Assunzioni az


Citazione:Messaggio inserito da archipilot

scusate l'ignoranza ma Az team e poi express non furono create anche per poter bypassare il problema dei contratti forti di Az? ed ora che fanno assumono con contratto Az!! ma che siamo in gallia a i tempi dei romani!!
negativo in xm assumono con conratto xm che è più basso anche se di poco di az
 
Citazione:Messaggio inserito da simonegram

è vero che lo stipendio di cimoli pesa solo 2,6 milioni l'anno,ma la mia domanda era un altra??
perchè lui se lo aumenta con la compagnia che pur migliorando i conti per suoi meriti è ancora in crisi?
e poi perchè prende il doppio di uno che guida l'air france che sta molto meglio di noi e di chiunque altro??
Prima di rispondere a questa domanda voglio chiedere a CHIUNQUE si interessi di calcio se si fa preoccupazioni etico-solidaristiche sugli stipendi dei calciatori della propria squadra quando vince. Cimoli prende come un mediano qualsiasi, sembrano tanti soldi a un pilota, a un meccanico o a me, ma ci sono Italiani a bzzeffe che guadagnano (e spendono) di più. Quindi please mettiamo questo moralismo da parte, visto che nemmeno Bertinotti ha mai contestato i guadagni dei calciatori.

Detto questo lo stipendio del Cimoli manager mi sembra eccessivo perché negli ultimi 12 mesi non ha fatto quasi nulla per la società, solo per mantenere la poltrona. Però ha diminuito e di molto le perdite Alitalia, non mi scandalizzo se vuole la percentuale.

Air France è un altro mondo e guadagna perché lo Stato le ha eliminato la concorrenza interna, non è quello che succede ad Alitalia, soprattutto a Linate.

Citazione: per quel che riguarda i soldi dei contribuenti ti posso assicurare che ormai lo stato è al 49% perciò non controlla più az,quindi volendo può anche cedere la sua parte
All' assemblea era presente il 49,x% dello Stato Italiano e forse nemmeno il 2% del resto del capitale, Alitalia è sotto il controllo totale dello Stato, che non ha nessuna intenzione di vendere la sua parte, purtroppo.

Citazione: come vedi la politica ha ancora troppi interessi nelle aziende ex statali italiane,perchè queste possano essere risanate davvero e privatizzate come si deve
La politica italiana ha troppi interessi nelle aziende e viceversa.
Se Alitalia verrà mai privatizzata sul serio non credo che vedrai molte applicazioni dei tuoi desideri, guarda a BA ad esempio.

ciao
MArco
 
Lo stipendio di Cimoli non è eccessivo perché è coerente nel trend di crescita della carriera dello stesso Cimoli; mi spiego: in AZ deve guadagnare un po' più che alle FS, lì guadagnava più che nell'impiego precedente ...

... se AZ scegliesse un manager più giovane (quindi di minore esperienza, ma non necessariamente più scarso) potrebbe pagarlo meno. Non sarebbe affatto una cattiva idea. :)
 
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

Lo stipendio di Cimoli non è eccessivo perché è coerente nel trend di crescita della carriera dello stesso Cimoli; mi spiego: in AZ deve guadagnare un po' più che alle FS, lì guadagnava più che nell'impiego precedente ...

... se AZ scegliesse un manager più giovane (quindi di minore esperienza, ma non necessariamente più scarso) potrebbe pagarlo meno. Non sarebbe affatto una cattiva idea. :)

su su con questi discorsi da verginelli... cimoli guadagna quei soldi perchè non si schiodava dalle ferrovie... l'unico modo per mandarlo fuori dalle scatole era pagarlo di più e mandarlo a fare danni da altre parti!

ps: catania chiuderà il bilancio FFSS a meno 1.5 mil di euro!
 
Citazione:Messaggio inserito da simonegram
sull'ultimo punto di assicuro che non è così
c'è solo un intervento da parte di sindacati per verificare la perequazione attività ed eventuali avvicendamenti pesanti si cerca di migliorarli,nell'ottica del miglioramento della qualità della vita e della produttivita
per il resto gli avvicendamenti vengono studiati ed elabroati dall'azienda,ma non vedo perchè non ci possa essere un controllo reciproco per migliorare dove si può,con l'obiettivo di far guadagnare anche l'azienda e mettendo gli equipaggi in condizioni di operare al meglio
il fatto che tante compagnie non lo fanno,soprattutto low cost,non vuol dire che non lo si debba fare anche noi
non siamo una low cost
ciao

simone, non mi fare scrivere qui nomi e ricostruzioni storiche delle nomine dell'ultimo organigramma scritto dal cinghiale (non è il luogo giusto)... basti dire che quella posizione è stata oggetto di pesanti negoziazioni oltre che di spostamenti di dipendenza funzionale.
discorso diverso è il controllo (o se preferisci collaborazione) reciproco, su questo potrei essere daccordo con te
 
Citazione:Messaggio inserito da simonegram

allora in virù dell'accordo che recentemente è stato sottoscritto tra alitalia e i sindacati inerente la circolarità di crew tra az e az express è stato deciso che:
quest'anno az assumerà 54 piloti provenienti da express secondo lista di anzianità,e altrettanti primi ufficiali az andranno in xma fare il comando su base volontaria e in virtù sempre della lista di anzianità
az in totale per l'anno 2006 avrebbe messo a budget un totale di 110 assunzioni,perciò alle 54 già dette si dovrebbe aggiungere un'altra 30ina di assunzioni dirette tra gli skymaster ancora in attesa
infine ulteriori assunzioni saranno effettuate da xm per coprire parte dei 54 piloti che andrebbero in az
si è deciso di ignorare gli eventuali rifiuti di piloti skymaster in attesa ad andare in xm
una parte degli skymaster in attesa aveva qualche anno fà rinunciato all'assunzione xm per aspettare az (follia secondo me)
questi adesso saranno assunti in xm se lo vorranno,altrimenti usciranno dalla lista d'attesa per lasciare posto ad altri
in pratica gli skymaster in attesa non consideravano questi piloti nel conteggio della lista skymaster in quanto essi avevano a loro tempo rifiutato ma pare proprio che verranno reinseriti in virtù di quest'accordo che consente ad az di assumere direttamente in xm
questo accordo ha lo scopo di ridurre il dumping di attività,cioè la cessione di linee da az a xm,cessione a cui az faceva ricorso avendo in xm un contratto più basso
questo è al momento ancora leggermente più basso ma nel momento in cui un first officer passerà in xm per il comando e diventerà comandante,egli guadagnerà con contratto az e così anche tutti i comandanti xm di pari anzianità,cioè praticamente quasi tutti,per tanto il costo del lavoro almeno per la parte cpt sarà uguale tra xm ed az e così az non avrà più vantaggio nel cedere ore e linee ad xm salvaguardando così anche le carriere nelle major
ciao
simone

non è propriamente così...

http://www.uiltrasporti.it/file-news.asp?IDNews=832

i F.O. alitalia per ora non vengono a fare il comando poichè non servono comandanti...inoltre il contratto alitalia viene preso solo da quei comandanti express che hanno pari anzianità rispetto ai F.O. ovvero pochissimi...rinnovando in due anni quasi integralmente il parco piloti express avrà 100 piloti con contratto di ingresso...non è che in azienda sono così stupidi insomma...
 
non è propriamente così...

http://www.uiltrasporti.it/file-news.asp?IDNews=832

i F.O. alitalia per ora non vengono a fare il comando poichè non servono comandanti...inoltre il contratto alitalia viene preso solo da quei comandanti express che hanno pari anzianità rispetto ai F.O. ovvero pochissimi...rinnovando in due anni quasi integralmente il parco piloti express avrà 100 piloti con contratto di ingresso...non è che in azienda sono così stupidi insomma...

[/quote]
scusa ma è proprio di 24 ore fa la notizia della nuova commissione comando AZ di 80 persone,60 delle quali su md80 base milano,e 20 dei quali in express,sempre base milano,su base volontaria provenienti dalla main
questo perchè az express non ha risorse da inviare al comando,visto il 100% di rateo di fallimento della loro ultima commissione che vedeva la quasi totalità dei partecipanti,essere skymaster con meno di due anni di anzianità ed esperienza
ora loro faranno se lo vorranno il secondo ed ultimo tentativo,mentre gli altri verranno presi dalla main ripeto su base volontaria
addirittura l'anno scorso si era parlato di assumere in express cpt già formati,anche stranieri a tempo determinato,ma come puoi immaginare i sindacati ne hanno ostacolato ed impedito l'effettuazione,salvaguardando la precedenza ai piloti italiani in forza
per quanto riguarda stipendio cpt express come ho appunto già detto verrà preso quello di az solo a parità di anzianità
se non ci sarà parità di anzianità allora l'azienda sarà stata molto intelligente.
di comandanti in express c'è un bisogno disperato,a differenza di quanto sostieni tu,visto che dei cpt express già volano con accordi in deroga che prevede meno riposi del normale contratto
ciao
simone
 
Citazione:Messaggio inserito da simonegram


non è propriamente così...

http://www.uiltrasporti.it/file-news.asp?IDNews=832

i F.O. alitalia per ora non vengono a fare il comando poichè non servono comandanti...inoltre il contratto alitalia viene preso solo da quei comandanti express che hanno pari anzianità rispetto ai F.O. ovvero pochissimi...rinnovando in due anni quasi integralmente il parco piloti express avrà 100 piloti con contratto di ingresso...non è che in azienda sono così stupidi insomma...
scusa ma è proprio di 24 ore fa la notizia della nuova commissione comando AZ di 80 persone,60 delle quali su md80 base milano,e 20 dei quali in express,sempre base milano,su base volontaria provenienti dalla main
questo perchè az express non ha risorse da inviare al comando,visto il 100% di rateo di fallimento della loro ultima commissione che vedeva la quasi totalità dei partecipanti,essere skymaster con meno di due anni di anzianità ed esperienza
ora loro faranno se lo vorranno il secondo ed ultimo tentativo,mentre gli altri verranno presi dalla main ripeto su base volontaria
addirittura l'anno scorso si era parlato di assumere in express cpt già formati,anche stranieri a tempo determinato,ma come puoi immaginare i sindacati ne hanno ostacolato ed impedito l'effettuazione,salvaguardando la precedenza ai piloti italiani in forza
per quanto riguarda stipendio cpt express come ho appunto già detto verrà preso quello di az solo a parità di anzianità
se non ci sarà parità di anzianità allora l'azienda sarà stata molto intelligente.
di comandanti in express c'è un bisogno disperato,a differenza di quanto sostieni tu,visto che dei cpt express già volano con accordi in deroga che prevede meno riposi del normale contratto
ciao
simone
[/quote]

no simone...io in express ci lavoro come assistente di volo e l'altra sera ero a cena col rappresentante ANPAC...
le norme in deroga sono finite nel settore ATR a novembre con la dismissione dei 5 ATR 42,nel settore 170 stanno bene così...l'unico settore con carenza di comandanti era il settore 145,ma è stato ovviato questa mancanza con il passaggio di una decina di comandanti ATR....il forumista klipper potrà confermarti questi dati...io ero rimasto alla commissione comando alitalia con il passaggio di 29 comandanti ex avianova in alitalia...
 
che ti devo dire anche io lavoro in alitalia e ieri mi è arrivata la mail del sindacato anpac con notizia di questa commissione comando
per quanto riguarda le notizie sai bene che in az una cosa è valida oggi e magari domani non più,e viceversa
e sai bene come cambiano spesso queste cose all'interno della nostra realtà
probabile che la commissione comando qualche sera fa non fosse ancora ufficiale
comunque vedremo come andrà a finire
ciao