Armani blogger su NYT loda la prima classe Alitalia


Per ora dal punto di vista operativo, tutti i voli intercontinentali e diversi internazionali vengono considerati voli "zero" ossia meritevoli di particolari attenzioni e con procedure differenti rispetto agli anni passati.

quella dei voli ZDF più che altro indica(va) i voli dove si facevano maggiori guadagni (guarda caso quando è partita sta cosa era quasi esclusivo appannaggio dei voli da/per LIN) anche se materialmente, a parte il fatto che venissero monitorati gli eventuali ritardi di tale voli dalla magliana, mi sembra che altro non fosse la conferma della caratteristica della vecchia AZ, cioè "mi raccomando per i voli zero, presenza, ordine, saluti ai clienti, attenzione, prevenire ritardi e problemi" "e per gli altri voli?" "ma nun ce scassat o' caXX"
:D:D
 
Beh sul cibo ce la giochiamo con pochi, ma anche altrove si mangia benissimo (io personalmente adoro la thai e l'insospettabile cucina tedesca), le spiaggie della Sardegna o delle isolette siciliane non sfigurano rispetto alla Polinesia o alle Maldive, ma la concorrenza è tanta questo mi sembra palese.
Sull'arte...beh forse qui mi posso esporre e dire che siamo al top nel mondo. Sopratutto quella romanica, romantica, medievale.

Non mi trovi d'accordo.
Io personalmente ho mangiato benissimo in qualsiasi posto del mondo.
Certo se vado alle Samoa non posso aspettarmi la pasta piu' buona al mondo o la polenta e bruscitti, piuttosto mangero' pesce squisito.
In Sudamerica e in Medio Oriente ho mangiato divinamente. A New York hai una scelta di tutte le cucine al mondo a livelli eccellenti.
Spiagge: Di spiagge come la Sardegna ne trovi a centinaia e centinaia in qualsiasi isoletta dei Caraibi, con la differenza che li' posso andarci 12 mesi l'anno e non 3 (e con i soldi che spendo in Costa Smeralda una settimana posso farmi 3 vacanze ai Caraibi). Senza parlare delle Hawaii, che oltre a spiagge e mare offrono anche paesaggi interni mozzafiato. Non sono stato in Polinesia, ma le Samoa Occidentali e il Queensland australiano non hanno assolutamente nulla da invidiare, per non parlare del Sudest asiatico.
Sull'arte siamo al top, a livello quantitativo, ma il turismo d'arte porta meno soldi e meno presenze (perche' diciamocelo chiaramente, un turista che ha visto 1, massimo 2 volte Firenze o Venezia difficilmente tornera' e difficilmente rimarra' piu' di 2/3 giorni). A questo aggiungiamo il fatto che le strutture sono ridicole e i prezzi astronomici.
 
quella dei voli ZDF più che altro indica(va) i voli dove si facevano maggiori guadagni (guarda caso quando è partita sta cosa era quasi esclusivo appannaggio dei voli da/per LIN) anche se materialmente, a parte il fatto che venissero monitorati gli eventuali ritardi di tale voli dalla magliana, mi sembra che altro non fosse la conferma della caratteristica della vecchia AZ, cioè "mi raccomando per i voli zero, presenza, ordine, saluti ai clienti, attenzione, prevenire ritardi e problemi" "e per gli altri voli?" "ma nun ce scassat o' caXX"
:D:D

Beh non è esattamente così, hai voglia a far partire i voli zero in orario se quelli che ci portano i transiti sono in perenne ritardo. E' semplicemente un gruppo di voli monitorati in maniera differente rispetto agli altri. E guarda caso sono tutti quelli intercontinentali. I voli zero non li ha inventati certo Alitalia ma esistono già da decenni
 
.....e i prezzi astronomici.
Siamo scientificamente il paese numero uno in europa, e secondi al mondo, per livello di tassazione sull'impresa.


(qualcuno dice che se pagassero tutti, pagheremmo tutti di meno.
Ma non è vero: se pagassero tutti, mastella avrebbe solo una piscina più grande.
Abbiamo più parlamentari che USA e URSS, gli emolumenti europarlamentari più alti, il record di ospedali incompiuti...
Onore a chi riesce a competere, anche magari arrivando ultimo, in un paese con mezzo secolo di ladrocinio al governo, e sopratutto all'opposizione.)
 
No scusate, parliamo dei voli "zero" della vecchia AZ?

Una gran presa per il culo, esattamente uguali agli altri, non serve che li descriva vero?
 
Tanto per riprendere il discorso su Armani e AZ, il look grigio delle poltrone, a partire dai DC10, si deve proprio a lui, che disegnò gli interni anche dei 747, MD11 ecc.....o sbaglio?
 
Io mi ricordo che le divise dei primi anni 90 fossero di Armani e se non erro anche le foderine delle poltrone degli 80 erano state disegnate dal Maestro. Ma forse mi sbaglio!
 
Io mi ricordo che le divise dei primi anni 90 fossero di Armani e se non erro anche le foderine delle poltrone degli 80 erano state disegnate dal Maestro. Ma forse mi sbaglio!

Armani ridisegnò le divise delle hostess nel 1990, e nel 1991 disegnò gli interni dell'MD11.

Spero vivamente che lui (o qualsiasi altro grande stilista italiano, perchè no il mio compaesano Antonio Marras), possa dare un tocco di novità al marchio e al design di questa nuova Alitalia.
 
Ah ecco chi era, Trussardi! Un altro mito... Grazie per i chiarimenti ragazzi :)

Speriamo davvero che quando le acque si saranno calmate si possa procedere a riportare in alto questa compagnia.
 
No scusate, parliamo dei voli "zero" della vecchia AZ?

Una gran presa per il culo, esattamente uguali agli altri, non serve che li descriva vero?

tranquillo, i voli zero della nuova alitalia sono configurati in maniera "nomina sunt omina" :D:D:D
 
The staff was very well mannered and elegant. I was in first class and ate a very nice breakfast and then went right to sleep

beh chissa' cosa gli hanno messo nella colazione (ma non servono il pranzo anche loro ) ? :D:D
 
Gli interni degli md80 avevano la targhetta di Trussardi... Armani fece solo le divise...
Gli inteni degli MD80 sono di Missoni.
Le righe orizzontali sono inconfondibili ...

The staff was very well mannered and elegant. I was in first class and ate a very nice breakfast and then went right to sleep

beh chissa' cosa gli hanno messo nella colazione (ma non servono il pranzo anche loro ) ? :D:D
Il primo FCO-JFK è alle 9.55 un po' tardi per fare colazione e andare a dormire...
 
10.15

Non l'ho mai preso, ma ad orari simili nè le americane su NYC nè AZ sul resto del nord-America offrono la colazione; di questo sono sicuro.
Può darsi che il Maestro abbia optato per l'Executive Meal, ovvero un pasto leggero e veloce per chi ha bisogno di dormire e/o lavorare da subito senza aspettare la fine del servizio "standard".

Aoh e poi il Maestro è come a Maggica: nun se discute, se ama!
 
Può darsi che il Maestro abbia optato per l'Executive Meal, ovvero un pasto leggero e veloce per chi ha bisogno di dormire e/o lavorare da subito senza aspettare la fine del servizio "standard".

Aoh e poi il Maestro è come a Maggica: nun se discute, se ama!
Sempre è stato lui a scrivere ... io qualche dubbio ce l'ho :clown:


PS: ma c'è su AZ l'Executive Meal ? in Magnifica sul Giappone nun me lo ricordo ... il menù alla "trattoria Magnifica" è a scelta: pasta con il pachino o pachino con la pasta :D:D:D
 
sarà perchè a NYC non ha casa a central park west,sarà perchè e vero che non viene servita la colazione sul volo delle 10,00(magari l'hanno servita apposta x lui)sarà perchè il suo autista newyorkese non si chiama jonathan e tante altre cose che non mi tornano qs mi sà tanto di una MARKETTA.