una piccola pietra nel parabrezza. Al momento non ho visto nessun danno. Dopo un po di tempo (e molte buche), il parabrezza si e' frantumato.

Non e' possibile che l'aereo abbia urtato qualcosa ad una quota piu' bassa ed arrivato ai 36000 piedi il vetro si sia frantumato?
Il parabrezza di un'auto è diverso. Se ricordo bene, il finestrino di una cabina di pilotaggio ha tre strati. Potrebbe succedere ciò che hai descritto nello strato più esterno. Qualsiasi cosa abbia colpito l'aereo, l'urto ha rotto la membrana flessibile intermedia che serve a proteggere il vetro interno, danneggiandolo con una violenza tale da mandare frantumi nella cabina di pilotaggio e con una spinta tale da ferire il braccio del comandante (seduto a sinistra).
 
/MODE PIGNOLO ON/
Il parabrezza di un'auto è diverso
Solamente nei materiali.
Dal jurassic in poi i parabrezza non sono più temperati come gli altri cristalli automobilistici, ma stratificati.
l'urto ha rotto la membrana flessibile intermedia
Se l'avesse rotta avremmo avuto decompressione, e forse l'oggetto colpevole in cockpit.
Ha fatto il suo lavoro, ma si è deformata talmente, ed in una porzione di superficie molto piccola, che non ha trattenuto qualche scheggia dello strato interno.
/MODE PIGNOLO OFF\
 
Ultima modifica:
WASHINGTON, Oct 21 (Reuters) - The chair of the National Transportation Safety Board said on Tuesday that a weather balloon may be responsible for cracking the windshield of a United Airlines (UAL.O), opens new tab jet at 36,000 feet, prompting an emergency landing.
WindBorne Systems said in a statement late on Monday that it believes one of its balloons struck United Flight 1093, a Boeing 737 MAX, on Thursday over Utah.

Today, Windbornesystems, a company specializing in weather balloons, stated that, after a thorough investigation, a Windborne balloon struck the aircraft.
The company has successfully completed the launch of more than 4,000 WindBorne balloons. Each balloon weighs approximately 1.08 kg (2.4 lbs) at launch and decreases in weight over the course of the mission. The low weight satisfies FAA and ICAO requirements to minimize damage in the event of an impact with an aircraft, even if the launches are carried out in compliance with the regulations and limiting the stay between 30,000 and 40,000 ft (FL300 - FL400) as much as possible.